Mac Pro con Apple Silicon, solo lo storage sarà aggiornabile dagli utenti?

Il successore del Mac Pro segnerà la fine definitiva del rapporto di Apple con Intel. Le ultime indiscrezioni dipingono un sistema quasi per nulla aggiornabile, equipaggiato con un chip M2 Ultra con una GPU dotata di 76 core, il doppio dell'M2 Max.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Gennaio 2023, alle 15:41 nel canale AppleMac ProApple
Il Mac Pro è l'unico sistema non ancora aggiornato da Apple ai processori Apple Silicon. Il destino del PC macOS votato alla produttività più spinta è però segnato e, presto o tardi, si lascerà alle spalle le CPU di Intel una volta per tutte. Le indiscrezioni che circolano nelle ultime ore fanno pensare a un sistema decisamente diverso da quanto visto in passato e da quanto auspicabile.
Secondo il sempre ben informato Mark Gurman di Bloomberg, il prossimo Mac Pro potrebbe non consentire agli utenti di aggiornare la GPU né tantomeno la memoria RAM, lasciando quindi lo storage come principale componente aggiornabile. "A oggi gli Apple Silicon sui Mac non supportano le GPU esterne e dovete usare la configurazione che acquistate sul sito Apple. Ma la GPU del Mac Pro sarà potente e avrà fino a 76 core", si legge in un tweet.
That will leave storage as the main user-upgradeable component in the new Mac Pro, which will have the same design as the current, Intel model. The big difference between a Mac Pro and a Mac Studio — in addition to M1 Ultra to M2 Ultra — should be performance from more cooling.
— Mark Gurman (@markgurman) January 26, 2023
Va detto che in passato Gurman riteneva che la GPU si potesse aggiornare tramite una porta di espansione sulla motherboard, quindi forse la sua fonte non è del tutto certa di questo aspetto, il che ci lascia una speranza. Non dovrebbe nemmeno cambiare il design, che rimarrà identico a quello dell'attuale Mac Pro con CPU Intel. "La grande differenza tra un Mac Pro e un Mac Studio, oltre al passaggio da M1 Ultra a M2 Ultra, dovrebbe essere la prestazione derivante da un maggiore raffreddamento". L'attuale Mac Pro è dotato di processori Intel Xeon e schede video AMD Radeon Pro W6000X.
Quanto ai core della GPU integrata nel processore M2 Ultra, ci troveremmo davanti a un raddoppio rispetto all'M2 Max introdotto da poco sui MacBook Pro 14 e 16 pollici.
113 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa perfezione.
Ideale per una workstation.
La perfezione.
Ideale per una workstation.
Questi si fanno di brutto. É ufficiale.
Si, la flatulenza !
Non esageriamo, macchine finte pro come il MacBook Pro e questo nuovo macpro non mi pare di averne mai viste. Manco prodotti di fascia bassissima.
UAO..... mai vista tanta potenza.......
Apputo. SOC.
Sta per SOCazzitua.
Una WS ha delle caratteristiche di base imprescindibili. Una di queste è quella di poter essere configurata a seconda delle esigenze ed aggiornata quando necessario.
Se questo non è possibile NON è una WS.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".