Nuovo iPhone SE, alcuni componenti possono essere sostituiti con quelli di iPhone 8

Il nuovo smartphone Apple economico condivide il design con iPhone 8, e alcune sue parti sono sostituibili (senza problemi di funzionamento) con il vecchio modello. Ecco quali
di Nino Grasso pubblicata il 27 Aprile 2020, alle 15:21 nel canale AppleAppleiPhone
iPhone SE è uno smartphone che divide: da una parte c'è l'ultimo hardware di Apple, dall'altra c'è l'estetica di iPhone 8, che di fatto è una versione rivisitata del form factor che per la prima volta abbiamo visto con iPhone 6, lanciato a settembre 2014. Dopo 6 anni Apple ripropone lo stesso design, rivisto con qualche accorgimento, implementando all'interno l'hardware top di gamma di ultima generazione. E si prevede già che sarà un successo.
Lo smartphone è stato analizzato da iFixit, che ha eseguito il consueto teardown. La parte interessante è che alcune componenti possono essere sostituite con le analoghe realizzate per iPhone 8. Il teardown di iFixit segue quello realizzato poco tempo prima da un canale YouTube cinese che era giunto alla stessa conclusione: alcune parti fra iPhone SE (2020) e iPhone 8 sono intercambiabili fra i due smartphone.
Nello specifico parliamo delle fotocamere, del vano di alloggiamento della SIM, del Taptic Engine (il motorino per il feedback aptico, quindi le vibrazioni), e il display. Questo, però, non vuol dire che i componenti siano gli stessi: ad esempio nel caso del display, installando quello di iPhone 8 su iPhone SE si perderà la funzione True Tone. Altre parti che sembrano molto simili, inoltre, non sono intercambiabili, come ad esempio il tasto Home. Per la sua sostituzione, quindi, è necessario rivolgersi ad Apple (ovviamente, aggiungiamo noi, visto che poterlo fare in casa corrisponderebbe ad una potenziale violazione della sicurezza del dispositivo).
Ci sono altre parti di iPhone SE che non possono essere sostituite con quelle di iPhone 8: ad esempio la batteria sembra identica, ma il connettore è differente e quindi non può essere collegato alla scheda logica dello smartphone. iPhone SE (2020) è già in vendita presso Apple Store e rivenditori autorizzati al prezzo di partenza di 499€ per la versione da 64GB, ed è disponibile anche su Amazon. Per saperne di più vi rimandiamo al nostro articolo sul nuovo iPhone SE.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGENI.
E la spazzatura ringrazia.
.
Non è che sembra, E' cosi. Creare prodotti non riparabili oppure cercare di diagnosticare male un guasto facilmente riparabile in modo da vendere al cliente un prodotto nuovo, è letteralmente il loro modus operandi.
Avete presente quello che rappresentano le cattive corporazioni nei film di fantascienza? Tipo a WeylandYutani in Alien? Ecco, la Apple è in tutto e per tutto la controparte reale, con la differenza che quest'ultima non ha mai nemmeno provato a 'building better worlds', il profitto prima di tutto.
Se in un futuro Amazon ed Apple si fondessero in un unica compagnia, sarebbe esattamente come nei film distopici.
GENI.
finché ci sono gli aficionados che continuano a comprarli hanno ragione loro, ma geni ormai é un termine che non gli si addice piu' perché lo erano ai tempi di jobs, adesso sono dei mercanti di lusso e basta.
Sto iphone SE é come la linea boss orange di hugo boss o le nuove moto BMW con il bicilindrico parallelo made in china, robba prezzolata per chi vuole per forza il blasone del marchio ma non puo' o non vuole spendere i soldi della versione top di gamma.
Cosa che mi pare sostanzialmente vera:
The good parts first: iPhone SE’s cameras, SIM tray, Taptic Engine, and display assembly (including the microphone and proximity sensor) are all swappable with iPhone 8 parts.
Most new iPhones arrive with zero backward compatibility, so we’re reasonably pleased with how nicely the new iPhone SE plays with so many parts that repair shops and fixers already have in their inventory.
In realtà mi sa che Nino Grasso non ha letto con cura l'articolo di Ifixit
The SE will connect to an iPhone 11 battery, which uses the same connector—but it won’t turn on. And, sadly, this seemingly throwback phone has some very modern Apple roadblocks inside. You can’t even swap one genuine iPhone SE 2020 battery for another without triggering a “not a genuine Apple battery” service warning.
The good parts first: iPhone SE’s cameras, SIM tray, Taptic Engine, and display assembly (including the microphone and proximity sensor) are all swappable with iPhone 8 parts.
Most new iPhones arrive with zero backward compatibility, so we’re reasonably pleased with how nicely the new iPhone SE plays with so many parts that repair shops and fixers already have in their inventory.
In realtà mi sa che Nino Grasso non ha letto con cura l'articolo di Ifixit
The SE will connect to an iPhone 11 battery, which uses the same connector—but it won’t turn on. And, sadly, this seemingly throwback phone has some very modern Apple roadblocks inside. You can’t even swap one genuine iPhone SE 2020 battery for another without triggering a “not a genuine Apple battery” service warning.
per la serie "del maiale non si butta niente", pero' preferiamo spacciarlo per tacchino e lo vendiamo al prezzo del filetto di vitello
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".