Magic Keyboard su iPad Pro, alcuni utenti lamentano un eccessivo consumo della batteria

Alcune Magic Keyboard consumerebbero più energia del dovuto, portando a un "battery drain" sui malcapitati iPad Pro connessi. Si tratta di un problema di produzione su alcune unità?
di Nino Grasso pubblicata il 16 Maggio 2020, alle 15:01 nel canale AppleAppleiPad
La Magic Keyboard ha ricevuto diversi elogi online, avendo la capacità di ridurre le distanze fra iPad Pro e un notebook tradizionale. La cover-tastiera Apple implementa un trackpad multi-touch efficace e reattivo, tasti retroilluminati e un supporto magnetico ottimizzato per il tablet della Mela. L'accessorio è stato venduto in concomitanza del lancio di iPad Pro 2020 e di iPadOS 13.4, con il software che ha introdotto il supporto al cursore su iPad.
Pare, però, che la novità abbiamo portato dei problemi di durata della batteria per alcuni utenti. Nella fattispecie, quando si utilizza la Magic Keyboard con o senza retroilluminazione abilitata il consumo di energia del tablet aumenta in maniera considerevole, anche quando il tablet è inattivo o non è in uso. La Magic Keyboard non implementa una batteria e utilizza lo Smart Connector del tablet per collegarsi allo stesso e ottenere l'energia necessaria per il funzionamento.
Apple non ha rilasciato dati ufficiali sull'impatto dell'uso della tastiera in termini di autonomia complessiva, anche perché il consumo energetico dell'accessorio dovrebbe essere irrisorio. L'impatto di Magic Keyboard sull'autonomia di iPad Pro, il cui hardware si compone di pezzi da novanta come l'ampio display ProMotion Retina o il chip Apple A12Z, non dovrebbe sentirsi - in altre parole - nell'uso quotidiano. Difficile quindi capire le cause che hanno portato gli utenti a lamentarsi.
Una potrebbe essere la stessa retroilluminazione, un'altra la stessa tastiera che in alcuni casi circostanziati assorbe più energia di quanto necessario. Alcuni utenti hanno segnalato che in alcuni casi i tasti rimangono retroilluminati anche se iPad è in quel momento in stand-by, fattore che porterebbe a un consumo energetico evitabile. Non è chiaro se si tratti di un problema software o hardware o di una combinazione dei due, al momento.
Secondo quanto riporta il blog iPad Insight si potrebbe trattare di un problema presente su un alcune Magic Keyboard, e potrebbe essere possibile risolverlo sostituendo l'accessorio in garanzia. Secondo la fonte una prima unità testata aveva portato a un consumo del 25% di batteria in 2 ore di scrittura con la retroilluminazione disattivata, mentre una seconda unità aveva permesso di scrivere per un'ora con la retroilluminazione al 25% consumando il 6%. Un risultato indubbiamente più in linea con le 10 ore promosse da Apple per iPad Pro.
Insomma, sebbene non ci siano test più affidabili al momento, pare che alcune unità di Magic Keyboard (impossibile stabilire oggi quante in percentuale abbiano il problema) portino ad un consumo energetico ingiustificabile. Se riscontraste un problema simile, oltre ad accensioni non dovute della retroilluminazione, l'unica soluzione potrebbe essere la richiesta della sostituzione in garanzia o un aggiornamento software miracoloso da parte dell'azienda.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolol
come le baracconate gaming nei pc o le baracconate sport nelle macchine
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".