Motociclisti attenzione: le vibrazioni del vostro destriero danneggiano la fotocamera di iPhone!

Apple pubbblica un documento di supporto in cui spiega che le vibrazioni dei motori ad alta potenza possono danneggiare i dispositivi elettromeccanici della fotocamera di iPhone se questi è collegato direttamente al manubrio
di Andrea Bai pubblicata il 11 Settembre 2021, alle 16:31 nel canale AppleAppleiPhone
Siete degli appassionati centauri e utilizzate l'iPhone come navigatore o anche solo per effettuare video dal punto di vista del vostro destriero? Fate attenzione: rischiate di danneggiare seriamente le fotocamere! E' la stessa Apple ad avvertire gli utenti, con la pubblicazione di un nuovo documento di supporto.
Nel pratico, i meccanismi interni degli obiettivi della fotocamera di iPhone, e in particolare quelli che presiedono alle funzioni di autofocus e di stabilizzazione ottica dell'immagine, rischiano di essere danneggiati quando sono sottoposti a vibrazioni intense che potrebbero compromettere i giroscopi e i sensori magnetici che servono proprio per movimentare i piccoli meccanismi elettromeccanici.

E Apple fa proprio l'esempio delle vibrazioni che si generano fisiologicamente nell'uso di motociclette ad alta potenza. Ecco cosa dichiara Apple:
"I sistemi OIS e AF closed loop di iPhone sono progettati per durare nel tempo. Tuttavia, come nel caso di molti dispositivi di elettronica di consumo che includono sistemi come OIS, l'esposizione diretta a lungo termine a vibrazioni di ampiezza elevata entro determinati intervalli di frequenza può degradare le prestazioni di questi sistemi e portare ad una riduzione della qualità d'immagine per foto e video. Si consiglia di evitare di esporre iPhone a vibrazioni prolungate ad alta ampiezza. I motori ad alta potenza delle motociclette generano intense vibrazioni di grande ampiezza, che vengono trasmesse attraverso il telaio e il manubrio".
Per questa ragione Apple suggerisce agli utenti di non assicuare i propri iPhone direttamente al telaio o al manuvrio delle motociclette, poichè la trasmissione delle vibrazioni più essere intensa. La Mela consiglia di usare appositi supporti anti-vibrazione, anche per i mezzi meno potenti come scooter elettrici e ciclomotori.
Apple aveva già emesso in passato un avvertimento per i sistemi OIS e AF che potrebbero soffrire di interferenze magnetiche che peggiorano le prestazioni della fotocamera quando vengono usati determinati accessori con elementi magnetici. In questo caso però i problemi sembrano essere solo temporanei e risolvibili rimuovendo tali accessori, mentre l'esposizione a vibrazioni è più probabile che causi danni permanenti.
Non è dato sapere se la pubblicazione della nota in questo momento sia dovuta ad un motivo specifico. Da tempo tuttavia su forum di supporto e discussione vi sono varie segnalazioni di malfunzionamenti e danneggiamenti verificatisi negli scenari che ha descritto Apple, e anche in altre situazioni come per esempio con l'uso di mountain bike.
Ad essere potenzialmente interessati sono tutti gli iPhone equipaggiati con sistema di stabilizzazione ottico e autofocus closed loop, quindi a partire da iPhone 6 Plus e 6S Plus, e da iPhone 7 in poi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAndando in moto normalmente (senza fare il cretino) non mi sembra che il supporto per il telefono vibri granchè, anzi il contrario.. ma è anche sensato pensare che sia una sensazione sbagliata..
Scritto e redatto da Paperino?
Le vibrazioni in industria creano danni anche agli apparati meccanici,figuriamoci quelli elettronici.
Mi pareva che queste cose fossero scritte sulle istruzioni in apparecchi elettronici di 20 anni fa,credo addirittura sulle ultime righe delle istruzioni dei walkman o tanta altra roba.
Apple non ha fatto niente altro che ricordare questa cosa che si è persa con il tempo.
Si sà da anni
E' ormai da anni che i motociclisti sanno di questo problema.Il sistema di aggangio QUADLOCK (il più famoso e il migliore sistema di aggancio di cellulari per moto) è dovuta correre ai ripari solo per Iphone creando un supporto antivibrazione da insetire prima del loro sistema di bloccaggio.
Ha prolungato la vita dell' OIS ma non ha risolto il problema.
Apple è stata costretta a cambiare sempre in garanzia il modulo fotografico.
Non hanno modo di non far rientrare in garanzia questo guasto e ora avvisano ufficialmente la clientela.
Le vibrazioni in industria creano danni anche agli apparati meccanici,figuriamoci quelli elettronici.
Mi pareva che queste cose fossero scritte sulle istruzioni in apparecchi elettronici di 20 anni fa,credo addirittura sulle ultime righe delle istruzioni dei walkman o tanta altra roba.
Apple non ha fatto niente altro che ricordare questa cosa che si è persa con il tempo.
Esatto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".