MacBook Pro 16 pollici: in arrivo nel 2019 con tasti a forbice

MacBook Pro 16 pollici: in arrivo nel 2019 con tasti a forbice

Il nuovo Apple MacBook Pro 16" sarà il primo modello ad abbandonare la tastiera con meccanismo a farfalla per adottare quello a forbice. Si tratta di un cambiamento necessario viste le problematiche dell'attuale sistema.

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Apple
AppleMacBook
 

Apple MacBook Pro 16" sarà uno dei nuovi notebook che la società di Cupertino lancerà nel corso dei prossimi mesi. Tra le novità principali e per la felicità degli utenti, ci sarà una nuova  tastiera che, secondo quanto riportato dall'analista Ming-Chi Kuo (una delle fonti più autorevoli per quanto riguarda Apple) sarà un prodotto più affidabile e meno incline a rotture e malfunzionamenti.

Apple tastiera farfalla

Se i rumors si riveleranno corretti, Apple MacBook Pro 16" sarà uno dei primi modelli (se non il primo modello in assoluto) ad adottare di nuovo il meccanismo dei tasti a forbice al posto di quello a farfalla, come già riportato in precedenza sempre dallo stesso analista. Il lancio del nuovo modello è previsto per il quarto trimestre 2019 in tempo per il periodo natalizio, mentre in precedenza si era parlato di un lancio nel 2020.

Il nuovo meccanismo a forbice di Apple MacBook Pro 16" risolverà uno dei problemi più gravi di quello a farfalla: la resistenza. Infatti nonostante le tre revisioni dell'attuale meccanismo, Apple non è riuscita a migliorarne l'affidabilità con un grande scontento da parte degli utenti (con tanto di class action).

Apple macbook pro rumors

Sempre a quanto riportato, non ci saranno più notebook con tasti a farfalla a partire dal 2020 e ovviamente anche per le prossime revisioni del 2021. Grazie a questa modifica la digitazione dovrebbe essere più agevole grazie alla corsa più lunga e all'adozione della fibra di vetro per una struttura più resistente del meccanismo. Di contro lo spessore aumenterà, ma gli utenti non dovrebbero accorgersene.

Sempre stando alle indiscrezioni, Apple MacBook Pro 16" non avrà solo una nuova tastiera ma anche un nuovo display con una risoluzione di ben 3027 x 1920 pixel che consentirà un multitasking migliorato. Inoltre, dal punto di vista estetico, le cornici saranno più sottili permettendo una maggiore compattezza e un design più accattivante.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarSide26 Luglio 2019, 10:57 #1
Se i rumors si riveleranno corretti, Apple MacBook Pro 16" sarà uno dei primi modelli (se non il primo modello in assoluto)


Eh?

Viva l'ignoranza!
Rubberick26 Luglio 2019, 11:17 #2
Originariamente inviato da: WarSide
Eh?

Viva l'ignoranza!


Wella da quanto tempo.. mi sarei aspettato commentassi la news sul sysadmin day
WarSide26 Luglio 2019, 11:22 #3
Originariamente inviato da: Rubberick
Wella da quanto tempo.. mi sarei aspettato commentassi la news sul sysadmin day


Heyla

Da quel che ricordi, le bestemmie sono proibite su HWU ed in italia in generale
TheMonzOne26 Luglio 2019, 11:23 #4
Originariamente inviato da: WarSide
Eh?

Viva l'ignoranza!
Quale sarebbe il problema?
WarSide26 Luglio 2019, 11:31 #5
Originariamente inviato da: TheMonzOne
Quale sarebbe il problema?


I Macbook e tutte le tastiere esterne apple, prima degli ultimi aborti usciti col sistema [S]AcazzoDiCane(TM)[/S] a farfalla, usavano già scissor switch (come il 99% dei laptop presenti sul pianeta terra)
TheMonzOne26 Luglio 2019, 11:36 #6
Originariamente inviato da: WarSide
I Macbook e tutte le tastiere esterna, prima degli ultimi aborti usciti col sistema [S]AcazzoDiCane(TM)[/S] a farfalla, usavano già scissor switch (come il 99% dei laptop presenti sul pianeta terra)
Si, bene, ma non è quello che dice l'articolo...se andassi solo 4 parole un po' più avanti del quote lo capiresti.
Se i rumors si riveleranno corretti, Apple MacBook Pro 16" sarà uno dei primi modelli (se non il primo modello in assoluto) ad adottare di nuovo il meccanismo dei tasti a forbice al posto di quello a farfalla,
Significa che sarà tra i "primi modelli (se non il primo modello in assoluto)" di MacBook che torneranno ad usare gli scissor switch.

Non è finita però qui: se continuassi a leggere ancora un po', e magari con estrema fatica andassi a leggere anche l'altro articolo linkato, potresti scoprire che Apple sta sviluppando un'evoluzione dei tasti a forbice da usare nei suoi MacBook quindi, di fatto, quello riportato nel tuo quote sarebbe esattamente quello che succederà.
WarSide26 Luglio 2019, 11:40 #7
Originariamente inviato da: TheMonzOne
Si, bene, ma non è quello che dice l'articolo...se andassi solo 4 parole un po' più avanti del quote lo capiresti.
Significa che sarà tra i "primi modelli (se non il primo modello in assoluto)" di MacBook che torneranno ad usare gli scissor switch.

Non è finita però qui: se continuassi a leggere ancora un po', e magari con estrema fatica andassi a leggere anche l'altro articolo linkato, potresti scoprire che Apple sta sviluppando un'evoluzione dei tasti a forbice da usare nei suoi MacBook quindi, di fatto, quello riportato nel tuo quote sarebbe esattamente quello che succederà.


Son 2 le cose: o sono rinco io e non ho letto il "di nuovo" oppure quando ho letto io l'articolo non c'era.
TheMonzOne26 Luglio 2019, 11:41 #8
Il caldo di questi giorni è opprimente per tutti...
Pkarer26 Luglio 2019, 12:07 #9

3K?

Ma che risoluzione è 3027 x 1920 ?? non è ne un 2K ne un 4K... che è un 3K?
Per uso professionale pretenderei il 4K. Per uso domestico il 2K è già tanto.
Quelli della apple fanno sempre i preziosi e a caro prezzo per diversificarsi da chi......
AlexSwitch26 Luglio 2019, 12:32 #10
Una prece ed un amen alle tastiere migliori " di sempre "...
Ci sono voluti " solamente " 4 anni di ostinata cocciutaggine per capire ed ammettere ( indirettamente ) che le tastiere a farfalla soffrono di un vizio progettuale di fondo che non è correggibile se non cambiando radicalmente il meccanismo dei tasti.
Errori che qualche anno fa non sarebbero mai stati commessi e/o corretti immediatamente... ma c'era un altra classe di ingegneri a sviluppare i prodotti e chi sapeva controllare e dare direttive.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^