Non chiudete il MacBook con una copertura sulla webcam, rischiate di spaccare lo schermo

Apple ha pubblicato un documento di supporto in cui sconsiglia i clienti dal chiudere i MacBook con una copertura sulla webcam: si rischiano danni al display o malfunzionamenti dei sensori.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Luglio 2020, alle 20:41 nel canale AppleAppleMacBook
In un mondo sempre più connesso, la privacy è un argomento di primo piano e sono molte le persone sensibili al tema, tanto che i produttori di notebook hanno iniziato a presentare modelli, spesso business, dotati di serie di uno sportellino per coprire la webcam. Già, perché non si può escludere che tramite un malware qualcuno riesca ad attivare la webcam e spiarvi, senza che ve ne accorgiate. In commercio ci sono anche sportellini acquistabili e applicabili, ma non tutti vanno bene.
Apple, per esempio, ha pubblicato una nota in cui esorta i propri clienti a non chiudere i MacBook (Air o Pro che sia) con una copertura applicata sulla webcam perché potrebbero finire con il danneggiare il display, in quanto lo spazio tra il display e la tastiera è progettato per sopportare tolleranze minime. Inoltre, coprire la videocamera integrata potrebbe anche interferire con il sensore di luce ambientale e impedire il funzionamento di funzioni quali la luminosità automatica e True Tone.
La casa di Cupertino ricorda che i suoi portatili hanno un indicatore luminoso che si illumina di verde per segnalare quando la videocamera è accesa e questo dovrebbe essere sufficiente a garantire la privacy. È anche possibile decidere quali programmi possono utilizzarla in Preferenze di Sistema. Chi dovesse necessariamente dover applicare una copertura sulla webcam, può seguire queste linee guida per evitare di danneggiare il display:
- Assicurarsi che lo spessore della copertura per la videocamera non sia superiore a quello di un comune foglio da stampante (0,1 mm).
- Evitare di utilizzare una copertura per la videocamera che lasci residui di adesivo.
- Rimuovere la copertura prima di chiudere il computer nel caso se ne usi una più spessa di 0,1 mm.
Ritorna alla mente una notizia di qualche anno fa in cui era ritratto il MacBook Pro di Mark Zuckerberg con nastro adesivo su webcam e microfono. La presa di posizione di Apple arriva in seguito ad alcuni report da parte di clienti che hanno manifestato rotture dello schermo in seguito all'applicazione di un coperchio sul webcam.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMezzo mondo ?
Detto questo, è sciocco coprirla perché la lucetta verde è fisicamente collegata all’attivazione delle fotocamera quindi non c’è modo di accenderla senza che si accenda la luce verde, via software.
Solo quelli che hanno un notebook.
Di solito sono i gatti a pisciare sopra i laptop
Beh dipende dalle abitudini e dalle esigenze che uno ha. Ora è uno strumento molto più utilizzato rispetto a qualche mese fa per la questione covid/smart working e di conseguenza per fare le videocall.
Vero.
E poi gli stessi non si fanno problemi ad avere smartphone e assistenti vocali...
Se tollera davvero cosi' poca pressione/flessione, si romperanno molti monitor. Nuovo apple-gate all'orizzonte?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".