La registrazione di video 4K arriva su iPhone 5S, al modico prezzo di 899,99 euro

La registrazione di video 4K arriva su iPhone 5S, al modico prezzo di 899,99 euro

Apple ha approvato un'app fotografica da 999,99$ su App Store, che permette la registrazione di video 4K ed alcune altre feature non proprio esclusive

di pubblicata il , alle 14:51 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Le rigide restrizioni di App Store gli hanno garantito la fama di store virtuale sicuro e popolato da software di qualità. Tuttavia, durante i giorni scorsi è stata approvata un'applicazione un po' controversa che porta la registrazione di video 4K a 24fps su iPhone 5S, oltre ad altre caratteristiche non proprio elitarie. Fin qui niente di strano, se non fosse che il prezzo dell'app, Vizzywig 4K, è di 899,99€.

Nonostante il prezzo fuori da ogni logica, l'utente dovrà scendere a grossi compromessi. L'applicazione non è infatti compatibile con il Burst Mode di iOS 8, che permette di scattare 10 immagini al secondo in sequenza. La feature si scontra con il metodo che utilizza Vizzywig 4K per realizzare video 4K, ovvero eseguendo 24 scatti al secondo alla risoluzione 4K, similmente al Burst Mode di iOS 8. L'applicazione utilizza ogni singolo scatto per realizzare un video, permettendo all'utente di accedere e modificare ogni singolo frame.

Fra le funzionalità accessorie troviamo la possibilità di inserire effetti e transizioni per testi, titoli e immagini. L'audio può essere registrato separatamente e poi sincronizzato in un secondo momento all'interno del file video. Secondo Slashgear, l'approccio di Vizzywig 4K offre diversi vantaggi, fra cui troviamo una qualità d'immagine sensibilmente superiore rispetto alle modalità di registrazione video utilizzate comunemente sullo smartphone della Mela.


Fotogramma video Vizzywig 4K - Clicca per ingrandire
Fonte: Slashgear

I singoli frame vengono catturati utilizzando tutto il sensore da 8 megapixel di iPhone 5S, ad un bitrate di 72MB/s (576 Megabits al secondo). Si tratta di un valore estremamente superiore rispetto a quanto riescono a fare gli altri smartphone in commercio (si cita LG G3, che supporta nativamente la funzionalità), che si fermano ai limiti imposti dallo stesso Android, 4 MB/s per il comparto fotografico. I singoli fotogrammi pubblicati da Slashgear parlano chiaro, mostrando una qualità d'immagine estremamente elevata.

Nonostante le ottime premesse, tuttavia, risulta quanto meno sorprendente che Apple, nota per il suo proverbiale pugno duro su App Store, abbia permesso un prezzo così straordinariamente (ed ingiustificatamente) elevato per Vizzywig 4K. Lo sviluppatore, i4software, spera che vengano tolti i limiti dovuti alla Burst Mode di iOS 8, in modo da garantire la compatibilità con il prossimo sistema operativo mobile della Mela alla propria app da 899,99€.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Eress16 Settembre 2014, 14:54 #1
Beh, per i possessori di Iphone 5 magari basta aspettare il giorno giusto con la promozione delle app scontate o magari scroccarla gratuitamente!
D3stroyer16 Settembre 2014, 15:04 #2
il pubblico è mediamente adatto..per varie ragioni
Mparlav16 Settembre 2014, 15:11 #3
Dovranno estendere il supporto anche agli iPhone 6/6+, visto che nemmeno quelli supportano la registrazione 4K e soprattutto ad iOS8, che tempo una settimana, ce l'avranno quasi tutti gli iPhone
marchigiano16 Settembre 2014, 15:16 #4
ma come fa a scrivere 72MB/s?
Azib16 Settembre 2014, 15:17 #5
Per me qualcuno che la compera lo trovano....
demon7716 Settembre 2014, 15:21 #6

Il prezzo per me è fatto appositamente per trollare i fanboy..
la cosa che più mi diverte è che qualche gonzo la comprerà pure.

Per qunato riguarda la app in sè.. boh.
Io già non so che farmene dei video 4K.. figuriamoci i video 4K girati col cellulare.

Certo.. se un domani volessero dare al cinema "video insulsi fatti gente a caso" lì il 4k fa comodo.
il menne16 Settembre 2014, 15:22 #7
roccia123416 Settembre 2014, 15:29 #8
Mi sa di fuffa.

72 MB/s? Siete sicuri? La nand degli iphone riesce a garantire 72MB/s continuativi in scrittura?

Ma... di tutti questi apparecchi che registrano in 4k... cosa diavolo ce ne facciamo?

C'è così tanta gente che ha in casa un 60-70 pollici 4k?
avvelenato16 Settembre 2014, 15:31 #9
non condivido il giudizio sul prezzo.
Il prezzo è a discrezione del fornitore di un prodotto (purché non sia palesemente una truffa, e questo non lo è, anzi offre un buon servizio).

Se a uno non gli serve il 4k su iphone 5s (e vorrei in effetti capire a chi gli serve), ne fa a meno.
Ma, facciamo conto che per programmare quel coso si siano spesi 4500$, e ci sono 10 persone nel mondo che lo comprano, il ricavo è di 8990$, con un guadagno (lordo) del 50%, il ché mi sembra ragionevole.
joethefox16 Settembre 2014, 15:34 #10
quando il formato 4K sarà diffuso come il formato fullHD lo è adesso, le macchinette che registreranno a 4K le regaleranno con i punti delle merendine. Quello che voglio dire è che assolutamente inutile quest'app.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^