MacBook Air con display Retina: Apple riconosce possibili problemi al trattamento antiriflesso

Il trattamento antiriflesso del display può, col tempo, rovinarsi. E' un problema già accaduto su MacBook e MacBook Pro per i quali vige un programma di riparazione gratuita, ma al momento non è noto se anche MacBook Air vi possa rientrare
di Andrea Bai pubblicata il 27 Marzo 2020, alle 14:01 nel canale AppleApple
Questa settimana Apple ha riconosciuto che alcuni modelli di MacBook Air con display Retina possono mostrare qualche problema con il trattamento antiriflesso dello schermo: la comunicazione è stata diramata a tutti gli Apple Authorized Service Providers per prepararli alla situazione.
"I display Retina su alcuni MacBook, MacBook Air e MacBook Pro possono mostrare un problema alla copertura anti-riflesso" si legge nel memo inviato ai centri assistenza e con cui MacRumors è potuto entrare in contatto.
La documentazione interna di Apple riferita a questo genere di problema menzionava in precedenza solamente i MacBook Pro e alcuni modelli di MacBook 12 pollici, mentre per MacBook Air è la prima volta. Gli schermi Retina hanno fatto la loro comparsa su MacBook Air ad ottobre 2018 e sin da allora tutti i modelli di notebook ne sono stati provvisti.

Immagine tratta da Staingate
La Mela ha disposto da tempo un programma di riparazione gratuito per i problemi alla copertura antiriflesso che tuttavia copre i modelli precedentemente citati nella documentazione interna e per ora i MacBook Air non sarebbero inclusi e non è ancora possibile sapere se anche loro verranno resi idonei alla riparazione gratuita. Dovrebbe - ma il condizionale è d'obbligo - tuttavia valere la possibilità di riparazione gratuita entro i termini di garanzia. L'elenco dei portatili ammessi per la riparazione gratuita per i problemi al trattamento antiriflesso è aggiornata a dicembre 2019 e include i seguenti modelli:
- MacBook Pro (13 pollici, inizio 2015)
- MacBook Pro (15 pollici, metà 2015)
- MacBook Pro (13 pollici, 2016)
- MacBook Pro (15 pollici, 2016)
- MacBook Pro (13 pollici, 2017)
- MacBook Pro (15 pollici, 2017)
- MacBook (12 pollici, inizio 2015)
- MacBook (12 pollici, inizio 2016)
- MacBook (12 pollici, inizio 2017)
Il programma di riparazione gratuita per questi problemi è stato avviato nell'ottobre del 2015 quando è diventato evidente il problema di usura o delaminazione sui display Retina. Apple non ha mai pubblicato il programma di riparazione sul proprio sito web, scegliendo di gestire la cosa in maniera più discreta. Tuttavia la rete si è mossa con vigore in questi anni, ed è stato addirittura istituito un sito web con una sezione "Staingate" che raccoglie le fotografie scattate dagli utenti che hanno riscontrato il problema.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".