Mac OS X 10.4 "Tiger" disponibile dal 29 Aprile

La compagnia di Cupertino annuncia la disponibilità del nuovo sistema operativo a partire dal prossimo 29 Aprile. Il prezzo è di 129 euro
di Andrea Bai pubblicata il 12 Aprile 2005, alle 16:12 nel canale AppleMac OS X
Con il seguente comunicato stampa ufficiale Apple Computer annuncia la disponibilità ufficiale della nuova versione 10.4 del sistema operativo Mac OS X a partire dal giorno 29 Aprile. La compagnia ha rispettato i tempi annunciati, lanciando il nuovo sistema operativo entro i primi sei mesi di questo 2005. "Tiger" introduce le nuove funzionalità di ricerca "Spotlight" e i nuovi widget di "Dashboard".

Il comunicato smentisce inoltre le voci circolate ieri relative ad una presunta sospensione della commercializzazione del Family Pack: il pacchetto di cinque licenze per uso home sarà infatti distribuito al prezzo di 199 Euro. Mac OS X 10.4 in versione viene invece commercializzato al prezzo di 129 Euro. Dal 29 Aprile sarà disponibile anche la versione Server, al prezzo di 499 Euro per le versioni a 10 licenze e per l'aggiornamento, e a 999 euro per la versione con licenze illimitate.
Di seguito il comunicato ufficiale:
"CUPERTINO, California— 12 Aprile, 2005—Apple® ha annunciato in data odierna che la versione 10.4 “Tiger” di Mac OS® X verrà rilasciata venerdì 29 Aprile, a partire dalle ore 6:00 di sera con eventi speciali presso i rivenditori autorizzati Apple. Tiger ha oltre 200 nuove funzionalità e innovazioni che includono Spotlight™, una rivoluzionaria tecnologia di ricerca desktop che permette agli utenti di trovare immediatamente qualsiasi informazione archiviata sul proprio Mac®, inclusi documenti, email, contatti e immagini; e Dashboard, un nuovo modo per accedere istantaneamente alle informazioni desiderate come le previsioni del tempo e l’andamento della borsa, grazie all’utilizzo di una nuova serie di divertenti applicazioni chiamate widgets.
“Mac OS X Tiger è il sistema operativo desktop più innovativo e sicuro mai creato,” ha affermato Steve Jobs, CEO di Apple. “Le nuove rivoluzionarie funzionalità di Tiger come Spotlight e Dashboard cambieranno il modo in cui le persone utilizzano il proprio computer, e faranno impazzire i nostri concorrenti nel tentativo di copiarle.”
Spotlight è il nuovo modo ultra veloce di Apple per trovare virtualmente qualsiasi cosa sia stata archiviata nel proprio Mac. In modo molto simile a quello con cui gli utenti riescono a trovare all’istante una canzone su iTunes® attraverso il nome, l’artista o l’album, Spotlight ricerca i contenuti all’interno di documenti e fornisce le informazioni necessarie a trovare sul computer quegli stessi documenti, o metadati, permettendo di trovare praticamente tutto —incluse email, contatti, appuntamenti, immagini, PDF, e quasi tutti i tipi di documenti, fra cui anche quelli Microsoft Office—per poi organizzarli automaticamente e mostrarne subito i risultati. La tecnologia Spotlight è integrata nel sistema operativo e aggiorna, quindi, immediatamente i risultati, ogni qualvolta i file vengono modificati e permette agli sviluppatori di integrare la tecnologia Spotlight nelle proprie applicazioni.
Apple ha integrato la tecnologia di ricerca Spotlight in diverse applicazioni di Tiger fra cui Mail, Rubrica, Finder e Preferenze di Sistema; nei prossimi mesi è previsto il rilascio di applicativi con tecnologia di ricerca Spotlight da parte di diversi sviluppatori terze parti.
Dashboard è un nuovo mondo di incredibili applicativi accessori chiamati widget che appaiono all’istante per permettere subito all’utente di accedere subito ad informazioni come l’andamento delle azioni in borsa, le previsioni del tempo, voli aerei, unità di misura, cambio delle valute e una rubrica telefonica.
Con un solo click l’utente puo’ far apparire in un attimo i propri widget Dashboard; con un altro click, puo’ farli scomparire per tornare a quello su cui stava lavorando. Tiger viene fornito con 14 diversi widgets e dal momento che Dashboard si basa su tecnologie web standard come HTML e JavaScript, gli sviluppatori terze parti possono facilmente creare nuovi widget che gli utenti possono aggiungere al proprio Dashboard.L’applicativo iChat in Tiger supporta il nuovo codec video H.264 che garantisce una qualità delle immagini sensibilmente migliore a parità di banda. Gli utenti possono fare ora conferenze audio con un massimo di 10 persone e video conferenze con un massimo di quattro persone in una stanza virtuale 3D, come se fossero tutte sedute allo stesso tavolo*. Inoltre, i contatti della Buddy List posso ora vedere quale canzone iTunes sta ascoltando l’utente e visualizzarla su iTunes Music Store con un click.
Il nuovo applicativo per il workflow, Automator, permette agli utenti di automatizzare facilmente azioni ripetitive senza la necessità di complessi linguaggi di programmazione. Gli utenti scelgono semplicemente le azioni da una libreria di oltre un centinaio di azioni personalizzabili e le trascinano per creare un workflow automatizzato, su misura per le proprie esigenze. Una volta creati, i workflow possono essere salvati e anche condivisi con amici e colleghi.Un lettore completo RSS è integrato ora in Safari™ per fornire accesso istantaneo direttamente dal browser alle notizie e informazioni delle più importanti organizzazioni, siti web, e blog. Molteplici feed RSS possono essere messi insieme in un’unica interfaccia facile da leggere, per creare un servizio di rassegna personalizzato.
Ulteriori nuove funzionalità in Tiger includono:
QuickTime® 7, l’ultima versione del media player Apple standard-based, con supporto H.264, adattamento in tempo reale delle dimensioni del video, streaming senza necessità di alcuna configurazione, e ampio sound surround;Mail 2, una nuova versione incredibilmente migliorata dell’applicativo di posta elettronica integrato in Mac OS X con una nuova interfaccia utente, ricerca Spotlight, sincronizzazione con .Mac e presentazione a schermo pieno;
iCal® 2, con il supporto per calendari di date di compleanno, calendari di gruppo, stampa migliorata, e funzioni Spotlight e Automator;
Font Book 2, la utility aggiornata di gestione dei font inclusa in Mac OS X che supporta ora librerie per installare font ovunque su un sistema o una rete;
Una preferenza di sincronizzazione .Mac completamente nuova che utilizza Xsync, un nuovo motore di sincronizzazione integrato in Mac OS X che permette agli abbonati .Mac di sincronizzare automaticamente su più computer i propri bookmark in Safari, gli appuntamenti iCal, i contatti della Rubrica, le password di protezione.
Nuove tecnologie core e tool in Tiger rendono più semplice per gli sviluppatori la creazione di innovativi applicativi di prossima generazione, fra cui:
Supporto nativo per applicazioni a 64-bit per trarre vantaggio delle prestazioni migliorate quando si accede a grandi quantità di memoria, lasciando aperte contemporaneamente applicazioni esistenti a 32-bit;Core Image e Core Video per fornire le fondamenta per nuovi applicativi per la processazione di immagini e video;
Xgrid™, il software Apple per il computing distribuito, facile da utilizzare;
Compatibilità con Windows migliorata per rendere ancora più facile agli utenti Mac OS X l’accesso alle home directory Windows-based e l’autenticazione su Active Directory di Microsoft;
Importanti avanzamenti verso le fondamenta open standard UNIX-based, fra cui un kernel aggiornato allo stato dell’arte con migliorata scalabilità SMP, memoria virtuale a 64-bit, Liste di Controllo accessi, servizi GCC 4.0 e di rete modernizzati; e
Xcode™ 2, l’ultima versione della potente suite Apple di tool per sviluppatori, studiata per facilitare e velocizzare ancora di più la costruzione di innovativi applicativi Mac OSX.
Prezzi e Disponibilità
Mac OS X versione 10.4 “Tiger” sarà disponibile il 29 Aprile 2005 a partire dalle 6 di sera presso gli Apple Store®, e i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo Apple Store di 129 Euro (Iva inclusa), per una licenza sigolo utente. Si possono preordinare copie di Tiger a partire da oggi su Apple Store® (www.apple.com/italystore).
Il Family Pack Mac OS X Tiger è una licenza per cinque utenti in una sola location, che sarà disponibile ad un prezzo Apple Store di 199 Euro (Iva inclusa). Prezzi Volume e Maintenance sono disponibili da Apple. Il pacchetto standard di aggiornamento Mac OS Up-To-Date è disponibile per tutti i clienti che acquistano un nuovo sistema Mac da Apple o presso un rivenditore autorizzato il 12 aprile o in data successiva ad un costo di spedizione e gestione di 17.99 Euro (US). Tiger richiede un minimo di 256MB di memoria ed è studiato per girare su qualsiasi computer Macintosh con processore PowerPC G5, G4, o G3 e FireWire® integrata.* L’avvio di una video conferenza multidirezionale richiede un processore PowerPC G5 o doppi processori G4 da 1GHz G4 e un accesso Internet a banda larga da 384 Kbps or più veloce. Partecipare ad una video conference multidirezionale richiede un processore G4 a 1Ghz G4 o doppi processori G4 da 800 MHz o più veloci e un accesso internet a banda larga da 100 Kbps."
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn po' come succede con linux per intenderci.
Tutta sta roba a 129euro contro i 138di XP pro.
Anche di o.s.x c'è una versione dal costo paragonabile ad XP Home (90 euro) oppure c'è solo questa???
Ma suvvia!!!!!
Volendo la flame, mettiamo Debian! o meglio NetBSD :P
Si può parlare di prezzi sì,ma il mac os che io ho in casa su di un eMac è piuttosto scarno,poco intuitivo, bruttino e al 99,9% dei casi un buon programma non ha versioni adattate a questo s.o.
Se lavori in un ufficio e più che buono.Ma se devi usare il computer (come fa la maggior parte della gente)per fare un pò di tutto (giochi,programmi,internet,musica ,lavoro,ecc.)non c'è meglio di un bel PC con XP aggiornato.
Xp deve andare bene con milioni di periferiche(praticamente non esiste una versione standard di un pc windows... Con l'OSx invece i programmatori devono "solo" migliorare le funzionalità e badare poco alla compatibilità con le periferiche...
Per quanto riguarda i costi c'è da dire che apple non si fa mica i soldi con il software..ma con l'hardware.
Scelte di vita no?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".