Mac: guardate come è cambiata l'interfaccia Apple dal 1984 al 2022 in questo video

Il primo Macintosh arrivò nel 1984 e per gli appassionati della tecnologia fu subito rivoluzione soprattutto per l'interfaccia che utilizzava e per come era stato concepito da Steve Jobs. Ad oggi il cambiamento dell'interfaccia è stato enorme e questo video ce lo fa percorrere passo dopo passo e soprattutto anno dopo anno. Guardate.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 24 Giugno 2022, alle 11:13 nel canale AppleAppleMac OS XmacOS
Il primo Macintosh arrivò nel 1984 e fu sostanzialmente il primo PC di successo che utilizzava un'interfaccia utente grafica (GUI) e un mouse invece di righe di comando come tutti gli altri PC facevano fino a quel momento. Le sue caratteristiche tecniche rivoluzionarie permisero di modificare quella che fu l'industria informatica degli anni '80. Un passo storico per Steve Jobs ma anche per Apple che da quel momento sviluppò la sua interfaccia arrivando fino a quello che è oggi macOS Ventura, presentato proprio poche settimane fa da Tim Cook sul palco della WWDC 22.
Osservare le trasformazioni dell'interfaccia grafica dei Mac non è facile oggi a meno di possedere tutti i device che l'azienda ha realizzato. Ci ha però pensato Martin Nobel che ha realizzato un video in cui ripercorre esattamente tutte le tappe di sviluppo dell'interfaccia grafica dei Mac da quella originaria del 1984 ossia la System 0.97 fino appunto a quella di macOS Ventura del 2022.
Mac: ecco come cambia l'interfaccia dal 1984 al 2022
E allora si parte nel video dalla prima versione dell'interfaccia grafica del primo Macintosh della storia che vedeva basse risoluzioni in scale di grigio o anche di bianco e nero e con il mouse. Da quella versione ci sono stati molteplici versioni e aggiornamenti che hanno visto che cambiamenti importanti a livello grafico con il rilascio di Mac OS X per la prima volta nel 2001.
In 10 minuti di video è possibile vedere un oltre 38 anni di evoluzione di Mac OS ed è chiaramente impossibile osservare tutte le varie funzionalità introdotte negli anni ma è possibile osservare tutto il lavoro svolto negli anni per quanto concerne gli elementi principali come il Finder, il Pannello di Controllo (divenuto poi Preferenza di Sistema) e ancora i vari menu come quello storico di ''About this Mac''.
Un viaggio nel tempo decisamente interessante che permette di osservare tutta l'evoluzione negli anni dell'interfaccia più famosa al mondo assieme a quella di Windows. Un video scenografico e anche un po' nostalgico per chi ama e ha amato dal 1984, Apple e i suoi Mac.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[LIST]
[*]potenze immensamente più alte
[*]miglioramenti marginali.
[/LIST]
Non è che Windows e Linux nel frattempo hanno fatto chissà quale rivoluzione.
Una volta che hai le cartelle, i files, i programmi e usi il mouse per cliccare... puoi dare una svecchiata alle icone ogni tanto ma poi quello è.
Che rivoluzione vi aspettavate?
Certo se non ti piace l'impostazione del desktop puoi farci poco.
Per quello ti devi rivolgere a DE o WM disponibili solamente su linux.
che peraltro ha inventato Xerox
però Apple è la società innovativa n°1
(*) non che lo Unix su cui si basano gli Os X sia più giovane
Sarebbe interessante vedere la stessa evoluzione degli altri OS.
Es. Amiga dal Workbench 1.0 del 1985 in poi, o Linux da fvwm fino a KDE1 fino a Plasma5, etc.
Nessuno lo nomina !
Ma anche le auto, molti prodotti erano particolari in una certa epoca. Ora non durano, li cambi spesso, non ti ci affezioni più. Tutto asettico, tutto anonimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".