macOS Ventura ufficiale: ancora più performante! Ecco cosa cambia per tutti i Mac

macOS Ventura ufficiale: ancora più performante! Ecco cosa cambia per tutti i Mac

Cambiano non poche cose sul sistema operativo di Apple per i Mac. Prende il nome di macOS Ventura e permetterà di avere novità per quanto concerne Stage Manager e anche Spotlight e non solo. Ecco tutte le novità in arrivo per i Mac.

di pubblicata il , alle 20:54 nel canale Apple
ApplemacOS
 

macOS Ventura è ufficiale! La nuova versione del sistema operativo dei Mac è stato presentato ufficialmente alla WWDC 22 di San José e ha visto una notevole quantità di novitò che riguardano il modo di operare quotidianamente con le app e i software. Il tutto indirizzato alla massima produttività e non solo. Cosa cambia? Apple introduce un nuovo modo di usare Mission Control che prende il nome di Stage Manager e che, come vedremo rivoluziona il modo di usare i software e le app aperte. Non solo perché ci sono novità anche per Spotlight con una ricerca ancora più dettagliata e molto altro ancora per Mail, Safari e non solo. Vediamo cosa cambierà.

macOS 13 Ventura: ecco tutte le novità

Stage Manager

Stage Manager è la prima grossa novità di macOS Ventura che permette all'utente di lavorare in modo completamente diverso a prima permettendo una riorganizzazione del modo col quale è possibile vedere le finestre aperte su Mission Control. In questo modo l'idea di Apple è quella di semplificare la scrivania dell’utente, riuscendo ad avere un maggiore controllo sia sull’ordinamento che sul modo con cui vede lo schermo e soprattutto la scrivania per recuperare qualche file. Stage Manager si attiverà direttamente dal Centro di Controllo e sarà utile a chi usa tantissime app nello stesso momento.

Stage Manager funziona in sinergia con altri strumenti per la creazione di finestre di macOS, inclusi Mission Control e Spaces, e ora gli utenti possono accedere facilmente al proprio desktop con un solo clic.

Spotlight

Novità anche per Spotlight che riguardano la possibilità di avere molte più informazioni sulla parola ricercata dall'utente. È ora possibile trovare immagini nella propria libreria di foto, trovare testo all'interno delle immagini e visualizzare le scorciatoie. Spotlight è stato aggiunto anche nella parte inferiore della schermata iniziale di iOS 16.

Mail

macOS Ventura porta novità anche per la ricerca nell'app Mail che vede modifiche per quanto concerne le anteprime più complete, suggerimenti immediati e correzioni di battitura. Gli utenti possono trovare rapidamente ciò che stanno cercando non appena fanno clic nella ricerca, inclusi e-mail, contatti, documenti, foto e altro ancora recenti, il tutto prima ancora di iniziare a digitare. 

Non solo perché sarà ora possibile anche programmare le e-mail e persino annullare la consegna dopo aver premuto invio. Sì, perché Mail ora rileva in modo intelligente se nel messaggio mancano elementi come un allegato o un destinatario in cc. In Mail, gli utenti possono impostare promemoria per tornare a un messaggio in una data e un'ora particolari e ricevere suggerimenti automatici per dare seguito a un'e-mail in caso di mancata risposta.

Safari

Safari ha una nuova funzione di condivisione delle schede, che consente agli utenti di vedere quali schede stanno visualizzando i loro amici in tempo reale. Non solo perché ora supporta anche le "passkey" biometriche in sostituzione delle password tradizionali su più piattaforme supportate. Ricordiacome come le passkey semplificano l'accesso in sicurezza, utilizzando Touch ID o Face ID per la verifica biometrica e il portachiavi iCloud per la sincronizzazione su Mac, iPhone, iPad e Apple TV con crittografia end-to-end. Funzioneranno anche su app e sul Web e gli utenti possono persino accedere a siti Web o app su dispositivi non Apple utilizzando il proprio iPhone.

Gli utenti possono anche creare un elenco di segnalibri su una Pagina iniziale condivisa e persino avviare una conversazione di Messaggi o una chiamata FaceTime direttamente da Safari, ottimo per pianificare un viaggio o cercare insieme un progetto.

PassKeys

Arriva finalmente un importante aggiornamento per quanto riguarda le password e il sistema di memorizzazione delle stesse. Si chiama ora Passkeys, sarà disponibile sia con le app che con i siti web e permetterà di tenere al sicuro gli account memorizzati all’interno del Mac attraverso una migliore gestione del portachiavi, che sarà a prova di phishing.

Continuity della fotocamera

La funzione Continuity della fotocamera offre ora la possibilità di usare l’iPhone come webcam del Mac rendendo disponibili opzioni prima impossibili sulla videocamera di un computer. Grazie alla potenza di Continuity, il Mac può riconoscere e utilizzare in automatico la fotocamera di un iPhone nelle vicinanze, senza bisogno di sbloccarlo o selezionare nulla. E l’iPhone può anche collegarsi al Mac in wireless, offrendo ancora più flessibilità. 

Continuity della fotocamera offre funzioni innovative su tutti i modelli di Mac, come Inquadratura automatica, la modalità Ritratto e il nuovo effetto Luce set fotografico, che illumina il volto dell’utente sfocando lo sfondo. Inoltre, usa l’ultra-grandangolo di iPhone per rendere possibili funzioni come Desk View, che mostra in contemporanea il volto dell’utente e una vista dall’alto della sua scrivania, perfetta per creare video amatoriali, mostrare disegni via FaceTime e molto altro.

Handoff fa il suo debutto in FaceTime, così l’utente può iniziare una chiamata su un dispositivo Apple e trasferirla con semplicità a un altro nelle vicinanze. Basta un clic per continuare sul Mac una chiamata FaceTime iniziata su iPhone o iPad, e se sta partecipando dal Mac e deve uscire, l’utente può tranquillamente passarla sul suo iPhone o iPad. 

Messaggi

Messaggi sul Mac ora include la possibilità di modificare o annullare un messaggio inviato di recente, contrassegnare un messaggio come non letto o persino recuperare i messaggi eliminati accidentalmente. Le nuove funzionalità di collaborazione rendono il lavoro con gli altri rapido e senza interruzioni. Quando un utente condivide un file tramite Messaggi utilizzando il foglio di condivisione o trascina e rilascia, può scegliere di condividere una copia o collaborare. Quando scelgono di collaborare, tutti in un thread di Messaggi vengono aggiunti automaticamente. 

E quando qualcuno apporta una modifica al documento condiviso, gli aggiornamenti delle attività vengono visualizzati nella parte superiore del thread. Gli utenti possono anche partecipare alle sessioni di SharePlay dal proprio Mac direttamente in Messaggi, così possono chattare e partecipare a esperienze sincronizzate.

Gaming

Grazie alla potenza del chip Apple, sul Mac si può ora giocare facilmente ai titoli più pesanti e energivori, inclusi gli imminenti Grid Legends di EA e Resident Evil Village di Capcom. E visto che il chip Apple si trova anche su iPad, chi sviluppa questi giochi può raggiungere ancora più utenti, per esempio Hello Games con No Man’s Sky che sarà disponibile per Mac e iPad a fine anno. 

Metal 3, la versione più recente del software alla base dell’esperienza di gioco sulle piattaforme Apple, introduce nuove funzioni che rendono il gaming su Mac ancora più sensazionale, sfruttando tutto il potenziale del chip Apple per anni a venire. MetalFX Upscaling permette a sviluppatori e sviluppatrici di fare velocemente il rendering di scene complesse usando fotogrammi che richiedono meno elaborazione, per poi applicare il ridimensionamento della risoluzione e l’anti-aliasing temporale. Come risultato si hanno prestazioni accelerate per un’esperienza di gioco ancora più reattiva.

Chi sviluppa giochi può anche usare una nuova API Fast Resource Loading che riduce al minimo i tempi di attesa fornendo un percorso più diretto dall’unità di archiviazione alla GPU, così i giochi possono accedere facilmente alle texture e alle geometrie necessarie per creare mondi senza confini e un gameplay coinvolgente.

Altre funzionalità in arrivo con macOS Ventura

  • Testo attivo sfrutta l’intelligenza on-device per riconoscere le scritte nelle immagini presenti in tutto il sistema, e ora funziona anche con i fotogrammi in pausa dei video e i testi in giapponese e coreano. L’utente può anche estrarre il soggetto da un’immagine e inserirlo in un’altra app. E ora Ricerca visiva espande le sue capacità e ora riesce a riconoscere animali, uccelli, insetti, statue e ancora più monumenti.
  • Le app Meteo e Orologio sono state ottimizzate per il Mac, con tutte le apprezzate funzioni già disponibili su iPhone.
  • I nuovi strumenti per l’accessibilità includono Trascrizioni live per tutti i contenuti audio, Type to Speak per le telefonate e Text Checker per il controllo ortografico durante l’utilizzo di VoiceOver.7
  • System Settings (Impostazioni di sistema) è il nuovo nome delle Preferenze di Sistema, che ora hanno un design più semplice da navigare e molto simile a quello su iPhone e iPad.
  • La sicurezza di macOS fa un ulteriore passo avanti grazie a nuovi strumenti che rendono il Mac più resistente agli attacchi, tra cui Rapid Security Response che si mette all’opera tra un update standard e l’altro per mantenere le funzioni per la sicurezza costantemente aggiornate senza dover riavviare il computer.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
quartz06 Giugno 2022, 21:30 #1
Con un update hanno segato altri 2-3 anni di retrocompatibilità rispetto a Monterey.

Scopri se il tuo Mac è compatibile con macOS Ventura.
iMac 2017 e successivi
Mac Pro 2019 e successivi
iMac Pro 2017 e successivi
Mac mini 2018 e successivi
MacBook Air 2018 e successivi
MacBook 2017 e successivi
MacBook Pro 2017 e successivi


Di questo passo, temo che la prossima release sarà l'ultima compatibile con Intel.

PS: molto carina la funzionalità Stage.
sisko21407 Giugno 2022, 09:48 #2
Com'è che non ci vedo queste grandi novità ?
Sono solo update agli applicativi, non c'è niente sul s.o. vero e proprio, se non quello di limitare ancora di più, la compatibiità ai modelli precedenti basati su intel.
Phoenix Fire07 Giugno 2022, 10:04 #3
Originariamente inviato da: quartz
Con un update hanno segato altri 2-3 anni di retrocompatibilità rispetto a Monterey.

Scopri se il tuo Mac è compatibile con macOS Ventura.
iMac 2017 e successivi
Mac Pro 2019 e successivi
iMac Pro 2017 e successivi
Mac mini 2018 e successivi
MacBook Air 2018 e successivi
MacBook 2017 e successivi
MacBook Pro 2017 e successivi


Di questo passo, temo che la prossima release sarà l'ultima compatibile con Intel.

PS: molto carina la funzionalità Stage.

se ben ricordo non avevano detto qualcosa a proposito di 2-3 anni di aggiornamenti?
toni.bacan07 Giugno 2022, 10:35 #4
Originariamente inviato da: quartz
Con un update hanno segato altri 2-3 anni di retrocompatibilità rispetto a Monterey.

....

Di questo passo, temo che la prossima release sarà l'ultima compatibile con Intel.

PS: molto carina la funzionalità Stage.


Con l'abbandono dei processori intel, e quindi con l'adozione di una architettura diferente, è normale che accada.
Con Monterey hanno iniziato un periodo di transizione ma non possono rimanere ancorati sempre al passato altrimenti tra 6-7 anni si avrà un sistema operativo ancorato ai processori attuali quando magari ci saranno processori di altra architettura limitati nel potenziale perchè bisogna mantenere la retrocompatibilità
Nuovo OS per nuovi processori.
I Mac "vecchi" non verranno abbandonati dalla sera alla mattina, anzi, il supporto rimarrà ancora.


E poi comunque è installabile su MAcs usciti sul mercato 5 anni fa.
AlexSwitch07 Giugno 2022, 10:47 #5
Originariamente inviato da: sisko214
Com'è che non ci vedo queste grandi novità ?
Sono solo update agli applicativi, non c'è niente sul s.o. vero e proprio, se non quello di limitare ancora di più, la compatibiità ai modelli precedenti basati su intel.


L’unica novità sotto il cofano degna di nota è l’introduzione delle nuove API grafiche Metal 3, che dovrebbero ottimizzare ulteriormente il flusso di lavoro della GPU. Novità che molto probabilmente sarà riservata ai Mac con SoP M.
Tutto il resto sono miglioramenti di app e tecnologie già viste con le ultime due release di macOS…
recoil07 Giugno 2022, 12:11 #6
Originariamente inviato da: sisko214
Com'è che non ci vedo queste grandi novità ?
Sono solo update agli applicativi, non c'è niente sul s.o. vero e proprio, se non quello di limitare ancora di più, la compatibiità ai modelli precedenti basati su intel.


sul sistema operativo ci sono comunque le API per gli sviluppatori, ad esempio SwiftUI che ha fatto dei bei passi avanti
aqua8407 Giugno 2022, 12:40 #7
Originariamente inviato da: sisko214
Com'è che non ci vedo queste grandi novità ?
Sono solo update agli applicativi, non c'è niente sul s.o. vero e proprio, se non quello di limitare ancora di più, la compatibiità ai modelli precedenti basati su intel.


Un sistema operativo che esce tutti gli anni, come si fa a pretendere grandi novità? Sarebbe impossibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^