Nuovi iPhone 14 senza veli: pubblicati online gli stampi di produzione di tutti i modelli

Nuovi iPhone 14 senza veli: pubblicati online gli stampi di produzione di tutti i modelli

Emergono ulteriori dettagli sugli iPhone 14 che Apple si appresterà a lanciare entro la fine dell'anno, grazie alla pubblicazione di una foto che mostra gli stampi di produzione dei nuovi modelli

di pubblicata il , alle 11:05 nel canale Apple
AppleiPhonesmartphone 5g
 

Gli stampi di produzione di tutti i nuovi modelli della gamma iPhone 14, attesa per la fine dell'anno, sono stati mostrati all'interno di una foto pubblicata online. Questo può significare solo una cosa: Apple ha finalizzato il design sulla nuova serie di smartphone. Gli stampi servono infatti per garantire la progettazione e la realizzazione di case ed accessori per gli smartphone, consentendo ai produttorio di prepararsi in anticipo per il loro rilascio.

stampi di produzione di tutti gli iPhone 14

Avevamo già visto in precedenza i rendering basati sui già visto rendering basati sui file CAD della serie iPhone 14, mentre su Weibo - come riporta MacRumors - sono apparsi i primi stampi di produzione che possono essere associati a tutti i nuovi melafonini che Apple si appresta a lanciare per la fine dell'anno. Quello che si nota in prima battuta è la presenza di due sole dimensioni per la gamma flagship della Mela, all'interno di quattro modelli. Vengono quindi confermate le indiscrezioni sull'abbandono della versione mini.

Finiscono online gli stampi di produzione di tutti gli iPhone 14

I quattro stampi metallici sono contrassegnati da altrettante etichette, che sottolineano come due dei modelli di iPhone 14 avranno display da 6,1", mentre gli altri due disporranno di pannelli da 6,7". Fuori iPhone 14 mini, quindi, dentro iPhone 14 Max. Avremo due modelli Pro (iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max) e due iPhone standard (iPhone 14 e il già citato iPhone 14 Max). Come da prassi, i primi due implementeranno tre moduli fotografici al posteriore, mentre i modelli standard solamente due.

Per la prossima generazione del 2022 Apple implementerà sensori principali da 48 MP che dovrebbero abilitare la possibilità di registrare video 8K e migliorare le capacità di zoom digitale dei dispositivi. Il nuovo sensore potrebbe essere implementato solo sui modelli Pro, almeno in base a quanto anticipato dall'informato analista Ming-Chi Kuo, mentre non sono da attendersi lenti periscopiche per i modelli che debutteranno entro fine anno. Per gli zoom estesi, insomma, dovremo aspettare almeno un'altra generazione.

Rispetto agli attuali modelli, inoltre, ci si aspetta che i moduli fotografici di iPhone 14 Pro e 14 Pro Max siano più grandi e caratterizzati da un maggiore spessore, scelta necessaria per accomodare il nuovo sensore e il nuovo hardware delle fotocamere. Secondo alcune indiscrezioni ci saranno ulteriori differenze per quanto riguarda i modelli standard e i Pro: ad esempio i primi verranno equipaggiati con il SoC Apple A15 di attuale generazione, mentre Apple A16 verrà implementato solo sui due modelli più costosi. Il nuovo SoC dovrebbe essere inoltre necessario per la registrazione di video in 8K.

Ci saranno novità anche sulla parte frontale, non mostrata ovviamente sugli stampi di produzione. Secondo le voci, infatti, Apple potrebbe finalmente abbandonare il notch a favore di un design a doppio foro, mantenendo tutte le funzionalità di Face ID per lo sblocco avanzato via rilevamento facciale. Questa novità potrebbe essere esclusiva per i modelli Pro, mentre i modelli standard impiegheranno la tradizionale tacca nel display. In compenso, però, anche i modelli base potrebbero implementare display da 120Hz.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wikkle20 Aprile 2022, 12:15 #1
Sempre uguali e sempre orrendi dietro.

Le fotocamere decentrate (dette affettuosamente anche a [B][U]gragnuola[/U][/B]) sono la cosa più inspiegabile che sia stata scelta dai designer Apple e da tutti quei pecoroni che imitano Apple.

Solo Google finalmente si è discostata da questa cosa incredibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^