L'iPad con display OLED è sempre più vicino, con (improbabili) diagonali fino a 15 pollici

Apple continua a esplorare la possibilità di vendere i propri iPad con display OLED, e le novità provenienti da uno dei suoi fornitori fanno pensare che i lavori procedano a gonfie vele
di Nino Grasso pubblicata il 10 Gennaio 2022, alle 10:23 nel canale AppleiPadAppletablet consumer
Uno dei principali fornitori di display di Apple, BOE, ha appena convertito uno dei suoi stabilimenti per la realizzazione di pannelli OLED di dimensioni superiori, pensati per smartphone, tablet e computer. Grazie alla novità la Mela potrebbe realizzare l'atteso iPad con pannello a LED organici, offrendone i noti benefici in termini di resa cromatica e rapporto di contrasto.
Ad oggi Apple offre display LCD su tutta la line-up di iPad, con iPad Pro M1 che può beneficiare della tecnologia Mini LED. Non sono quindi presenti a listino tablet Apple con pannelli OLED, tecnologia che invece viene utilizzata su iPhone e Apple Watch ormai da alcune generazioni, con forniture provenienti prevalentemente da Samsung ed LG (ingaggiando però anche fornitori minori per diversificare le catene di fornitura ed evitare eventuali rischi).
iPad con display OLED, i fornitori Apple si preparano alla novità
Secondo le indiscrezioni riportate dall'informato The Elec, però, Apple starebbe pianificando l'uso della tecnologia OLED (già usata su alcuni tablet della concorrenza) su iPad. Fra i partner commerciali la scelta potrebbe ricadere proprio su BOE, che a partire dallo scorso anno è diventato fornitore di display OLED per Apple con la linea dei nuovi iPhone 13. La conversione della fabbrica potrebbe consentire all'azienda di realizzare display OLED dalla diagonale di fino a 15 pollici, anche se è improbabile che Apple voglia realizzare un tablet dalle dimensioni comparabili.
Il taglio del display più ampio per gli iPad è oggi pari a 12,9 pollici, e lo scorso anno Mark Gurman di Bloomberg aveva anticipato che la Mela stava verificando la possibilità di realizzare un tablet con display ancora più ampio, anche se non in tempi brevi. La nuova fabbrica sarà capace di realizzare display OLED con due strati di emissione delle tonalità RGB, con la particolare tecnica produttiva che dovrebbe garantire una resa sensibilmente più elevata in termini di luminanza rispetto alle tecnologie attuali. E' da precisare che si tratta di una tecnica particolarmente complessa da realizzare, quindi sarà da vedere se BOE riuscirà a implementarla, e con quali rese.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".