macOS Sierra disponibile al download: ecco cosa aggiunge di nuovo

Come preannunciato dalla società, macOS Sierra 10.12 è stato rilasciato a tutti gli utenti di sistemi compatibili martedì 20 settembre. Nella pagina trovate un resoconto di tutte le novità e il link ad un approfondimento completo
di Nino Grasso pubblicata il 21 Settembre 2016, alle 11:31 nel canale AppleApplemacOSiMacMacBook
Nel corso della serata di martedì Apple ha rilasciato macOS Sierra (10.12) al pubblico, dopo un lungo periodo di test in cui si sono susseguite otto versioni in beta e alcune golden master. L'ultimo aggiornamento del sistema operativo può essere scaricato direttamente da Mac App Store o dalla funzione Aggiornamento software.
mac OS Sierra (10.12) segue OS X Yosemite ed è compatibile con i seguenti sistemi Apple e successivi:
- iMac (Late 2009)
- MacBook (Late 2009)
- MacBook Air (Late 2010)
- MacBook Pro (Mid 2010)
- Mac mini (Mid 2010)
- Mac Pro (Mid 2010)
La nuova versione introduce una nuova nomenclatura più in linea con le altre piattaforme di Apple, risultando quindi più coerente con iOS, watchOS e tvOS. macOS Sierra alcune feature aggiunge al sistema operativo di Cupertino per integrarsi meglio con iPhone ed Apple Watch, migliorando contestualmente anche l'esperienza d'utilizzo in generale. Fra le novità segnaliamo Siri, che arriva anche su Mac consentendo ricerche vocali su file, informazioni, ed altro.
Viene espanso anche Continuity, che adesso permette di sbloccare il computer attraverso Apple Watch e di condividere la clipboard con tutti i dispositivi iOS e macOS grazie alla Universal Clipboard. In sostanza se si copia un testo o un'immagine da iPhone o iPad, questo si potrà incollare sul Mac, e naturalmente vale anche il viceversa. Non manca una migliore integrazione con iCloud in modo da sincronizzare i file nel computer con ogni dispositivo via iCloud Drive.
Alcune funzioni sono simili alle novità di iOS 10, come l'uso di algoritmi di deep learning in Foto per riconoscere volti, oggetti e scene e rendere la ricerca delle immagini più semplice. Stesso discorso per l'applicazione Messaggi, che adesso si completa con link avanzati ed emoji più grandi. Su macOS Sierra Apple Pay è disponibile anche per acquisti su web con pagamento autenticati via iPhone o Apple Watch. Nella nuova versione troveremo anche miglioramenti generici, funzionalità di multitasking Picture-in-Picture e ottimizzazioni lato storage.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCredo voleste dire "OS X El Capitan"...
Lo sto usando da stamattina quindi è presto per avere un parere reale, diciamo che al momento nessun problema.
Siri? simpatico, ma io con un pc non ci parlo
La funzione PiP invece è di una comodità estrema
L'utilità di Siri è proprio l'interazione quasi senza mani, se devi scrivere tanto vale fare la classica ricerca su Google nel 90% dei casi...
Concordo.
Ormai il business dell'IT non e' piu' innovazione ma aggiornamento
Prima o dopo si viene tagliati fuori, lo si sa ben prima di arrivare a quel momento.
8 anni in informatica sono un'era, è normale che dopo un po' smettano di supportare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".