macOS, un bug di Acquisizione Immagine può riempire il disco con dati inutili

Scoperto per caso da sviluppatori terzi, il bug aggiunge dati inutili alle foto HEIF importate da dispositivi iOS
di Andrea Bai pubblicata il 29 Aprile 2020, alle 17:21 nel canale AppleApple
E' stato recentemente scoperto un bug nell'app Acquisizione Immagine (o Image Capture, se usate la lingua inglese) di macOS che può portare alla saturazione dello spazio di storage disponibile nel momento in cui si trasferiscono foto da un dispositivo iOS ad un Mac.
Il problema, scperto da NeoFinder, società che realizza soluzioni di catalogazione digitale, si verifica quando l'applicazione converte le foto HEIF di iOS in JPG per una maggior compatibilità tra sistemi. NeoFinder ne ha parlato in dettaglio sul proprio blog.
Questo avviene quando l'utente toglie la spunta alla voce "Mantieni originali" dalle impostazioni Acquisizione Immagine, che converte i file HEIF in JPG quando copiati sul Mac. Ma a questo punto il programma aggiunge senza motivo 1,5MB di dati "vuoti" a ciascun file del processo.

I dati inutili in coda al file JPG, in esadecimale. Fonte: NeoFinder
"Si tratta certamente di un gran spreco di spazio, specialmente se si considera che Apple sta ancora vendendo nuovi Mac on un SSD interno da appena 128GB. Un disco così piccolo viene velocemente ripempito con dati spazzatura vuoti. Con appena 1000 foto, ad esempio, questo bug si mangia 1,5GB del tuo prezioso e molto costoso spazio sull'SSD" scrive NeoFinder.
Gli sviluppatori di NeoFinder affermano di aver scoperto il bug assolutamente per caso mentre erano al lavoro per migliorare le capacità metadata del loro applicativo usando un editor esadecimale, scoprendo la presenza di dati inutili alla fine di ogni singolo JPG a seguito del trasferimento.
Come detto il problema si verifica solamente con l'importazione di fotografie in formato HEIF da iPhone o iPad, e non da macchine fotograifiche digitali. Il team NeoFinder ha comunicato ad Apple il problema, e gli sviluppatori consigliano in attesa di una patch ufficiale di usare una nuova versione beta dell'utility di terze parti Graphic Converter, che include anche l'opzione di eliminare i dati inutili associati ai file JPG convertiti con Acquisizione Immagine di macOS.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".