Mac Pro Product (RED) raggiunge quota 977.000$, è il computer più costoso di sempre

Mac Pro Product (RED) è stato venduto al prezzo di 977.000$ all'asta di beneficenza della Sotheby's, a fronte di un prezzo iniziale stimato di soli 60.000$
di Nino Grasso pubblicata il 25 Novembre 2013, alle 15:11 nel canale AppleA fronte di un prezzo stimato di "soli" 60.000$, il nuovo Mac Pro Product (RED) ha raggiunto quota 977.000$ il 23 novembre prima che venisse stabilita la fine dell'asta, volta a combattere la diffusione di malattie fatali come AIDS, tubercolosi e malaria, come riporta AppleInsider.
In questo modo Mac Pro Product (RED) diventa il PC desktop più costoso mai costruito e venduto con ampi margini anche rispetto ai prodotti realizzati dalla giapponese Zeus Computer, rifiniti in oro e platino, con modanature integrate con diamanti. Queste soluzioni raggiungono prezzi massimi intorno ai 750.000$.
L'esclusivo modello del nuovo Mac Pro in rosso è stato realizzato da Jony Ive in collaborazione con Marc Newson proprio per il progetto di beneficenza noto con il nome di Red presso la popolare casa d'aste Sotheby's, da cui viene la scelta della nuova colorazione. Fra la componentistica scelta per Product (RED) troviamo un Intel Xeon E5 da sei core a 3,5GHz con doppia GPU AMD FirePro D500 a 16GB di RAM, con un prezzo stimato al pubblico (per quanto riguarda la sua versione nera tradizionale) di 4.049€.
Ive e Newson hanno collaborato nella realizzazione di altri prodotti da destinare al medesimo progetto di beneficenza: un paio di Earpods (le cuffie proprietarie di Apple che troviamo all'interno dei prodotti venduti dalla società) d'oro che hanno raggiunto un valore massimo di 461.000$, una fotocamera Leica personalizzata piazzata a 1.805.000$ ed una scrivania (RED) Desk venduta a 1.685.000$.
Il nuovo Mac Pro sarà disponibile al pubblico nella sua versione tradizionale nera nel prossimo mese di dicembre, come annunciato dalla stessa Apple. Si tratta di una workstation professionale che grazie alle sue proprietà studiate in fase di progetto può essere utilizzata, a detta della stessa società di Cupertino, in ambienti diversi fra di loro come studi discografici o da fotografi e video-editor. Caratteristico il suo design cilindrico, che annovera all'interno di una scocca di volume ridotto tutta la componentistica necessaria per il corretto funzionamento del dispositivo.
Apple ha pubblicato in passato un interessante video che mostra varie fasi della produzione del nuovo Mac Pro, di cui avevamo parlato all'interno di questa pagina.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiù che altro ho fatto caso solo adesso a com'è fatto il mac pro: ha un solo pannello (frontale) per tutte le prese? Ergo.. Devo attaccare mouse,tastiere,periferiche d'archiviazione esterne, schermo, cavo d'alimentazione e pure il pulsante d'accensione tutti dallo stesso posto? Immagino il groviglio di cavi e l'estrema comodità ogni volta che devo andare ad accenderlo/spegnerlo o attaccarci la pennetta di un cliente, tralasciando l'aspetto estetico (che è l'unico motivo di esistere di una workstation simile), spero di venir smentito..
Quindi due persone hanno collaborato e lavorato ad un progetto che consiste in...? Cosa hanno fatto queste due persone? Ahhh, hanno cambiato colore al case, stica chissà che grande impegno che ci avranno messo
Mi sembra che questo concetto fosse il fulcro di Apple da un bel pò di tempo...
[
1) So perfettamente che stiamo parlando di beneficenza...
2) Do per scontato che tutti sappiano che, al di là di alcune leggi di mercato, "più costoso" non significhi sempre "migliore" (dove "migliore" sta per più "efficente" rispetto ad un qualcosa che "svolga la stessa funzione" )
]
Il pulsante d'accensione su una workstation di questo tipo si usa quando lo accendi la prima volta e in caso di blackout prolungato, non è un pc che va spento alla sera
Mi sembra che questo concetto fosse il fulcro di Apple da un bel pò di tempo...
[
1) So perfettamente che stiamo parlando di beneficenza...
2) Do per scontato che tutti sappiano che, al di là di alcune leggi di mercato, "più costoso" non significhi sempre "migliore" (dove "migliore" sta per più "efficente" rispetto ad un qualcosa che "svolga la stessa funzione" )
]
3)Ti sei dimenticato di aggiungere anche che,siccome quell'affare lo producono solo loro,giudicarlo come "più costoso" non ha alcun senso visto che non puoi raffrontarlo con nient'altro che abbia lo stesso hardware,LO STESSO IDENTICO O.S,IL TUTTO RACCHIUSO NEL MEDESIMO SPAZIO.....
Anche questo direi che è abbastanza scontato e ovvio altrimenti si finisce sempre per parlare del nulla...
*
Dell ne fa da sempre product red, su molti prodotti della linea e costano praticamente come il modello normale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".