Niente Apple Watch Ultra 3 e Watch SE 3 all'evento del 9 settembre: ma quando arriveranno?

L'analista Ming-Chi Kuo prevede che Apple ritarderà il lancio dei nuovi modelli di Apple Watch Ultra e SE al 2025, contrastando le aspettative del mercato. Nel frattempo, l'azienda ha presentato la nuova Series 10 e aggiornamenti minori per il modello Ultra 2.
di Nino Grasso pubblicata il 11 Settembre 2024, alle 11:01 nel canale AppleAppleWatch
Le ultime previsioni dell'analista Ming-Chi Kuo anticipano quelli che potrebbero essere i piani di Apple per la sua linea di smartwatch. Contrariamente alle aspettative diffuse, Apple Watch Ultra 3 e Apple Watch SE 3 non vedranno la luce nel 2024, ma saranno lanciati solo nel 2025, almeno in base alle ultime dichiarazioni dell'analista.
Apple Watch Ultra 2
Durante l'evento "It's Glowtime", Apple ha svelato la nuova Watch Series 10, ma ha sorpreso molti non annunciando un nuovo modello Ultra. L'azienda di Cupertino ha invece optato per un aggiornamento dell'esistente Apple Watch Ultra 2, introducendo una nuova finitura in nero satinato e un cinturino Milanese Loop in titanio. Il prezzo della nuova versione rimane invariato a 799 dollari, con le prime spedizioni che sono previste per il prossimo 20 settembre.
Apple Watch SE 3 e Ultra 3, debutto posticipato al 2025?
Assenza di novità anche per la popolare famiglia Apple Watch SE, il modello entry-level della gamma. Secondo Kuo, sembra che dovremo attendere il 2025 per vedere significativi aggiornamenti hardware per la linea Watch, sia nella famiglia Ultra, sia nella più economica SE. Le previsioni di Kuo aprono la strada a speculazioni sui tempi esatti di lancio dei nuovi modelli di smartwatch nel 2025: tradizionalmente, Apple presenta i nuovi orologi a settembre insieme agli iPhone, ma adesso sembra più probabile un lancio primaverile, forse in concomitanza con il debutto di iPhone SE 4.
Apple non è comunque rimasta con le mani in mano: il 9 settembre ha presentato la serie iPhone 16 con iOS 18 e i modelli iPhone 16 Pro e Pro Max con display più ampi, rispettivamente da 6,3 e 6,9 pollici grazie a cornici estremamente ridotte, accompagnati da una maggiore autonomia e una nuova opzione di colore. La strategia di Apple potrebbe essere motivata da una revisione più profonda e significativa dei suoi smartwatch, piuttosto che basarsi su piccoli aggiornamenti annuali. Questa scelta potrebbe consentire di introdurre miglioramenti più sostanziali sia per Watch SE, sia per il nuovo modello Ultra, potenzialmente integrando nuove tecnologie e funzionalità.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".