Niente adattatore per le cuffie sui nuovi iPhone XS; si deve comprare a parte

Niente adattatore per le cuffie sui nuovi iPhone XS; si deve comprare a parte

Nonostante il prezzo di listino di certo non popolare, i nuovi iPhone giungono con un compromesso evidente: è la morte del jack audio da 3,5 millimetri?

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Quando Apple uccideva Adobe Flash a colpi di restrizioni sui propri iPhone nessuno ci credeva. Eppure oggi possiamo dire che Adobe Flash è morto soffrendo le battaglie di Apple e di un'industria che è passata a tecnologie più moderne ed efficienti. Il discorso con il jack audio da 3,5 millimetri è diverso e nessuno immagina un mondo senza il piccolo connettore per la connessione di cuffie e microfoni, tuttavia con la nuova line-up Apple lo ha eliminato dalla propria offerta: l'azienda di Cupertino non vende più alcun modello di smartphone dotato di jack da 3,5mm.

Se non bastasse, Apple vuole sferrare un altro pesante colpo alla tecnologia, definita "un dinosauro" dal colosso di Cupertino, in altri modi. All'interno della dotazione ufficiale dei dispositivi senza jack Apple usava inserire l'"Adattatore da Lightning a jack cuffie" del valore di 10€ in modo tale che chi disponeva di cuffie tradizionali via cavo potesse collegarle tranquillamente (ai danni della possibilità di caricare contemporaneamente il dispositivo). Ma nella dotazione dei nuovi iPhone appena annunciati dalla compagnia l'adattatore non ci sarà più.

Si tratta di un accessorio controverso e che puzza di compromesso lontano un miglio, ma che risulta indispensabile per chiunque abbia almeno un paio di cuffie o auricolari via cavo da 3,5 millimetri e voglia usarlo con il proprio dispositivo dal costo di "a partire da 889€ / 1189 / 1289€". 

Chi vuole accedere a questa possibilità dovrà sommare 10€ alla spesa, in Italia, con l'esborso aggiuntivo che di certo non fa strappare i capelli a chi ha appena comprato un nuovo iPhone. Ma il cambiamento è più concettuale che relativo ai margini di guadagno per Apple: la compagnia ritiene che i due anni appena trascorsi in cui offriva l'adattatore siano stati sufficienti perché gli utenti si adattassero alla nuova tecnologia digitale per il collegamento audio (Lightning), o alle tecnologie wireless che già da tempo stanno cercando di diffondersi nel settore (Bluetooth in primis).

Durante la presentazione non è stato detto nulla sull'eliminazione dell'adattatore dalla dotazione originale, tuttavia è sufficiente visitare il sito ufficiale Apple, nella pagina dei diversi nuovi prodotti, e vedere che nella sezione "Cosa c'è dentro" manca il dongle. Questo significa che chi vorrà collegare le proprie "vecchie" cuffie ai nuovi melafonini sarà costretto a comprare un adattatore aggiuntivo.

51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ignatech13 Settembre 2018, 16:30 #1
Chi spende certe cifre per un Iphone non batterà ciglio.
Comunque suona come una presa per i fondelli.
mattia.l13 Settembre 2018, 16:43 #2
Si prendono le Airpods e passa la paura, mai usato cuffie migliori
recoil13 Settembre 2018, 16:51 #3
a parte l'adattatore che manca dalla scatola dove però continuano a mettere le cuffie lighting ormai non vendono più un solo modello di iPhone con la presa per le cuffie visto che SE è stato ritirato dal mercato

vediamo se hanno il "coraggio" di levarlo pure dal prossimo iPad
Alfhw13 Settembre 2018, 16:55 #4
Sarebbe più interessante sapere se il caricabatteria incluso è ancora da 5W oppure fast da 15-18W.
Titanox213 Settembre 2018, 16:57 #5
a quel prezzo dovrebbero mettere dentro le airpods invece che quelle normali
redevildark13 Settembre 2018, 16:58 #6
Originariamente inviato da: ignatech
Chi spende certe cifre per un Iphone non batterà ciglio.
Comunque suona come una presa per i fondelli.


è quello il problema, dubito che qualcuno si lamenterà per i 10 euro dell'adattatore (avrebbe molto poco senso dato il costo del terminale). Però che cavolo, è un prodotto ultra premium con un certo costo, mettetelo l'adattatore in confezione... Anche per evitare lo sbatti di dover comprare un accessorio a parte
scorpionkkk13 Settembre 2018, 16:59 #7
Originariamente inviato da: mattia.l
Si prendono le Airpods e passa la paura, mai usato cuffie migliori


Una soluzione ottimale per il grande pubblico. Ma molti hanno esigenze superiori (anche connettendosi all'iphone) con auricolari/cuffie di livello che necessariamente, tra cavi artigianali e jack dedicati, non possono essere sostituite dagli airpods.
Ork13 Settembre 2018, 17:07 #8
Originariamente inviato da: Titanox2
a quel prezzo dovrebbero mettere dentro le airpods invece che quelle normali


e anche un bustina con 5gr di coca.
DjLode13 Settembre 2018, 17:24 #9
Originariamente inviato da: Alfhw
Sarebbe più interessante sapere se il caricabatteria incluso è ancora da 5W oppure fast da 15-18W.


Quello normale 5W.
jepessen13 Settembre 2018, 17:26 #10
Originariamente inviato da: mattia.l
Si prendono le Airpods e passa la paura, mai usato cuffie migliori


Non hai mai usato cuffie/auricolari di qualita' allora...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^