L'iPhone pieghevole è sempre più reale: design a libro, prezzo oltre i 2000 dollari

L'attesa per il primo smartphone pieghevole di Apple si fa sempre più febbrile. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo adotterà un design a libro con uno schermo interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici. L'arrivo della Mela potrebbe dare nuova vita al mercato.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Marzo 2025, alle 10:51 nel canale AppleAppleiPhone
Dopo anni di speculazioni, sembra che Apple sia pronta a entrare nel mondo degli smartphone pieghevoli. Contrariamente alle previsioni iniziali che ipotizzavano un formato a conchiglia, il primo iPhone pieghevole dovrebbe presentare un design "a libro", simile a quello di alcuni modelli già presenti sul mercato come i Galaxy Z Fold di Samsung.
A rivelarlo è l'informato Ming-Chi Kuo, analista di TF International Securities, considerato una fonte affidabile per quanto riguarda le anticipazioni sui prodotti della Mela morsicata. In base alle sue fonti, il dispositivo sarà dotato di due schermi: uno interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici. L'adozione di questo tipo di design potrebbe rappresentare un vantaggio rispetto ai modelli a conchiglia, in quanto consentirebbe di avere a disposizione un display più ampio quando il telefono è aperto, offrendo un'esperienza utente più coinvolgente, mentre da chiuso avrebbe un display più piccolo ma comunque ben sfruttabile per la maggioranza di attività.
L'iPhone foldable è sempre più reale
Inoltre, caratteristica molto interessante e per niente scontata, si prevede che lo schermo interno sia privo di pieghe visibili. Per raggiungere uno spessore contenuto, stimato tra i 4,5 e i 4,8 millimetri quando è aperto, Apple potrebbe rinunciare al Face ID, sostituendolo con un Touch ID integrato nel tasto laterale. Lo smartphone dovrebbe utilizzare, stando all'analista, una cerniera realizzata in acciaio inossidabile e lega di titanio. Il comparto fotografico dovrebbe essere composto da due fotocamere posteriori, oltre a due fotocamere frontali presente sia sullo schermo esterno che su quello interno.
L'uscita del primo iPhone pieghevole è prevista per la fine del 2026, con un prezzo che potrebbe oscillare tra i 2000 e i 2500 dollari. Nonostante la cifra elevata, Kuo si aspetta una forte richiesta da parte dei fan del marchio, soprattutto se il dispositivo sarà in grado di soddisfare le aspettative in termini di qualità e funzionalità. Si prevede che Apple possa spedire tra le 3 e le 5 milioni di unità nel 2026, con l'obiettivo di raggiungere i 20 milioni nel 2027, grazie al lancio di una seconda generazione. Oltre all'iPhone pieghevole, Apple starebbe lavorando anche a un dispositivo pieghevole più grande, delle dimensioni di due iPad Pro affiancati, il cui lancio, però, non è previsto prima del 2028. Resta da vedere se queste indiscrezioni si riveleranno corrette, ma è già chiaro che l'interesse per il futuro pieghevole di Apple è in costante crescita.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNON acquisterò MAI un iPhone pieghevole !!!
NON acquisterò MAI un iPhone pieghevole !!!
Sicuramente in Apple leggendoti cambieranno i loro piani. Cioè hai avuto anche quelli da noi mai usciti e loro si permettono di fare un iPhone che non comprerai MAI! Cosa è diventato il mondo….
Sei simpatico !!!
E comunque non ho mai detto di averli avuti tutti, ma solo che utilizzo iPhone praticamente da quando esiste.
Non ho alcun interesse a cambiare i piani di Apple, dò per scontato che continueranno a produrre anche gli iPhone "normali".
Mi limitavo semplicemente ad esprimere un mio pensiero, [U]senza rompere le palle a nessuno[/U].
Perchè non provi a farlo anche tu ?
Si buttano anche loro in questa cagata atomica che interessa la nicchia delle nicchia del mercato.
Sono percuntuali talmente ridicole, che dubito crescano in futuro anche quando entrerà Apple.
Fanno bene, perché ne produrranno 1000 per venderne 1100. Però l'Iphone pieghevole resta Imho una boiata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".