L'iPhone sostituirà la carta di identità e la patente: ecco come accadrà e da quando

L'iPhone sostituirà la carta di identità e la patente: ecco come accadrà e da quando

Sarà così davvero: la foto, il nome, il cognome e poi la data di nascita e tutte le informazioni direttamente scansionate dal documento ufficiale quale la patente o la carta di identità e che gli utenti potranno trovare direttamente sul proprio iPhone pronto per essere mostrato alle autorità o a chiunque altro. Questa la novità in arrivo con iOS 15 di Apple.

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Apple
iPhoneAppleiOS
 

La carta di identità o anche la patente da mostrare direttamente sull'iPhone. L'idea di Apple con iOS 15 è proprio questa: poter permettere agli utenti di non dover portare con sé più il portafogli con i vari documenti perché questi potranno essere facilmente visibili e mostrabili a chi di dovere direttamente sullo schermo del proprio iPhone. Apple ha annunciato questa novità direttamente durante il keynote della WWDC 2021 e purtroppo per il momento sarà disponibile esclusivamente negli USA ma speriamo che il tutto possa comunque essere messo in atto anche in altri paesi compresa l'Italia.

iOS 15: ecco come funziona la nuova funzionalità

L'idea è quella di non dover portare sempre con sé i documenti cartacei ma semplicemente l'iPhone, che comunque è un oggetto divenuto ormai imprescindibile nella quotidianità degli utenti. Ecco dunque che iOS15 permetterà di memorizzare sull'iPhone le informazioni contenute nel documento ufficiale e mostrarle con la stessa validità anche alle autorità o anche alle strutture che supporteranno questa novità.

Come funziona il sistema? Il sistema permette di funzionare grazie all'aggiornamento software di iOS 15 su iPhone, che sappiamo arriverà durante il prossimo autunno per tutti. Basterà a questo punto una semplice scansione dei documenti richiesti proprio come se si stessero fotografando, per poi inserirli direttamente sullo smartphone nella sezione apposita. Chiaramente le informazioni testuali e quelle fotografiche dovranno essere allegate in modo ben visibile in modo che l'algoritmo di Apple possa generare in modo preciso la copia digitale del documento all'interno dell'iPhone.

Intuibile il fatto che una volta realizzata la fotografia del documento e effettuata la generazione della copia digitale ecco che l'intera documentazione sarà visibile solo tramite lo sblocco con l'autenticazione biometrica ossia quindi tramite il Face ID o anche il codice di sblocco segreto dell'utente. I documenti quindi saranno presenti direttamente nel wallet di iPhone assieme alle carte di credito e quelle di fedeltà e quando necessario potranno essere mostrate semplicemente tappando sul pulsante di accensione e spegnimento come accade con i pagamenti tramite Apple Pay.

Come detto al momento l'uso della carta di identità e della patente su iPhone potrà essere utilizzata solo al rilascio di iOS 15 che dunque avverrà entro il prossimo autunno. Inoltre la sua disponibilità sarà prerogativa degli USA e oltretutto solo di alcuni Stati americani (quindi non tutti) che vorranno aderire a questa novità. In questo caso sarà possibile ad esempio impiegarlo negli aeroporti, dove sarà dunque possibile mostrare direttamente da iPhone la carta di imbarco e il documento di identità senza dover tirare fuori documenti cartacei. L'idea e non solo è chiaramente molto ghiotta e di certo risulta comoda per gli utenti che solitamente usano l'Apple Wallet. C'è da immaginare che l'arrivo negli USA potrebbe essere solo l'inizio e che molti altri paesi potrebbero in futuro adottare questa comodità.

42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silvanotrevi09 Giugno 2021, 13:26 #1
Comandante dei carabinieri: "Favorisca la patente prego."
Io: "Mi scusi, ho dimenticato l'Iphone a casa."
Gringo [ITF]09 Giugno 2021, 13:27 #2
.... fantastico il comune mi regalerà l'IPhone 15......
.... a... lo devo pagare per intero.... allora facciamo App. su android ?
.... NO! SOLO APPLE HA LE FEATURES !
niky8909 Giugno 2021, 13:52 #3
Belle le battutone, parlando seriamente qua se va bene arriverà nel 2030. Se Google non prende accordi direttamente con TSA e chichessia ovvio che rimane un'esclusiva Apple al momento.
canislupus09 Giugno 2021, 13:56 #4
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Comandante dei carabinieri: "Favorisca la patente prego."
Io: "Mi scusi, ho dimenticato l'Iphone a casa."


In realtà questa cosa dovrebbe finire...
Nel 2021 dobbiamo ancora portarci dietro un pezzo di plastica (o di carta per i nostalgici) per dimostrare di poter guidare un mezzo?
Ovviamente è impossibile pensare di interrogare il database e controllare.
Sarà fantascienza... una cosa da CSI...
kamon09 Giugno 2021, 13:58 #5
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Comandante dei carabinieri: "Favorisca la patente prego."
Io: "Mi scusi, ho dimenticato l'Iphone a casa."


In effetti è molto più facile dimenticarsi a casa un pezzo di plastica che non usi quasi mai rispetto allo smarphone che chi più chi meno abbiamo costantemente in mano...
canislupus09 Giugno 2021, 14:01 #6
Originariamente inviato da: mally
e i tuoi dati li dai a voce?


Nome e cognome... interrogazione sul db... esce la tua patente con tanto di foto...

Penso che almeno le nostre generalità ce le ricorderemo?
Pino9009 Giugno 2021, 14:02 #7
Originariamente inviato da: mally
e i tuoi dati li dai a voce?


In Spagna se do il mio numero di carta di identità scoprono tutto. Se è vero che la macchina è mia, se ho la patente e quanti punti ha, etc. etc.

Non è una cosa da CSI.

Qui il numero di carta di identitá è un po' come il CF italiano, lo usi per qualsiasi cosa

Originariamente inviato da: canislupus
Nome e cognome... interrogazione sul db... esce la tua patente con tanto di foto...

Penso che almeno le nostre generalità ce le ricorderemo?


Troppo futuristico per l'Italia.
cronos199009 Giugno 2021, 14:03 #8
Originariamente inviato da: canislupus
In realtà questa cosa dovrebbe finire...
Nel 2021 dobbiamo ancora portarci dietro un pezzo di plastica (o di carta per i nostalgici) per dimostrare di poter guidare un mezzo?
Ovviamente è impossibile pensare di interrogare il database e controllare.
Sarà fantascienza... una cosa da CSI...
Credo che in quel caso manchi il fatto che tu fornisca i tuoi dati. Cioè sei tu che devi dimostrare in qualche modo che sei Tizio-Caio.

Inoltre l'uso di un sistema elettronico prevede che TUTTI quelli che incontri per un controllo (qualunque esso sia) abbia dispositivi elettronici per recuperare i dati dal database eventuale. Cioè dovresti dotare chiunque di strumentazione apposita, sempre che poi non si incorri in problemi di natura tecnica.


Per il fatto della notizia: cosa interessante. Una valida alternativa a mezzi "convenzionali".
floc09 Giugno 2021, 14:04 #9
speriamo si sbrighino anche da noi... Speranza vana.
canislupus09 Giugno 2021, 14:04 #10
Originariamente inviato da: cronos1990
Credo che in quel caso manchi il fatto che tu fornisca i tuoi dati. Cioè sei tu che devi dimostrare in qualche modo che sei Tizio-Caio.

Inoltre l'uso di un sistema elettronico prevede che TUTTI quelli che incontri per un controllo (qualunque esso sia) abbia dispositivi elettronici per recuperare i dati dal database eventuale. Cioè dovresti dotare chiunque di strumentazione apposita, sempre che poi non si incorri in problemi di natura tecnica.


Per il fatto della notizia: cosa interessante. Una valida alternativa a mezzi "convenzionali".


App sul cellulare, autenticazione, interrogazione sul db.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^