La casa d'infanzia di Steve Jobs diventa patrimonio storico

La casa a Los Altos in California dove è cresciuto Steve Jobs ed è nata Apple è diventata risorsa storica
di Nino Grasso pubblicata il 02 Novembre 2013, alle 08:31 nel canale AppleApple
I commissari sono stati unanimi nel loro assenso durante l'audizione occorsa lunedì sera, secondo quanto riportato dal Mercury News di San Jose, nella decisione di rendere "patrimonio storico" la casa in cui è cresciuto Steve Jobs. La nuova decisione dà alla Historical Commission di Los Altos il diritto di esaminare eventuali proposte di modifica della struttura degli anni '50, con l'approvazione definitiva del Consiglio Comunale per i lavori di ristrutturazione necessari.
L'attuale proprietario della casa, la sorella di Steve Jobs, Patricia, è stata consultata sulla decisione nonostante la sua approvazione non fosse richiesta per legge. Lo scorso mese Patricia Jobs aveva dichiarato al giornale che non si sarebbe opposta, anche se si era dispiaciuta del fatto di non essere stata chiamata in causa in un primo momento.
"Voglio cooperare", aveva già detto in un'intervista. "Ma voglio anche sapere cosa ci si aspetta da noi". La casa, adesso patrimonio storico, è stato l'ambiente in cui hanno preso vita i primi cento Apple I, assemblati dai fratelli Jobs e Steve Wozniak nell'ormai popolare garage. Di questi, cinquanta sono stati venduti ad un rivenditore locale, mentre gli altri furono proposti all'Homebrew Computer Club, un'organizzazione di appassionati informatici a cui facevano parte i due Steve. Apple si trasferisce a Cupertino solamente nove mesi dopo la produzione e diffusione dei primi sistemi.
"Steve Jobs è considerato un genio che ha miscelato la tecnologia e la creatività per inventare e commercializzare un prodotto che ha cambiato radicalmente molte realtà", ha scritto il commissartio Sapna Marfatia, facente parte di una Commissione evidentemente grata all'ex CEO di Apple. "La sua influenza sarà sentita da molte generazioni future."
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe bello allestire il Garage con le loro prime creazioni come una sorta di museo storico.. ma non so se si può fare in una abitazione privata, se fossi la sorella lo farei.
Almeno le file si farebbero per qualcosa di istruttivo..
In Italia abbiamo qualcosa di simile intitolato ad Adriano Olivetti, il museo a cielo aperto e l'archivio storico..
ora non esageriamo
Bando alle facili ironie (invidie mascherate), anche il Garage di HP (Founding Place of Silicon Valley, l'ho visitato quest'anno a Palo Alto), è un luogo storico. Che lo diventi anche il Garage di Apple, mi pare il minimo.
SJ ha creato in 30 anni almeno 3 prodotti di immensa portata, e ha dato vita ad una azienda prima al mondo per capitalizzazione con 80.000 dipendenti.
Che cosa potremmo proporre noi, che siamo da 20 anni ostaggio di un personaggio che si è "fatto da solo" pagando tangenti, evadendo il fisco, rimbambendo due generazioni di italiani, e creando un partito politico per non finire in carcere?
Nell'iReligion lo è già.
lasciamo fuori la politica dal forum
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".