Mappe di Apple: la funzione Guardati intorno arriva anche sui browser web. Come usarla

Mappe di Apple: la funzione Guardati intorno arriva anche sui browser web. Come usarla

Apple ha introdotto "Guardati intorno" nella versione beta di Apple Mappe per browser web, portando l'equivalente di Google Street View su una piattaforma più ampia. Questa mossa espande l'accessibilità del servizio oltre i dispositivi Apple, offrendo un'esplorazione virtuale dettagliata di numerose città in Italia e nel mondo.

di pubblicata il , alle 09:05 nel canale Apple
Apple
 

Apple ha recentemente introdotto una novità significativa nella versione beta di Apple Mappe accessibile tramite browser web: la funzione "Look Around", conosciuta in italiano come "Guardati intorno". Un' implementazione che rappresenta un importante passo avanti nella strategia di Apple per competere con Google Maps, portando l'esperienza di esplorazione virtuale delle strade direttamente sui browser web.

Cos'è "Guardati intorno" e come funziona

"Guardati intorno" è l'equivalente Apple della popolare funzione Street View di Google Maps. Permette agli utenti di esplorare le strade e i luoghi di interesse come se fossero effettivamente presenti sul posto, offrendo una visuale a 360 gradi dell'ambiente circostante. Questa funzionalità, già disponibile da tempo sull'app Mappe dei dispositivi Apple, si estende ora alla versione web, ampliando notevolmente la sua accessibilità.

La funzione "Guardati intorno" non è una novità assoluta nel panorama Apple. Introdotta inizialmente con iOS 13 quasi sei anni fa, ha visto una costante espansione e miglioramento nel corso del tempo. Apple effettua periodicamente nuove riprese per mantenere aggiornato il suo database di immagini, con l'ultimo aggiornamento noto in Italia risalente all'inizio dell'anno corrente. La disponibilità di "Guardati intorno" copre numerose città italiane da nord a sud, oltre a diverse località internazionali. Tra i paesi in cui il servizio è attivo troviamo:

  • Stati Uniti
  • Australia
  • Canada
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • Hong Kong
  • Nuova Zelanda
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Spagna
  • Singapore

E l'elenco continua ad espandersi, con Apple che aggiorna periodicamente la lista delle località coperte.

L'estensione di "Guardati intorno" ai browser web rappresenta un significativo miglioramento dell'accessibilità. Ora, anche gli utenti di computer Windows possono immergersi virtualmente nelle strade delle città, esplorando vicoli e piazze come se fossero realmente presenti sul posto. Questa democratizzazione dell'accesso alla funzione potrebbe potenzialmente ampliare la base utenti di Apple Mappe, attirando anche coloro che non possiedono dispositivi Apple.

Differenze tra versione web e mobile

Nonostante l'importante passo avanti, la versione web di "Guardati intorno" presenta alcune differenze rispetto alla sua controparte mobile. La più evidente è l'assenza dell'effetto parallasse, una caratteristica che nelle app iOS e Mac contribuisce a creare un'esperienza più immersiva e realistica. Tuttavia, è importante ricordare che si tratta di una versione beta, e tali differenze sono da considerarsi normali in questa fase di sviluppo.

L'introduzione di "Guardati intorno" nella versione web di Apple Mappe segna un importante punto di svolta nella strategia dell'azienda. Una mossa che non solo migliora l'accessibilità del servizio, ma pone anche Apple in diretta competizione con Google Maps su una piattaforma più ampia.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^