Nuove funzionalità per Adobe Photoshop su Apple iPad per semplificarne l'utilizzo

Nuove funzionalità per Adobe Photoshop su Apple iPad per semplificarne l'utilizzo

Adobe Photoshop per Apple iPad aggiunge due nuove funzionalità che semplificano e migliorano la vita degli utenti, anche quando sono su un tablet e lontani dl PC! Pennello Migliora Bordo e Rotazione dell’area di lavoro sono una svolta.

di pubblicata il , alle 14:41 nel canale Apple
AdobeAppleiPadiPadOS
 

Adobe ha annunciato di aver rilasciato alcune nuove funzionalità per la sua nota applicazione Photoshop dedicata al tablet Apple iPad. In particolare sono due le novità che potranno aiutare gli utenti nello svolgere il proprio lavoro anche quando sono in viaggio.

Pennello Migliora bordo

La prima delle novità di Photoshop per Apple iPad è il pennello Migliora bordo (una guida è disponibile sul sito ufficiale). Si tratta di uno strumento per la selezione delle immagini che sarà più preciso e più semplice da controllare anche senza avere a disposizione mouse, tastiera o tavoletta grafica. E non ci saranno problemi con elementi complessi come capelli o pellicce di animali (per esempio).

adobe ipad

Il pennello Migliora bordo migliora in maniera notevole le possibilità offerte agli utenti di Apple iPad. Si possono rifinire bordi di aree complesse e quindi avere la possibilità di utilizzare altri strumenti per apportare le modifiche.

Anche se nella scena appaiono zone più definite e più morbide la selezione potrà essere accurata. Si potranno modificare elementi in primo piano o sullo sfondo con interventi complessi, senza la necessità di un PC.

Gli ingegneri di Adobe hanno spiegato che hanno lavorato su diversi fronti per fornire un'interfaccia familiare per gli utenti (ottimizzandola per Apple iPad) e aumentare la velocità, infatti isolare i pixel necessita di potenza di calcolo e quindi è stato necessario un grande lavoro per avere le prestazioni desiderate.

Rotazione dell’area di lavoro

Un'altra novità per Photoshop per Apple iPad è la funzionalità rotazione dell’area di lavoro che permetterà di modificare come viene visualizzata la scena utilizzando una gesture a due dita. Così facendo si potrà lavorare in maniera più naturale.

adobe photoshop

Con la gesture è possibile ruotare l'area di lavoro e mentre si ruota sarà possibile anche ingrandire o rimpicciolire l'immagine. Si potrà scegliere tra diversi gradi come 0°, 90°, 180° e 270° e si può anche resettare rotazione e zoom.

Se si chiude e si riapre il file la rotazione verrà reimpostata alle condizioni di default (e sarà necessario riutilizzare il comando). Anche in questo caso è presente una guida sul sito ufficiale della società.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^