Mac OS X: arriva l'aggiornamento 10.4.10

Mac OS X: arriva l'aggiornamento 10.4.10

Apple rilascia il nuovo maintenance update, e probabilmente l'ultimo prima dell'uscita di Leopard, per il sistema operativo Tiger

di pubblicata il , alle 12:15 nel canale Apple
AppleMac OS X
 

Nel corso della notte Apple ha reso disponibile il nuovo maintenance update per il sistema operativo Mac OS X "Tiger". Si tratta dell'aggiornamento 10.4.10 che la casa di Cupertino raccomanda per tutti gli utilizzatori di Mac OS X, sia su sistemi PowerPC, sia su sistemi Intel.

Le note di rilascio dell'aggiornamento elencano le seguenti migliorie:

- Supporto per fotocamere RAW
- Attivazione e disattivazione di dispositivi USB
- Supporto per applicazioni software di terze parti
- Aggiornamenti di sicurezza

L'aggiornamento è disponibile sia in versione Delta, ovvero per chi deve semplicemente aggiornare da 10.4.9, sia in versione Combo, ovvero per coloro i quali necessitano un aggiornamento da versioni precedenti di Mac OS X "Tiger", dalla 10.4 alla 10.4.8.

E' possibile scaricare il pacchetto tramite la pagina dei download di Apple, oppure utilizzando il solito meccanismo di Aggiornamento Software messo a disposizione dal sistema operativo.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ShinjiIkari21 Giugno 2007, 12:26 #1
Che magro aggiornamento... Qualcosa mi dice che arriveremo a 10.4.12 prima che esca Leopold.
Asterion21 Giugno 2007, 12:36 #2
Evvai, mica bau bau micio micio, stasera si aggiorna!

Poi via su iTunes per la compilation metal dell'estate a dargli 10€
jerrygdm21 Giugno 2007, 12:36 #3
Aggiornato, tutto ok.

Non credo rilascino un altro aggiornamento prima di Leopard...meglio che si concentrino interamente sulla 10.5....

PS: da quello che ho sentito è il primo aggiornamento con il doppio numero della storia di apple...
ayrtonoc21 Giugno 2007, 13:10 #4
E' il primo a doppia cifra, ma Phanter era arrivato a 10.3.9 e Taigher è sul mercato da più di due anni, contro l'anno e mezzo della pantera
SteveFlorentio21 Giugno 2007, 13:11 #5

ma perchè????

E' davvero la prima volta che arrivano a rilasciare la x.x.10 e mi chiedo davvero perchè... Non è che a Cupertino si sono addormentati sugli allori dei record di vendita dell'era Intel???
^TiGeRShArK^21 Giugno 2007, 13:43 #6
ke vuol dire attivazione/disattivazione delle periferiche USB?
prima non era possibile farla?
Bisont21 Giugno 2007, 13:54 #7
si, ma ora immagino faccia + veloce... a dire il vero ha sempre funzionato bene....
Fiuz21 Giugno 2007, 14:09 #8
se non sbaglio panther era arrivato alla 10.3.10 rilasciata in contemporanea con Tiger e permetteva ad alcuni software progettati per panther di andare con tiger...correggetemi se sbaglio
Caesar_09121 Giugno 2007, 16:04 #9
Si, sbagli

L'ultima è stata la 10.3.9.
Cemb21 Giugno 2007, 21:50 #10
Per la verità il mio palmare palm Tungsten e le mie chiavette USB usati su più sistemi (Osx a casa, linux e soprattutto windows sul lavoro) fanno sempre casino sul mio mac e ogni tanto piantano l'intero sistema se non stacco fisicamente il drive dalla porta USB (il che, ovviamente, viene seguito dal messaggio di errore di smontaggio scorretto della preiferica). Un paio di volte ho persino dovuto resettare spegnendo il mac.. un disastro! Insomma, sotto questo aspetto OsX è nettamente perfettibile, spero che abbiano migliorato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^