Microsoft Copilot sbarca su iOS, IA generativa gratis con GPT-4 e DALL-E

Microsoft Copilot sbarca su iOS, IA generativa gratis con GPT-4 e DALL-E

Microsoft ha rilasciato la sua app di intelligenza artificiale Copilot anche per iPhone e iPad, con accesso al modello GPT-4 di OpenAI e funzionalità di generazione di immagini tramite DALL-E 3. L'app consente di porre domande, creare contenuti e altro ancora in modo gratuito.

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Apple
AppleiOSiPadOSiPadiPhoneMicrosoft
 

Anche e soprattutto nel 2024 Microsoft farà sul serio con l'intelligenza artificiale. Dopo aver investito miliardi in OpenAI e rinominato Bing Chat in Microsoft Copilot, l'azienda ha rilasciato la sua app di IA su Android negli scorsi giorni, e adesso è arrivata anche su iOS e iPadOS.

Microsoft Copilot su iOS

Disponibile gratuitamente su App Store, Copilot porta le capacità del modello linguistico GPT-4 di OpenAI direttamente su iPhone e iPad. Ciò consente agli utenti di porre domande complesse all'IA e ottenere risposte dettagliate, riassumere testi, scrivere e-mail e persino generare immagini da testo tramite la tecnologia DALL-E 3.

Microsoft Copilot sbarca su iOS, dopo il recente lancio su Android

Copilot segna l'ingresso di Microsoft nella corsa alle app consumer di intelligenza artificiale innescata dal successo virale di ChatGPT di OpenAI. Tuttavia, a differenza della versione gratuita di ChatGPT basata ancora sul modello GPT-3.5, Copilot utilizza il più potente GPT-4, consentendo risposte ancora più articolate.

La mossa di Microsoft di separare la sua tecnologia AI dal motore di ricerca Bing e rinominarla in Copilot è strategica. Si tratta di una piattaforma IA universale progettata per essere integrata in tutti i prodotti Microsoft e, rilasciando l'app anche su iOS e iPad, l'azienda punta ad una diffusione massiccia della sua tecnologia. Adesso, con le app Android e iOS, l'IA conversazionale di Microsoft è disponibile gratuitamente per centinaia di milioni di utenti mobile, offrendo loro funzionalità inedite.

Chi volesse provare la tecnologia su Android può farlo già da diversi giorni, scaricando l'app Copilot via Google Play Store.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hereiam05 Gennaio 2024, 12:12 #1
È un copilota un po’ principiante, non sa nemmeno dirmi cosa c’è al cinema nella mia città

Ho provato a chiedere qualcosa inerente al lavoro ma non ne azzecca una .

Strumento veramente pericoloso , se parte un meccanismo dove la gente prende per buono quello che dice è finita , peggio che informarsi su FB diventa
Redux05 Gennaio 2024, 12:16 #2
confesso che non mi è ancora chiaro cos'è copilot rispetto a chatgpt
asdf05 Gennaio 2024, 23:01 #3
Non vedo l'ora che implementino anche una skill per Alexa (che la maggior parte delle volte ti risponde che non ha capito, oppure parlando di argomenti completamente diversi).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^