MacBook Pro: se la ricarica non supera l'1% c'è la sostituzione gratuita della batteria

MacBook Pro: se la ricarica non supera l'1% c'è la sostituzione gratuita della batteria

Alcune unità di MacBook Pro da 15 e 13 pollici commercializzate tra il 2016 e il 2017 potrebbero manifestare un problema nella ricarica della batteria: Apple predispone la sostituzione gratuita

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple ha comunicato di aver individuato un problema che può impedire ad alcuni modelli di MacBook Pro commercializzati nel 2016 e nel 2017 di caricare correttamente la batteria: in queste unità, infatti, la carica si ferma solo all'1%. La società ha disposto un programma di sosituzione gratuita per coloro i quali sono in possesso delle unità che presentano tale problema.

Il problema viene citato in un documento ufficiale di supporto emesso nelle ore passate. La Mela sottolinea inoltre che il problema innesca anche un avviso nel menù di stato della batteria che indica di rivolgersi all'assistenza. Si tratterebbe di un "piccolo numero" di esemplari interessato dal problema, ma non viene specificata la dimensione del campione.

Secondo quanto citato nel documento ufficiale, i modelli interessati dal problema - si tratta di MacBook Pro da 13 e 15 pollici - sono i seguenti:

  • MacBook Pro 13 pollici 2016 - 2 porte Thunderbolt 3
  • MacBook Pro 13 pollici 2017 - 2 porte Thunderbolt 3
  • MacBook Pro 13 pollici 2016 - 4 porte Thunderbolt 3
  • MacBook Pro 13 pollici 2017 - 4 porte Thunderbolt 3
  • MacBook Pro 15 pollici 2016
  • MacBook Pro 15 pollici 2017

Chi dovesse essere in possesso di un esemplare che fa parte di questi modelli e riscontrasse il problema, può contattare Apple per ottenere la sostituzione gratuita della batteria. Il supporto tecnico esaminerà l'unità per verificarne l'idoneità e, in caso positivo, accedere alla riparazione.

Gli utenti possono accedere a Batteria nelle Preferenze di Sistema o, in macOS Catalina o versioni precedenti, tenendo premuto il tasto Opzione e facendo clic sull'icona della batteria nella barra dei menu in alto a destra: in questo modo è possibile visualizzare eventuali avvertimenti.

Apple ha inoltre rilasciato gli aggiornamenti Big Sur 11.2.1 e Catalina 10.15.7 per prevenire che il problema si possa manifestare su sistemi che funzionano normalmente.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lino P10 Febbraio 2021, 14:22 #1
Originariamente inviato da: Svelgen
Batterie, schermi che perdono il trattamento antiriflesso, tastiere progettate alla pene di quadrupede...la differenza quando paghi un prodotto sta tutta lì.
In caso di problemi, hai assistenza anche ben oltre i termini della garanzia.
Felice possessore di un MacBookPro a cui è stato sostituito per intero lo schermo ben al di fuori della garanzia, perché presentava la problematica.


premesso che anche in casa mia tra smarthpone, tablet ecc, ci sono prodotti apple, dico che in realtà è sempre una politica quanto meno discutibile.
è un po' come le estensioni di garanzia: venderle genera un gran profitto, perchè solo una minima parte di chi le sottoscrive ne avrà realmente bisogno.
Allo stesso modo se tutto ciò che vendi ha prezzi decisamente pompati, puoi offrire tutto il postvendita che vuoi, sarai sempre in regime di profitto.
Discorso diverso sarebbe vendere a prezzi + alti della concorrenza (ma entro certi limiti) ed offrire in cambio anche un supporto migliore.
Alfhw10 Febbraio 2021, 14:45 #2
Originariamente inviato da: Svelgen
Batterie, schermi che perdono il trattamento antiriflesso, tastiere progettate alla pene di quadrupede...la differenza quando paghi un prodotto sta tutta lì.
In caso di problemi, hai assistenza anche ben oltre i termini della garanzia

No, hai assistenza oltre i termini della garanzia solo nei casi specifici decisi da Apple. Se ti desse sempre assistenza oltre i limiti allora i suoi prodotti non avrebbero solo 2 anni di garanzia (il minimo in Europa per legge) ma ti darebbe 5 anni o più di garanzia compresi nel prezzo come fanno altri produttori senza chiederti altri soldi per la Apple Care.
gd350turbo10 Febbraio 2021, 14:52 #3
Originariamente inviato da: Svelgen
Batterie, schermi che perdono il trattamento antiriflesso, tastiere progettate alla pene di quadrupede...la differenza quando paghi un prodotto sta tutta lì.


Non ho capito...
Paghi di più per avere schermi che perdono il trattamento antiriflesso e tastiere progettate alla pene di quadrupede ?
IlCarletto10 Febbraio 2021, 15:06 #4
dopo 5 anni si preoccupano ancora di sostituire batterie gratis difettose.

Dite quel che volete ma big up per Apple come al solito.
amd-novello10 Febbraio 2021, 15:09 #5
Originariamente inviato da: IlCarletto
dopo 5 anni si preoccupano ancora di sostituire batterie gratis difettose.

Dite quel che volete ma big up per Apple come al solito.


verissimo

asus e dell...
Piedone111310 Febbraio 2021, 15:25 #6
Originariamente inviato da: Svelgen
Batterie, schermi che perdono il trattamento antiriflesso, tastiere progettate alla pene di quadrupede...la differenza quando paghi un prodotto sta tutta lì.
In caso di problemi, hai assistenza anche ben oltre i termini della garanzia.
Felice possessore di un MacBookPro a cui è stato sostituito per intero lo schermo ben al di fuori della garanzia, perché presentava la problematica.


La tastiera ballerina e relativa sostituzione non rientra nel buon cuore di apple, quanto piuttosto nel buon cuore dei consumatori, in quanto apple ha continuato a commercializzarle sapendone i difetti di progettazione ed occultandone la cosa.
Cosa che rientrerebbe immediatamente sotto la casistica di frode in commercio ( vendi un bene con un vizio di progettazione riconosciuto occultandone il fatto) che va ben oltre il diritto di garanzia legale.
La maggiorparte dei richiami di prodotti avviene per questo motivo e non certo per la bonta del produttore
canislupus10 Febbraio 2021, 16:15 #7
Originariamente inviato da: Svelgen
Mai fatto in vita mia una Apple Care.
Possiamo girarci in giro quanto ti pare, ma la questione è abbastanza chiara: gli altri produttori, appena finita la garanzia di legge, ti danno una pedata nel sedere e tanti cari saluti.
E questo sempre, senza prendersi la briga di andare a vedere se il difetto è conclamato o meno.
BMW, ti fornisce assistenza bel al di fuori della garanzia sul famoso motore N47 che è stato per l'appunto progettato alle pene di quadrupede. E questo, indipendentemente se la macchina l'hai fatta tagliandare da loro o meno. Non accampano scuse assurde dove sarebbe sconveniente perfino far scrivere una bella lettera dall'avvocato. Ammettono di aver fatto una cagata e basta.
Questo è uno dei motivi principali per cui acquisto Apple e BMW e non Asus oppure Honda..


Non sono per nulla d'accordo.
Leggii bene la garanzia legale.
Deve essere data per due anni per difetti di progettazione così come di produzione.
Se un prodotto ha un difetto non risolvibile, ci sono due soluzioni:

1) Sostituisci il prodotto
2) Lo ripari

Nel caso di Apple le batterie in quanto prodotti di consumo non godrebbero neanche dei due anni, MA evidentemente il problema non è dovuto ad usura, ma ad un errore che avrebbe dovuto comportare un richiamo (come avviene per tanti marchi... ANCHE fuori dal periodo di garanzia... vedi i prodotti che si scoprono essere pericolosi).
Quindi non è benevolenza, ma un modo per evitare delle class action che avrebbero una vita estremamente facile.
Alfhw10 Febbraio 2021, 16:23 #8
Originariamente inviato da: Svelgen
Mai fatto in vita mia una Apple Care.
Possiamo girarci in giro quanto ti pare, ma la questione è abbastanza chiara: gli altri produttori, appena finita la garanzia di legge, ti danno una pedata nel sedere e tanti cari saluti.
E questo sempre, senza prendersi la briga di andare a vedere se il difetto è conclamato o meno.
BMW, ti fornisce assistenza bel al di fuori della garanzia sul famoso motore N47 che è stato per l'appunto progettato alle pene di quadrupede. E questo, indipendentemente se la macchina l'hai fatta tagliandare da loro o meno. Non accampano scuse assurde dove sarebbe sconveniente perfino far scrivere una bella lettera dall'avvocato. Ammettono di aver fatto una cagata e basta.
Questo è uno dei motivi principali per cui acquisto Apple e BMW e non Asus oppure Honda..

Appunto, si tratta di pochi casi specifici decisi dal produttore. In tutti gli altri casi dopo 2 anni ti arrangi quindi nella maggior parte dei casi non hai nessuna assistenza oltre i termini della garanzia.
Resta il fatto che Apple e BMW ti danno solo 2 anni di garanzia che è il minimo per legge. Evidentemente sanno che l'affidabilità dei loro prodotti non è sufficiente e quindi non possono permettersi 3 anni o più nonostante i loro prezzi (soprattutto Apple). Honda ha 3 anni di garanzia, il mio monitor Eizo aveva 5 anni di garanzia nonostante sia costato molto meno del Pro Display XDR di Apple (il cui supporto costa da solo 1099 euro...) che ha appena 2 anni di garanzia. Suvvia, su un monitor di quel costo dedicato a professionisti un 3-4 anni di garanzia sarebbero il minimo.
Insomma, lodevole che cambino la batteria dopo anni ma comunque ci sono luci e ombre anche sulla garanzia Apple.
canislupus10 Febbraio 2021, 16:49 #9
Originariamente inviato da: Svelgen
@Aflw
So benissimo che ci sono prodotti con 5 e anche 7 anni di garanzia.
Ma alla fine, imho, contano i fatti e non i numerini.
Puoi darmi anche 10 anni, ma se poi ti inventi il cavillo per dare a me la colpa di un eventuale guasto (e fidati che mi è già capitato), allora preferisco chi me ne dà 2, ma poi si assume anche la responsabilità oggettiva su difetti palesemente conclamati e che saltano fuori anche a distanza di 5/6 anni come la news in oggetto oppure BMW con il suo engine N47


Non è un favore che ti fa... non so come spiegarlo.
Io domani produco un'auto... per un problema dopo 2 anni e 1 giorno l'airbag ti scoppia mentre stai guidando.
Succede a te e altre 1000 persone (quindi non è un evento singolare).
Se non ti sostituisco il pezzo guasto o non ti cambio l'auto, mi becco una causa che bene mi vada mi costringe al richiamo di tutto quel lotto di produzione.
Sempre che non sia un difetto progettuale... allora riparazione in garanzia a tutto il parco macchine di quel modello.
Apple sostituisce quelle batterie perchè o sono state prodotte in modo errato o il componente deputato a ricaricarle ha qualche difetto.
Se non avesse alcuna responsabilità e fosse un evento unico, stai tranquillo che se ne fregherebbe... come è normale che sia.
Piedone111310 Febbraio 2021, 18:10 #10
Originariamente inviato da: Svelgen
Si ma canis...non fossilizzarti solo sulle batterie che potrebbero essere pericolose quanto gli airbag, le cinture e tutti gli altri richiami dove non neppure 4 scappati di casa e che producono in una cantina potrebbero chiudere un occhio.
I richiami, Apple in passato li ha fatti anche per situazioni di minore importanza. Situazioni in cui gli altri produttori, magari ti danno una bella pedata e ti dicono: "arrangiati".


non dimentichiamoci però che apple è stata multata perchè in italia voleva ( e faceva) valere la sola garanzia commerciale ( cosa che gli altri produttori non si sono mai rifiutati di fare).
Giusto per correttezza ti rammento che la famosa tastiera in caso di giudizio costringerebbe al richiamo e sostituzione dell'intera macchina con una equivalente o superiore a causa del vizio di progettazione della stessa ( che una volta scoperta apple ha provato in prima istanza a smentire), per non parlare dei display che cambiavano colore a causa del collante ( richiamo avvenuto dopo la deposizione di una class action in Usa) per finire con le vga che si è sempre rifiutata di riconoscerne il difetto di fabbricazione fin tanto che non è stata deposita una class action in USA.

Antenna gate che è stato risolto facendo un corso gratuito in streaming a rete unificate su come impugnare correttamente un telefono?

Guarda proprio un angelo come la descrivi ( guarda a quale terminale sostituiscono la batteria quei cantinari di acer):
https://www.acer.com/ac/it/IT/content/alerts-recalls

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^