Lo schermo di Tesla Model 3 distrutto a martellate: cosa succede?

Lo schermo di Tesla Model 3 distrutto a martellate: cosa succede?

Nonostante ne sia stato distrutto completamente, Tesla Model 3 continua a procedere in marcia apparentemente senza problemi: questa l'esperienza di uno youtuber americano, con alcune precisazioni indispensabili

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
TeslaModel 3
 

Tesla Model 3, la più venduta tra i veicoli elettrici dell'azienda americana, adotta al centro della plancia uno schermo da 15 pollici di diagonale che è centro di controllo di pressoché tutte le funzionalità del veicolo. Da questo schermo, sfruttando l'interfaccia proprietaria, è infatti possibile selezionare tutte le opzioni di funzionamento del veicolo passando dalla configurazione delle luci esterne sino a quello dell'aria condizionata.

E' evidente che un componente di questo tipo rappresenta il cuore nevralgico di Tesla Model 3 e non può essere sostituito, per come la vettura è stata sviluppata, da eventuali altri comandi accessibili in modo più tradizionale dall'interno del veicolo.

Cosa succede se questo componente viene distrutto, non inavvertitamente per giunta? E' la domanda alla cui risposta ha voluto lavorare uno youtuber che con questo video mostra quello che succede prendendo a martellate il robusto, ma non di certo indistruttibile, schermo della console centrale di Tesla Model 3.

Come ovvio che sia, ad un certo punto l'infierire del martello distrugge lo schermo rendendolo completamente inutilizzabile. L'autore del video è andato avanti a colpirlo sino a farlo staccare completamente dalla struttura plastica di sostegno, tutto questo guidando il veicolo a bassa velocità in una strada secondaria. Model 3 ha continuato a procedere senza problemi; è stata parcheggiata e ripresa dopo 30 minuti continuando a funzionare ancora pur senza l'ausilio dello schermo.

Ci sono però alcune note da evidenziare circa i contenuti del video. L'autore spiega che tutti i comandi della macchina sono accessibili da smartphone via App Tesla nonostante lo schermo sia rotto, ma così non è. L'App ovviamente funziona ma in questa sono presenti solo alcune delle funzionalità del veicolo, legate non alla sua marcia ma alle operazioni che si possono fare a veicolo fermo come blocco delle portiere, o report dell'autonomia residua. Il veicolo viene identificato come una Tesla Model 3 2021 ma anche questo non è corretto: le cromature esterne e la finitura della console centrale sono quelle del modello 2020.

C'è inoltre da segnalare come il veicolo proceda in marcia anche con schermo distrutto in quanto la marcia, avanti o dietro, viene gestita utilizzando la leva del cambio che è montata sul lato destro del volante. Questa comanda anche la modalità Park, con la quale il veicolo viene arrestato una volta arrivati a destinazione.

E' ovviamente impensabile poter utilizzare questo veicolo in modo continuativo senza schermo centrale: i service Tesla lo sostituiscono in breve tempo ma tutto questo ha un costo, stando a quanto riportato dal video, di poco meno di 1.500 dollari. Ecco il prezzo di un po' di fama per un video virale.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
omihalcon26 Giugno 2021, 11:38 #1
C'è inoltre da segnalare come il veicolo proceda in marcia anche con schermo distrutto in quanto la marcia, avanti o dietro, viene gestita utilizzando la leva del cambio che è montata sul lato destro del volante. Questa comanda anche la modalità Park, con la quale il veicolo viene arrestato una volta arrivati a destinazione.


E per fortuna che è così!
Un'auto deve essere una macchina che si opera attivamente già è un videogame in modalità automatica
niky8926 Giugno 2021, 12:28 #3
Articolo da Pulitzer

E' ovviamente impensabile poter utilizzare questo veicolo in modo continuativo senza schermo centrale: i service Tesla lo sostituiscono in breve tempo ma tutto questo ha un costo, stando a quanto riportato dal video, di poco meno di 1.500 dollari. Ecco il prezzo di un po' di fama per un video virale.


Invece utilizzare un'auto normale (termica) senza tachimetro è possibilissimo, perché specificare "questo"? I tachimetri digitali attuali non è che costino molto meno di 1500 dollari.
tallines26 Giugno 2021, 12:55 #4
Cosa succede se ti mettono una bomba in macchina, tu che hai la Tesla e quando vai ad accendere la macchina, esplode tutto?
Therinai26 Giugno 2021, 13:42 #5
Però è tosto quel display, gli ha tirato un bel po' di martellate per arrivare a una prima crepa.
biometallo26 Giugno 2021, 14:44 #6
@Vash_85 in effetti è la prima cosa che ho pensato, ma è anche vero che il video ha fatto quasi 300.000 visualizzazioni non ci capisco molto ma mi sa che con i soldi che gli passa youtube i 1500$ del display se l'è già ripagati da un pezzo...

@niky89 ok però qualcuno deve pur dirtelo... il punto fermo dopo il punto di domanda è un crimine!
niky8926 Giugno 2021, 15:02 #7
Originariamente inviato da: biometallo
@niky89 ok però qualcuno deve pur dirtelo... il punto fermo dopo il punto di domanda è un crimine!


Errore di battitura chiedo venia.
jepessen26 Giugno 2021, 16:04 #8
Ma quanto puo' essere demente la gente per arrivare a fare le stron@@te piu' assurde per qualche visualizzazione e qualche like?
niky8926 Giugno 2021, 20:39 #9
Originariamente inviato da: jepessen
Ma quanto puo' essere demente la gente per arrivare a fare le stron@@te piu' assurde per qualche visualizzazione e qualche like?


Il canale Youtube in questione è diventato "famoso" così. Se in più ci si mettono anche gli articolisti a pubblicizzarlo.
sk0rpi0n27 Giugno 2021, 01:12 #10
Che minch@ta fotonica, era ovvio che avrebbe funzionato, dopotutto è stato distrutto solo quello che il computer di bordo ti fa vedere e non il computer stesso!
Piuttosto, è preoccupante che il computer di bordo riceva input dall'utente sulla quasi esclusività dei controlli; se per sbaglio si rompe come la mettiamo?
Non erano proprio le Tesla che avevano il controllo di apertura/chiusura finestrini proprio dal pannello touch?
Ci sono delle cose che non ha veramente senso portare su un display touch, in un auto; cosa c'è di più comodo che agire direttamente "a memoria" sui pulsanti fisici per finestrini, ventola, clima, ecc.?
Ho guidato una Peugeot 308 che ha i controlli clima/aria su pannello touch, pessima esperienza: distrattivi e anti pratici, potrei aver rischiato tamponamenti solo perché volevo abbassare le ventole/la temperatura!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^