Le macro su Office sono un rischio di sicurezza: Microsoft le disabiliterà di default

Diverse applicazioni della suite Office verranno aggiornate per bloccare di default le macro VBA nei documenti scaricati online. Rimarrà ovviamente la possibilità di sbloccarle
di Nino Grasso pubblicata il 08 Febbraio 2022, alle 12:01 nel canale AppleMicrosoftMicrosoft 365OfficeOffice 365
Alla fine Microsoft ha scelto: disabiliterà le macro Visual Basic for Applications (VBA) come opzione di default su molte delle applicazioni Office, come Word, Excel, PowerPoint, Access e Visio. La modifica verrà applicata per i file Office scaricati da internet che presentano al loro interno delle macro, al fine di proteggere gli utenti da tutta una serie di attacchi malevoli perpetrabili attraverso bug nelle stesse.
Ha spiegato le motivazioni dietro la scelta Kellie Eickmeyer di Microsoft: "Utenti malintenzionati inviano macro nei file di Office che vengono abilitate inconsapevolmente e con cui vengono rilasciati nel sistema payload dannosi. I danni possono essere gravi, fra cui installazione di malware, tentativi di furto dell'identità, perdita di dati e accesso remoto". Da qui deriva la necessità di disabilitare le macro VBA su Office: Eickmer ha infatti spiegato che la scelta di disattivarle di default "è la più sicura e garantisce piena sicurezza a un numero maggiore di utenti, fra cui quelli domestici e gli impiegati all'interno di contesti gestiti".
Microsoft disabilita di default le macro VBA sui documenti Office scaricati online
L'implementazione attuale prevede la comparsa di un avviso che consente agli utenti di abilitare le macro con una soluzione one-click. In futuro, invece, l'utente sarà avvisato attraverso un banner della presenza di macro e l'attivazione delle stesse sarà meno istintiva. Nel banner l'utente leggerà: "Microsoft ha bloccato l'esecuzione delle macro perché l'origine del file non è attendibile", suggerendo nel documento allegato di "cancellare i file" se non si è sicuri dello scopo delle macro presenti nel file.
Microsoft conta di testare la modifica in anteprima con gli utenti Current Channel (Preview) all'inizio di aprile, prima di distribuirla agli utenti finali di Microsoft 365. La modifica per bloccare le macro VBA dal web sarà implementata prima su Access, Excel, PowerPoint, Visio e Word su Windows, mentre è previsto un aggiornamento simile anche su Office LTSC, Office 2021, Office 2019, Office 2016 e persino Office 2013. Si tratta di un grande cambiamento che potrebbe influire su molti casi d'uso reali, ma chiaramente ci sarà ancora la possibilità di abilitare le macro selezionando l'opzione apposita nelle proprietà del file, attraverso qualche passaggio in più rispetto a quanto possibile oggi.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTra l'altro non si scopre certo oggi che sono potenzialmente pericolose
[ EDIT ]
Ah spetta, parla per i file di office scaricati da internet.
Tra l'altro non si scopre certo oggi che sono potenzialmente pericolose
[ EDIT ]
Ah spetta, parla per i file di office scaricati da internet.
Pericolose sono pericolose.. quando creano e cancellano file sono cattivissime..
Io però odio che i file del cloud li vede come file internet e ogni volta dobbiamo attivare le macro.. ormai ho tutto online..
VBA intendi ?? Ma scherzi ?? È nanna dal cielo VBA per noi.. abbiamo creato programmi che lavorano da soli enormi moli di dati
Guai a toccare VBA..
VBS non mi dice molto
io toglierei direttamente i computer.
credo basterebbe togliere i computer a chi non sa usarli.. ci sarebbe più lavoro qualificato e meno rotture di maroni..
la gente è entrata nell'epoca di "mi lamento" specie quando è incapace a fare qualcosa..
denigrare le macro di office perchè non si è capaci ad usarle è follia..
noi abbiamo macro che prendono dati in autonomia creando tabelle pivot su esxel, importando poi i risultati su word ed inviado per e-mail il pdf creato al cliente senza interventi ma solo con la supervisione di chi controlla che non ci siano errori nel processo.. un report generato in pochi istanti al posto che in un ora di lavoro.. ma no.. togliamo le macro e perdiamo il lavoro che è meglio... il cliente di sicuro preferisce pagare 10 volte di più per lo stesso lavoro..
Guai a toccare VBA..
VBS non mi dice molto
Quoto, a usarlo bene VBA è utilissimo, peccato sia ancora single threaded...
VBS potrebbero essere gli script in visual basic, filettini autoeseguibili simili ai classici .bat, uso alcuni di questi script per lanciare delle macro di excel in maniera schedulata, ma più probabilmente è un typo.
https://docs.microsoft.com/en-us/wi...riences/oem-vbs
ma comunque non c'entra con VBA che, anche se utile, è diventato la porta d'accesso per ogni tipo di cancro
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".