La risposta scientifica al bendgate di iPhone 6 Plus: si piega veramente?

La risposta scientifica al bendgate di iPhone 6 Plus: si piega veramente?

È indubbio che il caso bendgate ha lasciato un po' con l'amaro in bocca i potenziali acquirenti di iPhone 6 Plus. Ma è davvero così facile da piegare il nuovo phablet Apple? La risposta da Consumer Reports

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

A pochi giorni dal rilascio dei nuovi iPhone 6, alcune unità da 5,5" riportavano flessioni permanenti sulle scocche in seguito ad un "uso normale". Dopo alcune foto apparse online sono stati pubblicati alcuni video che mostravano quanto facile fosse piegare iPhone 6 Plus, anche a mani nude, rispetto ai dispositivi rilasciati dalla concorrenza facenti uso del meno nobile "policarbonato".

iPhone 6 Plus piegato
Fonte: Consumer Reports

Si trattava, tuttavia, di test in cui non era possibile riprodurre la medesima condizione su tutti gli smartphone, ed era impossibile avere un'idea chiara sull'entità del fenomeno, che nei giorni ha assunto il nome di "bendgate". A fare chiarezza, con un test scientifico e misurato, è stato Consumer Reports, che sostiene che, nonostante i nuovi iPhone siano meno resistenti di Galaxy Note 3 e LG G3, ad esempio, ci sono modelli in circolazione che si flettono applicando una forza inferiore.

Nello specifico, HTC One (M8) è risultato il modello meno resistente fra quelli provati, presentando una curvatura permanente dopo aver applicato una forza pari a 31,7kg, mentre il display si è separato dallo chassis con una pressione di 40,8kg. Si tratta di risultati leggermente inferiori rispetto ai nuovi iPhone 6, la cui variante da 4,7" è stata addirittura la più cedevole dal punto di vista strutturale.

iPhone 6 infatti si piega permanentemente a 31,7kg, mentre il display si stacca dalla scocca a 45,3 kg di pressione, mentre il modello da 5,5", il Plus, si flette a 40,8kg e servono ben 50kg di pressione applicata su un punto per ottenere un distaccamento dello schermo dallo chassis. In paragone, il precedente modello di iPhone (5) risultava ancora più solido, richiedendo 59kg per la flessione permanente e quasi 70 per il distaccamento del display.

È chiaro che una grossa parte nei valori dei test è dovuta alle dimensioni della scocca, pertanto a modelli di dimensione maggiore è prevedibile una resistenza alla flessione inferiore. Tuttavia, sembra sfuggire a questa legge il Galaxy Note 3 di Samsung, il più resistente fra i modelli testati da Consumer Reports. Il phablet sudcoreano si flette solo con una pressione di 70kg, stessa soglia in cui si presenta il distaccamento del display.

Smartphone piegati
Fonte: Consumer Reports

La fonte ha spiegato nel dettaglio anche il metodo scientifico e riproducibile utilizzato nei test, che riportiamo di seguito traducendolo liberamente dalla pagina d'origine:

"Abbiamo usato il "test di flessione a tre punti", in cui il telefono viene mantenuto su due punti in entrambe le estremità, e una forza viene applicata su un terzo punto sulla parte superiore. Abbiamo applicato e misurato la forza utilizzando un macchinario ad alta precisione di Instron. Insieme ad iPhone 6 e iPhone 6 Plus, abbiamo provato LG G3, Samsung Galaxy Note 3 e HTC One (M8), e per coloro che si chiedono come si comportano i vecchi iPhone, abbiamo provato anche iPhone 5. Abbiamo utilizzato un campione per ogni modello."

Consumer Reports specifica che Apple compie i test di flessione per i propri smartphone fermandosi a 25kg, un valore che viene superato abbondantemente dai risultati ottenuti dalla pubblicazione. I nuovi iPhone sono i terminali più sottili fra quelli provati, tuttavia è chiaro, anche in base al raffronto con iPhone 5, che Apple ha maturato tale scelta consapevole di dover attuare dei compromessi. Ma il bendgate dovrebbe essere preoccupante per chi vuole prendere il nuovo iPhone 6 Plus?

Secondo Consumer Reports è solamente un caso gonfiato probabilmente per via della grande popolarità di Apple. Sono presenti in commercio anche smartphone più cedevoli, tuttavia, è bene precisare che dopo una certa spesa (si arriva fino a 1.059€) sarebbe lecito prestare un po' di attenzione verso ciò che si è acquistato.

71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
san80d29 Settembre 2014, 14:04 #1
edit
OvErClOck8229 Settembre 2014, 14:07 #2
qualcuno può contare le notizie riguardanti ip6 nelle ultime 2 settimane ?
Simonex8429 Settembre 2014, 14:08 #3
Originariamente inviato da: OvErClOck82
qualcuno può contare le notizie riguardanti ip6 nelle ultime 2 settimane ?


Sono direttamente proporzionali al numero di terminali venduti
Notturnia29 Settembre 2014, 14:09 #4
finalmente n test fatto bene..
che dimostra come si creano bufale online e come si fa a parlare di un prodotto bene e male continuamente :-D

ora spero che sia chiaro quanto scemo è chi si siede sul proprio cellulare..
opelio29 Settembre 2014, 14:11 #5
Consiglio alla redazione di cambiare il nome da "hwupgrade" a "parliamo ogni santo giorno di questa storia inutile, futile, vuota, patetica di un telefono che forse si piega".

Non ci crederete, ma fuori dai vostri monitor, nel mondo, capitano cose che neanche immaginate.
Quando vi dicono che ci sono cose di maggior spessore nella vita, non necessariamente si riferiscono allo "spessore" di un telefono.

Mi raccomando, continuate così, puntiamo al nulla cosmico.
Simonex8429 Settembre 2014, 14:12 #6
Comunque mi ha stupito il 6 liscio si pieghi di più del Plus, pensavo l'esatto contrario
Fastback8529 Settembre 2014, 14:15 #7
Originariamente inviato da: Notturnia

ora spero che sia chiaro quanto scemo è chi si siede sul proprio cellulare..


Mi pare che le news riportassero che il nuovo iPhone si piegasse anche solo mettendolo nella tasca anteriore dei pantaloni.
JoJo29 Settembre 2014, 14:17 #8
Io avrei messo i dati anche di un bel Nokia 3310: sicuramente il più robusto di tutti e molto più "telefono"!
Portocala29 Settembre 2014, 14:23 #9
Originariamente inviato da: JoJo
Io avrei messo i dati anche di un bel Nokia 3310: sicuramente il più robusto di tutti e molto più "telefono"!


Non volevano spaccare la pressa



acerbo29 Settembre 2014, 14:23 #10
adesso pero' ci aspettiamo la news sulla multa miliardaria che la UE sta per infliggere ad Apple per elusione fiscale

http://www.repubblica.it/economia/2...6/?ref=HREC1-15

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^