Nuove conferme portano ad un iPhone SE di seconda generazione

SoC potenziato e retro in vetro, per supportare la ricarica wireless: queste le caratteristiche aggiornate del nuovo iPhone SE, che manterrà le stesse dimensioni del predecessore oggi in commercio
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Gennaio 2018, alle 09:41 nel canale AppleAppleiPhone
Lo smartphone iPhone SEè al momento attuale, nella gamma di soluzioni proposte dall'azienda americana, il modello d'ingresso in termini di costo nella famiglia iPhone. Caratterizzato da dimensioni più contenute rispetto agli altri modelli, identiche a quelle della gamma iPhone 4 e iPhone 5, iPhone SE è indirizzato a quegli utenti che ricercano una proposta di dimensioni compatte ma che allo stesso tempo sia dotata di componentistica al passo con i tempi.
Introdotta sul mercato nel mese di marzo 2016, la gamma iPhone SE non ha subito modifiche ed è per questo motivo che varie indiscrezioni ne prevedono il debutto di un nuovo modello nel corso della primavera. Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane per via di alcune informazioni apparse online; ora è la taiwanese Digitimes a darne ulteriore dettagli, riportando note provenienti dai produttori asiatici di componentistica.
Non dovrebbero cambiare le dimensioni, con schermo sempre da 4 pollici di diagonale, ma ci si attende un importante aggiornamento nella componente hardware. La parte posteriore dovrebbe integrare una finitura in vetro, caratteristica che permetterà di implementare un dispositivo di ricarica wirelessin modo molto simile a quanto adottato da Apple per iPhone 8 e iPhone X. Ci si attende anche l'utilizzo del SoC Apple A10, noto anche con il nome in codice di Fusion, che l'azienda americana ha presentato inizialmente con gli smartphone della famiglia iPhone 7.
A completare la dotazione hardware una batteria da 1.700mAh, leggermente superiore rispetto ai 1.624mAh degli smartphone iPhone SE, e un quantitativo di memoria di sistema pari a 2 Gbytes. Lo storage onboard dovrebbe venir fornito con capacità pari a 32GB e 128GB. A quando il debutto commerciale? E' atteso tra maggio e giugno, a ridosso dell'estate.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotrei valutare un SE2. Alla fine sono passato da un 5S ad un 7 Plus (proprio per provare l'estremo con un display enorme) ma la produttività non è aumenta (per essere produttivi nel mio caso ci vogliono sistemi operativi seri, non roba mobile come Android o iOS) e in compenso non riesco ad usarlo con una mano. L'unica cosa positiva è la doppia fotocamera: sempre foto schifose ma se non ho la reflex dietro, un ritratto con bohek fake è comunque piacevole.
In caso contrario potrei valutare quello di prima generazione. Per telefonate, whatsapp e banking dovrebbe essere più che sufficiente.
Solitamente Apple per quanti anni rilascia patch di sicurezza per i suoi iPhone?
In caso contrario potrei valutare quello di prima generazione. Per telefonate, whatsapp e banking dovrebbe essere più che sufficiente.
Solitamente Apple per quanti anni rilascia patch di sicurezza per i suoi iPhone?
un SE in uscita questa primavera dovrebbe avere A10 come iPhone 7 quindi direi supporto come minimo fino a iOS 13 in uscita nel 2019 con aggiornamenti fino all'estate del 2020 ma direi tranquillamente anche iOS 14 quindi estate 2021, se non oltre
Va bene se lo usi per farci molto poco (qualche telefonata e poco più
o se ti porti dietro un powerbank.
iPhone 5S: iOS7,8,9,10,11 (e attualmente ancora supportato)
Considerato che SE prima versione ha stesso hardware di iPhone 6S, probabilmente iOS13.
Dopo l'abbandono da parte di Apple poi sono utilizzabili per circa 1.5 anni senza problemi, poi magari inizi a trovare problemi compatibilità app.
Quello nuovo dipende dall'hardware ma iOS14, iOS15
Va bene se lo usi per farci molto poco (qualche telefonata e poco più
o se ti porti dietro un powerbank.
Certo, infatti è intelligente valutare la durata batteria dai mah.
Vai a vedere le tabelline su Phone arena o quello che vuoi
Batteria eterna e terminale che sta comodo in qualsiasi tasca.
Mi auguro veramente un SE di seconda generazione, lo prenderò senza pensarci un solo secondo.
Ed ecco come funziona la fidelizzazione e come mai riesce a vendere cosi' tanto nonostante le critiche...
Non che debba essere un brutto prodotto anzi, ma aspettare qualche recensione e qualche commento prima di acquistare? Ma questo indipendentemente da quello che si compra....
Va bene se lo usi per farci molto poco (qualche telefonata e poco più
o se ti porti dietro un powerbank.
Ma quindi è un feature phone? è tipo i lumia con win mobile senza app solo per ragazze e vecchietti? (cit.)
Lo prendo subito ma solo se quando divento utente evoluto me lo cambiano con l'x
Non che debba essere un brutto prodotto anzi, ma aspettare qualche recensione e qualche commento prima di acquistare? Ma questo indipendentemente da quello che si compra....
Se uno cerca un form factor ridotto, la concorrenza non esiste (giusto Sony fa un modello, ma quando era uscito l'SE era sconveniente sia a livello di prestazioni che prezzo).
Quindi si può anche comprare a scatola chiusa se questo è un requisito fondamentale (senza considerare che molti Android neanche lo considerano una alternativa, visto il discorso aggiornamenti esposto sopra).
effettivamente
proprio ieri ho fatto una "ricerca per dimensione" su gsmarena.Misure max 150 x 70 di larghezza:
https://www.gsmarena.com/results.php3?nYearMin=2017&nHeightMax=150&nWidthMax=70
e... pochissimi risultati; 1 iphone (su quanti modelli all'anno?); solo 3 samsung (su quanti ?!?!
potrebbero impegnarsi un po' di più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".