La tastiera di Severance diventa realtà: Atomic Keyboards lancia la replica del Lumon Terminal Pro

La tastiera Macrodata Refinement Dasher di Atomic Keyboards replica fedelmente il dispositivo iconico della serie "Severance", offrendo ai fan un pezzo di design retrofuturistico con trackball integrata e layout a 73 tasti, disponibile in edizione limitata a circa 350 euro.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 17 Aprile 2025, alle 09:06 nel canale AppleApple
La serie TV "Severance" (in italiano "Scissione") ha conquistato il pubblico di Apple TV+ con la sua inquietante visione distopica del mondo del lavoro. Ambientata negli uffici della fittizia Lumon Industries, la serie ci immerge in un contesto dove i dipendenti subiscono una procedura chirurgica che separa completamente i ricordi della vita lavorativa da quelli della vita privata, creando due identità distinte che non hanno consapevolezza l'una dell'altra.
Un'icona di design retrofuturistico prende vita
Uno degli elementi più iconici della serie è senza dubbio l'estetica retrofuturistica degli uffici Lumon, caratterizzati da terminali informatici dall'aspetto vintage ma funzionalmente avanzati. Il "Lumon Terminal Pro" con la sua distintiva tastiera azzurrognola e la trackball integrata è diventato un simbolo visivo potente della serie, catturando l'immaginazione degli appassionati di tecnologia e design.
Atomic Keyboards ha colto questa opportunità lanciando una replica fedele di questo oggetto di scena: la tastiera Macrodata Refinement (MDR) Dasher. Questo dispositivo non rappresenta solo un gadget per fan, ma incarna perfettamente l'estetica claustrofobica e oppressiva che caratterizza l'intera produzione Apple TV+.
Caratteristiche tecniche e design
La tastiera MDR Dasher si distingue immediatamente per il suo design spazioso che nasconde un layout sorprendentemente compatto. Con 73 tasti (formato 70%), questa tastiera presenta alcune peculiarità che la rendono unica:
- Una trackball integrata sul lato destro
- Un gruppo dedicato di tasti direzionali
- L'assenza dei tasti Escape, Control e Option
Quest'ultima caratteristica non è casuale, ma un chiaro riferimento metaforico alla "situazione opprimente" vissuta dai protagonisti della serie e un omaggio a Kier Egan, il venerato fondatore della Lumon Industries. La predominanza delle tonalità blu e il design complessivo rendono questo oggetto immediatamente riconoscibile ai fan della serie.
Ciò che rende questa operazione particolarmente affascinante è la stratificazione dei riferimenti culturali e tecnologici. La tastiera MDR Dasher non è semplicemente ispirata a un oggetto di scena, ma è "un tributo a un tributo". Il dispositivo presente nella serie è infatti una reinterpretazione del Data General 6053 'Dasher' Terminal, un design arcaico risalente al 1977. Il Data General Dasher era un terminale reale, prodotto dall'omonima azienda del Massachusetts che aveva lanciato il suo primo prodotto, il minicomputer Nova, nel 1969. Particolarmente popolare per la sua accessibilità economica tra scienziati ed educatori, i primi modelli avevano tastiere integrate, ma dal 1976 l'azienda iniziò a produrre unità separate dai computer.
Nonostante l'estetica retrò, questa nuova incarnazione tecnologica porta alcuni aspetti dei suoi predecessori nel presente. L'edizione limitata integrerà un'interfaccia USB Type-C moderna e sarà compatibile con i principali sistemi operativi: Windows, Linux e macOS. Questo rende la tastiera MDR Dasher non solo un oggetto decorativo da collezione, ma una periferica perfettamente funzionale per l'uso quotidiano. La costruzione è robusta e leggera, con un alloggiamento in alluminio che garantisce durabilità senza compromettere l'estetica vintage.
Disponibilità e prezzo
Atomic Keyboards ha aperto le prenotazioni per questa edizione limitata, invitando gli utenti a "provare a godersi ogni battuta in modo uguale" - un'altra citazione dalla serie che i fan riconosceranno immediatamente. Sebbene il prezzo ufficiale non sia stato ancora definitivamente annunciato, il sito di Atomic Keyboards mostra un prezzo di $399 barrato (circa 350 euro), suggerendo che il costo finale potrebbe aggirarsi poco al di sotto di questa cifra.
Non è stata ancora comunicata una data di rilascio ufficiale, ma gli interessati possono già iscriversi alla lista d'attesa sul sito del produttore per essere tra i primi a ricevere informazioni sulla disponibilità.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info399 per una tastiera cannata, solo perche' riprende una roba di Apple, scomoda e senza tasti importanti, anche no... Ma chi cavolo se la compra? Aspe', non rispondete....
399 per una tastiera cannata, solo perche' riprende una roba di Apple, scomoda e senza tasti importanti, anche no... Ma chi cavolo se la compra? Aspe', non rispondete....
Una tastiera del genere imho non ha proprio senso: pochi tasti ma grandissima e piena di spazi vuoti ed è pure lontana dai canoni estetici moderni, chi la sceglierebbe?
ad esempio io ho esigenze molto semplici ma impossibili da soddisfare
[LIST]
[*]tastiera full size
[*]macro integrate direttamente nella tastiera
[*]cablata
[*]switch mx-clear
[*]retroilluminata bianca
[*]layout ita
[/LIST]
roba impossibile da trovare, praticamente a parte il layout sarebbe pefetta una wasd code
ero disposto a rinunciare alla retroilluminazione e prendere una wasd V3 al prossimo giro negli states (visto i costi di spedizione e dogana ) ma putroppo wasd ha chiuso i battenti senza dire nulla e per adesso continuo con la vecchia cherry g80-3000 italianizzata a mano ma dopo quasi 3 lustri di attività comincia a essere stanca
e si che non è una questione di prezzo spenderei tranquillamente oltre 300€ per una tastiera come dico io (che mi permetterebbe anche di levare il tartarus dalla scrivania ) ma non si trova nulla ora tutti si buttano su switch cloni per risparmiare pochi centesimi a pezzo
399 per una tastiera cannata, solo perche' riprende una roba di Apple, scomoda e senza tasti importanti, anche no... Ma chi cavolo se la compra? Aspe', non rispondete....
Io recentemente mi sono preso una BAROCCO Mistel MD770(non RGB, brown switch). Mi trovo bene anche se sono ancora in brain-rewiring. Devo dire che, a parte il prezzo, le autosaldate mi sembrano avere una curva d'apprendimento molto elevata. Ma magari é una mia impressione. Sbaglio? Su reddit avevo letto che consigliavano di passare gradualmente a layout piú "ottimizzati".
EDIT: comunque mi accodo con chi dice che la board della news sembra avere un'utilità estetica e poco altro..
EDIT: comunque mi accodo con chi dice che la board della news sembra avere un'utilità estetica e poco altro..
Io sinceramente sto guardando la Glove80 e la Moonlander. Quello che mi blocca al momento e' il fatto che non abbiamo un sistema di puntamento integrato, non sono cosi' bravo con neovim o simili da poter fare completamente al meno del mouse e/o trackball, quindi cominciavo a vedere quelle custom perche' ce n'erano con delle trackball integrate, o anche con un trackpoint tipo quello della Lenovo. Ma mi piace molto l'idea di agganciare le due meta' della tastiera ai braccioli della sedia, quindi la Moonlander al momento e' messa da parte... Poi e' vero, la curva di apprendimento puo' essere ripida, ma ne vale la pena, anche se punto a layout piu' estesi, invece che con quelle con sole tre file di tasti...
Anche io avevo valutato la Glove80 ma ero stato spaventato dal prezzo per la mia prima 'split'. Magari ci faccio un pensiero tra un paio di iterazioni di tastiera
E anche per la mia umile MD770 la mia fortuna é stata che ho avuto del tempo per allenare i keybind e i plugin del mio editor, altrimenti non sarebbe stato un buonissimo investimento.
scissione
la mia serie tv preferita[*]tastiera full size
[*]macro integrate direttamente nella tastiera
[*]cablata
[*]switch mx-clear
[*]retroilluminata bianca
[*]layout ita
[/LIST]
Endorfy Thock ha le caratteristiche che stai cercando.
full size.
macro te le imposti via software o compri una mini tastiera a 6 bottoni su aliex.
switch intercambiabili, gli metti quelli che vuoi, con 20 euro prendi un set outemu jade yellow che hanno corpo e stem in nylon, silenziosi, scorrevoli e con un feedback tattile tipo membrana ma se preferisci senza feedback ci sono molti altri switch di cui trovi review sul tubo senza problemi.
retroilluminazione letteralmente di qualunque tipo di colore, intensità e animazione.
layout ISO-ita 100 / 80 e 75 mi pare.
cablata, si ma devi scegliere quella che ha anche il wireless, ti da entrambe le possibilità con pure la protezione del cavo per non spanare lo spinotto, solo quella che ha anche il wireless oltre al cavo può swappare gli switch, quella con solo il cavo non ha questa features ma tutto il resto si.
la trovi facile sull'amazzonia
full size. [COLOR="Red"]OK[/COLOR]
macro te le imposti via software o compri una mini tastiera a 6 bottoni su aliex. [COLOR="red"]Se cerco una tastiera con le macro integrate via hw mi pare un pò errato consigliare una tastiera senza macro o di comprare un macropad (senza considerare che ho scritto che già uso un tartarus che di tasti programmiabili ne ha oltre 20 ma che voglio eliminare in quanto mi occupa spazio sulla scrivania e ha un software del cavolo )[/COLOR]
switch intercambiabili, gli metti quelli che vuoi, con 20 euro prendi un set outemu jade yellow che hanno corpo e stem in nylon, silenziosi, scorrevoli e con un feedback tattile tipo membrana ma se preferisci senza feedback ci sono molti altri switch di cui trovi review sul tubo senza problemi. [COLOR="red"]cerco una tastiera con i clear (ovvero feedback tattile marcato con switch duri da 65g e tu mi proponi una tastiera che nasce con dei cloni kailh brown ad 45 e al massimo di comprare degli switch da 50gr direi che non rispetta quello che chiedo ovvero mx-clear)[/COLOR]
retroilluminazione letteralmente di qualunque tipo di colore, intensità e animazione. [COLOR="red"]mi basta il bianco tutto il resto è superfluo [/COLOR]
layout ISO-ita 100 / 80 e 75 mi pare.
cablata, si ma devi scegliere quella che ha anche il wireless, ti da entrambe le possibilità con pure la protezione del cavo per non spanare lo spinotto, solo quella che ha anche il wireless oltre al cavo può swappare gli switch, quella con solo il cavo non ha questa features ma tutto il resto si.
la trovi facile sull'amazzonia
direi che non ci siamo purtroppo, sono anni che cerco di rimpiazzare le mie due tastiere, facevo bene a prendermi la v3 lasciando perdere la retroilluminazione quando ero negli states ma non avrei mai pensato che wasd chiudesse senza preavviso, se me la volessi costruire prenderei una ducky3 aura e gli cambierei tutti gli switch
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".