Problemi alle EarPod Lightning del nuovo iPhone 7. Apple al lavoro per risolvere il bug al controller

I nuovi iPhone 7 e 7 Plus sono in vendita ufficialmente da pochi giorni ma sembra che la loro più importante novità, l'assenza del jack delle cuffie, stia creando qualche problema di troppo agli utenti. In molti, infatti, si stanno lamentando di un'improvvisa interruzione di funzionamento del telecomando delle nuove EarPod con cavo Lightning. Il fastidioso bug riscontrato si propone nel momento in cui il display dell'iPhone risulta spento e la riproduzione musicale in pausa. A questo punto risulta impossibile agire sul comando delle cuffie, il quale non risponde a nessun tipo di azione come l'aumento o la diminuzione del volume, l'attivazione di Siri o la risposta ad una chiamata.
Un problema realmente importante visto che i nuovi iPhone di Apple fanno del nuovo connettore Lightning per le cuffie un "plus" rispetto alla concorrenza. Oltretutto sembra che tale criticità non affligga solamente le cuffie ufficiali dell'azienda di Tim Cook ma anche cuffie con connettore Lightning prodotte da terze parti, nonché gli auricolari standard con jack da 3.5mm collegati all'ormai famoso adattatore di serie offerto proprio con i nuovi iPhone. La casa di Cupertino è già a lavoro per risolvere il problema e come dichiarato a Business Insider, gli ingegneri risolveranno quanto prima con un aggiornamento lampo.
Nell'attesa, per tutti coloro che dovessero avere questo tipo di malfunzionamento, sembra unica la soluzione di scollegare e ricollegare le cuffie. Un metodo semplice ma che a lungo andare potrebbe divenire fastidioso soprattutto su di uno smartphone pagato anche più di mille euro.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPrima si riga troppo, poi manca il jack da 3,5 ed ora questo!
Preferisco gli articoli del Corriere.it
Non restate indietro alle vecchie cuffie che funzionavano sempre
Bisogna sempre innovare
Prima si riga troppo, poi manca il jack da 3,5 ed ora questo!
Preferisco gli articoli del Corriere.it
Ciao, il Corriere ti aspetta...
Dato che hanno pubblicizzato fino alla noia la scomparsa del jack dicendo che sarebbe stato un notevole balzo in avanti, non mi pare strano vedere un difetto che non si sarebbe presentato altrimenti, cosi' come far notare che la stessa Apple suggerisce di utilizzare una cover per il nero lucido, proprio perche' si riga facilmente (e voglio vedere chi lo giustifica con it's not a bug it's a feature). Se poi ti offendi pazienza...
E' solo na trovata per vendere cuffie bt e guarda caso hanno acquistato la beat di recente.. ;D a voler pensar male..
Prima si riga troppo, poi manca il jack da 3,5 ed ora questo!
Preferisco gli articoli del Corriere.it
Nah....Apple cosi' come Samsung non hanno assolutamente bisogno di HWU per farlo......quando si impegnano lo sanno fare benissimo da sole
Evidentemente si affidano alla stessa societa' esterna per i loro quality checks sui nuovi prodotti....
Prima si riga troppo, poi manca il jack da 3,5 ed ora questo!
Preferisco gli articoli del Corriere.it
infinita tristezza ...
direi proprio: "l'iphone più buggato di sempre"
meno male che non costa poi tan... ehm
E' solo na trovata per vendere cuffie bt e guarda caso hanno acquistato la beat di recente.. ;D a voler pensar male..
Io ascolto musica tantissime ore al giorno. La cosa non mi sembra di marginale importanza, mi stupisco che nessuno ne abbia parlato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".