Niente jack audio su iPhone 7: Apple spiega i motivi

Niente jack audio su iPhone 7: Apple spiega i motivi

"È un dinosauro, e bisogna andare avanti": alcuni dirigenti Apple hanno spiegato i motivi per cui i nuovi iPhone 7 e 7 Plus non avranno alcun jack audio da 3,5mm

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

La rimozione del jack delle cuffie è forse la più epocale fra quelle annunciate ieri da Apple per i nuovi iPhone 7 e iPhone 7 Plus, una decisione presa con coraggio. E su questo c'è poco da discutere. Ma non è stata di certo una decisione popolare, con le prime petizioni contro la stessa che venivano già firmate a gennaio. Sul palco dove si è tenuto l'evento di presentazione dei dispositivi Apple ha spiegato che la rimozione del jack ha permesso di risparmiare spazio a favore di altre componenti e permetterà di spingere maggiormente verso le tecnologie audio wireless.

Apple iPhone 7

Sono andati ancora più a fondo alcuni dirigenti della società all'interno di un'intervista con BuzzFeed, in cui hanno esposto i loro pensieri Greg Joswiak, Dan Riccio e Phil Schiller. L'idea di "uccidere" il jack delle cuffie è affiorata durante lo sviluppo di iPhone 7 e iPhone 7 Plus quando alcune componenti elettroniche del display e della retroilluminazione, posizionate solitamente vicino alla fotocamera, interferivano con i moduli fotografici dei nuovi modelli. La società ha quindi spostato queste componenti del display nella parte del jack audio, ma in questo caso l'interferenza si verificava nei confronti di quest'ultimo. È così che è balenata l'idea di rimuoverlo del tutto.

Una volta rimosso il jack audio da 3,5mm Apple ha trovato più comodo posizionare alcuni componenti essenziali dello smartphone, come il nuovo Taptic Engine per l'altrettanto nuovo tasto Home. Ancora più interessante, la semplice rimozione del jack audio ha permesso di aumentare le dimensioni della batteria e introdurre la certificazione IP-67 per la resistenza a liquidi e polvere. Sacrificando il jack audio da 3,5mm Apple ha trovato quindi risposta ad una serie di domande. Ma c'è anche dell'altro, e questa è probabilmente la parte più interessante dell'intera intervista di BuzzFeed: Apple ritiene il jack da 3,5mm una feature obsoleta.

E pare che non importi ai vertici della compagnia se questa è utilizzata praticamente sulla stragrande maggioranza delle cuffie e dei sistemi audio venduti in commercio. Riportiamo un estratto dell'intervista, citando le parole di Dan Riccio:

"Il connettore audio ha più di 100 anni sulle spalle. L'ultima volta che si è rinnovato è stato 50 anni fa. E sapete in cosa è stato migliorato? L'hanno reso più piccolo. Non ha ricevuto modifiche da allora. È un dinosauro, ed è tempo di andare avanti. Abbiamo questo connettore di 50 anni fa, semplicemente un buco pieno d'aria, ed è lì a sprecare spazio, spazio veramente importante"

Stando a quanto afferma Phil Schiller non ci sono altri motivi dietro la scelta di rimuovere una parte così importante del dispositivo, la cui diffusione su smartphone era stata incoraggiata nel corso degli anni proprio dalla stessa Apple: "Eliminiamo il jack audio perché abbiamo sviluppato un modo migliore di distribuire il suono. Non ha niente a che fare con la gestione dei contenuti o con i DRM, quella è una pura teoria di complotto paranoica", ha commentato il dirigente.

Per facilitare il passaggio dal jack audio agli accessori Lightning Apple includerà nella dotazione ufficiale un adattatore in modo che sia possibile sin da subito utilizzare anche cuffie e auricolari che utilizzano il "vecchio" jack audio. Nella dotazione c'è anche un paio di EarPods con connettore Lightning, mentre nella line-up di accessori della società sono state introdotte le AirPods, che sono del tutto wireless e hanno una semplicità d'uso disarmante. E costano 179€.

Le AirPods sono "avanzate tanto quanto la Apple Pencil", secondo Phil Schiller, e sono il complemento ideale soprattutto per Apple Watch. Sono in sviluppo da quando è stato immaginato l'orologio: "Sapevamo che servisse una grande soluzione audio wireless", ha dichiarato il dirigente Apple. "Cosa progetteresti se avessi il compito di disegnare il futuro degli auricolari? Questa è stata la domanda che ho posto ai nostri ingegneri".

Il jack audio è stato pertanto sacrificato per introdurre numerose nuove funzionalità: una nuova fotocamera più performante, una batteria più grande, un nuovo engine per il feedback tattile, la resistenza a liquidi e polvere. E voi cosa avreste preferito?

298 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
disti8409 Settembre 2016, 09:07 #1
L'hanno tolto solo per costringere la gente ad usare le loro cuffie. Tra l'altro non capisco perché consentono ancora ad apple di non usare lo standard micro usb.
Comunque il jack sarà pure obsoleto ma chi vuole ascoltare musica seriamente non ne può fare a meno
recoil09 Settembre 2016, 09:10 #2
dopo aver letto l'intervista mi sono immaginato la scena degli intoccabili con Phil Schiller nei panni di De Niro che urla al jack da 3.5'' "sei solo un buco pieno d'aria, solo un buco pieno d'aria"
Simonex8409 Settembre 2016, 09:11 #3
Originariamente inviato da: recoil
dopo aver letto l'intervista mi sono immaginato la scena degli intoccabili con Phil Schiller nei panni di De Niro che urla al jack da 3.5'' "sei solo un buco pieno d'aria, solo un buco pieno d'aria"


Braccop09 Settembre 2016, 09:12 #4
se ne pentiranno, oh se se ne pentiranno.
ThE cX MaN09 Settembre 2016, 09:17 #5
Originariamente inviato da: Braccop
se ne pentiranno, oh se se ne pentiranno.


Ah, certo come no... ci manca che dici "scaffale"...
porradeiro09 Settembre 2016, 09:25 #6
A me la musica piace ascoltarla bene.... Chi sarebbe così "intelligente" da abbinare una bella cuffia di livello ad un iPhone? Andiamo... Danno anche l'adattatore. Non lo vuoi? Le amazzoni vendono cuffie bt più che sufficienti ad ascoltare la musica in metropolitana a meno di 25 euro. Il mondo andrà avanti anche senza il 3.5
AlexSwitch09 Settembre 2016, 09:26 #7
Originariamente inviato da: recoil
dopo aver letto l'intervista mi sono immaginato la scena degli intoccabili con Phil Schiller nei panni di De Niro che urla al jack da 3.5'' "sei solo un buco pieno d'aria, solo un buco pieno d'aria"


Grande!! La spiegazione tecnica sull'eliminazione del jack audio ci sta tutta, mentre Schiller ci ha voluto ricamare sopra scimmiottando Jobs.
Simonex8409 Settembre 2016, 09:31 #8
Originariamente inviato da: AlexSwitch
Grande!! La spiegazione tecnica sull'eliminazione del jack audio ci sta tutta, mentre Schiller ci ha voluto ricamare sopra scimmiottando Jobs.


Io la penso proprio al contrario, la giustificazione tecnica fa acqua da tutte le parti, dai vuoi dirmi davvero che non sarebbero stati in grado di mettere la nuova fotocamera ed il taptic mantenendo anche il jack? alla Apple? dove hanno un esercito di ingegneri... non ci credo ma neanche.....

L'hanno tolto perchè hanno deciso che andava tolto, punto e basta, è una decisione molto alla Jobs.
Billy-joe09 Settembre 2016, 09:38 #9
Io sono dell'idea che sia inutile. Hanno fatto bene a toglierlo, che sia Apple, Samsung o chi per essi. E rimuovendolo si sono tolti pure un problema visto la certificazione IP67.
Negli ultimi 4 o 5 anni non ho mai collegato delle cuffie con il jack al mio smartphone, vado sempre di bluetooth.
Il jack lo usavo solamente con iRing per suonare, ma con l'adattatore il risultato è il medesimo.
Non mi venite a parlare di qualità del suono, perché pretendere di avere un jack da 3,5 con cuffie da millemila euro per poi ascoltare mp3 fa acqua da tutte le parti (sempre secondo me chiaramente).

Tutto questo chiaramente secondo il mio modesto parere. Ho iPhone, ma non sono di certo un "applettaro".
YetAnotherNewBie09 Settembre 2016, 09:39 #10
Originariamente inviato da: porradeiro
(...) Le amazzoni vendono cuffie bt più che sufficienti ad ascoltare la musica in metropolitana a meno di 25 euro (...)


Si, però che due @@ avere l'ennesimo cazzabubolo da dover caricare.
Io uso le cuffie bt in casa per non disturbare gli altri condomini ma, se non mi ricordo di tenerle in carica, mi piantano sul più bello... e sono in casa.

Immagino il tipo in metropolitana come sarà contento se gli si scaricano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^