macOS Mojave: ecco tutte le applicazioni già supportate dalla nuova modalità ''Dark''

La nuova versione del sistema operativo di Apple ha permesso di introdurre la "Dark Mode" ossia un'interfaccia completamente scura nei menu come anche nelle finestre. Vediamo allora quali app già supportano tale novità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Settembre 2018, alle 11:21 nel canale AppleApplemacOS
Il nuovo macOS 10.14 Mojave è finalmente realtà da qualche giorno e tutti coloro in possesso di un Mac compatibile con il nuovo aggiornamento hanno la possibilità di ottenere in modo completamente gratuito appunto le nuove funzionalità che Apple ha deciso di introdurre in questo ultimo update. Il nuovo OS Mojave possiede molte novità ma di certo quella che maggiormente ha colpito gli utenti riguarda la possibilità di modificare totalmente la tonalità delle interfacce del sistema tra il "chiaro", chiaramente già presente, e lo "scuro".
La scelta della "Dark Mode" permette agli utenti di ottenere un aspetto completamente diverso del proprio Mac e chiaramente del proprio macOS visto che il Dock, i Menu ma anche i pulsanti e tutte le finestre vengono "scurite" appositamente. Interessante anche scoprire come l'utente potrà passare da una scrivania all'altra che potranno risultare una chiara ed una scura.
Tutto bello ma è chiaro che la massima integrazione della Dark Mode avverrà se anche le applicazioni e i software di terze parti porteranno in dote ai propri prodotti appunto l'intera interfaccia grafica "scura". Ecco che grazie alle varie Beta di Mojave tanti sviluppatori hanno potuto provare in anteprima la versione nuova del software e dunque risultano già molti i software e le applicazioni che introducono la nuova modalità "dark".
Tra questi chiaramente tutte le applicazioni di Apple come Pages, Keynote, Numbers ma anche Xcode 10, Mail, Messaggi, Mappe, Calendario o anche Foto. Non sono però le uniche perché per le esterne è facile annoverare Spark come client di email, Graphic Converter che permette la conversione delle foto e delle immagini, TaskPaper per la gestione dei task, Magnet per la gestione delle finestre. Da non dimenticare anche Fantastical 2 per il calendario, Trasmit 5 per i file FTP, Agenda anche o Things 3 e non ultima 1Password. Altre app chiaramente sono in arrivo e già Microsoft ha fatto sapere che il suo nuovo Office 2019 vedrà un aggiornamento capace di implementare proprio la nuova Dark Mode.
Fateci sapere nei commenti se state usando il nuovo macOS Mojave e se avete trovato altri software o app che già hanno implementato proprio questa novità della modalità "Dark".
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".