MacBook Air con M2 smontato: ecco com'è fatto internamente e cosa cambia dal precedente

iFixit deve ancora metterci le mani ma arrivano già le prime immagini di un MacBook Air con M2 completamente smontato. Un passaggio che ci permette di osservare da vicino com'è fatto internamente il nuovo laptop di Apple e di capire se l'azienda ha modificato i componenti interni o meno.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Luglio 2022, alle 08:48 nel canale AppleAppleMacBook
Il nuovo MacBook Air con chip M2 arriverà ufficialmente domani a chi lo ha prenotato ma di fatto è già disponibile un primo teardown ossia un vero e proprio smontaggio del laptop tra i più attesi del momento. Non c’è bisogno di aspettare dunque venerdì per scoprire com’è fatto internamente perché il sito 9to5Mac ha pubblicato alcuni scatti che consentono di dare un primo sguardo all’interno del telaio scoprendo cerniere, connettori per speaker, jack per cuffie, porte USB-C e tutto quello che lo compone.
MacBook Air con M2: ecco com'è fatto internamente
Cosa appare una volta aperto il laptop? Intanto osserviamo che i connettori, che solitamente sono piuttosto standard nei prodotti Apple, in questo nuovo MacBook Air con M2 che gli speaker ora sono più collocati più vicino alle cerniere. Non solo perché sempre gli speaker e i microfoni sono stati completamente integrati fra la tastiera e il display. Il motivo, a detta di Apple, sarebbe quello di offrire un’esperienza audio ancora migliore. Sono presenti tre microfoni per l’audio mentre gli altoparlanti hanno una separazione stereo migliorata e producono voci più limpide.
Per quanto riguarda invece il pacco batteria, si scopre che Apple lo ha inserito suddiviso in tre diverse sezioni con il classico trackpad Force Touch al centro della batteria principale. C'è un sistema di raffreddamento che sembra prevedere un dissipatore del calore più grande di quello che avevamo visto con gli altri MacBook Air ed è oltretutto coperto da un nastro di grafite per la conducibilità termica.
Interessante scoprire come la colorazione del MacBook Air M2, in questo caso quella nuova Midnight ossia Mezzanotte, sia più blu di quanto non sia visibile dal sito ufficiale Apple e che la colorazione chiaramente risulti omogenea anche nella parte interna del chassis come avvenuto anche con il precedente modello. Per il momento non abbiamo altre immagini ma è palese che iFixit metterà mano al prodotto molto presto con la possibilità di avere molte più informazioni soprattutto riguardanti componenti hardware interne come il processore Apple Silicon M2.
Il nuovo MacBook Air con chip M2 di Apple arriverà domani 15 luglio ovunque dopo che Apple lo aveva presentato durante la scorsa WWDC 22 e sorprendendo gli utenti non solo per il rinnovato hardware ma soprattutto anche per un design e componenti completamente nuovi. Il MacBook Air con chip M2 infatti possiede ora un nuovo chip rinnovato nell'architettura e realizzato interamente da Apple, un display Liquid Retina da 13.6" più ampio del precedente, una videocamera presa in prestito da MacBook Pro 14 e 16" con possibilità di video in Full HD, un sistema audio con 4 altoparlanti e ancora ricarica MagSafe e autonomia incredibile di oltre 18 ore.
Il nuovo MacBook Air con M2 sarà disponibile in quattro diverse colorazioni quali mezzanotte, galassia, argento e grigio siderale e il suo prezzo varierà in base alle versioni:
- MacBook Air M2 con CPU 8 Core - GPU 8 Core - 8GB di RAM e 256GB di SSD a 1.529€
- MacBook Air M2 con CPU 8 Core - GPU 10 Core - 8GB di RAM e 512GB di SSD a 1.879€
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, non parla così signore, perchè apple li fa con i controca--i questi notebook ! -cit. Magnotta
Tornando in topic, è sempre affascinate osservare il livello di ingegnerizzazione ed ottimizzazione degli spazi che raggiunge Apple.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".