L'Apple Store di Milano sta per aprire: ecco le ultime indiscrezioni

L'Apple Store di Milano sta per aprire: ecco le ultime indiscrezioni

Secondo le ultime voci l'Apple Store di Milano potrebbe essere aperto già a metà luglio, rappresentando un passo importante per l'internazionalizzazione della città

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Apple
Apple
 

L'Apple Store di Milano arriverà molto presto, è questione di settimane. Secondo le ultime voci, trapelate attraverso il Corriere della Sera, verrà svelato il 18 Luglio, un mercoledì, poco prima dell'apertura prevista il 21 Luglio, di sabato. Come già ben noto grazie ai piani annunciati ufficialmente a maggio del 2017, il negozio accoglierà i clienti all'interno dei locali dell'ex Cinema Apollo, accessibili grazie alla grande scalinata scavata in Piazza del Liberty.

L'apertura dello scenografico store al centro di Milano era attesa per la fine del 2017, poi è stata spostata a febbraio 2018 e infine rimandata a luglio. Nei cantieri si lavora alacremente per rispettare quest'ultima scadenza, e pare che sia finalmente la volta buona. Secondo le voci sembra che il negozio verrà svelato prima di essere aperto al grande pubblico principalmente per sistemare i problemi che potrebbero sorgere nelle ultime ore prima dell'apertura definitiva.

Lo store di Milano è stato progettato da Norman Foster ed è stato oggetto di alcune critiche perché non del tutto in linea con l'architettura della piazza. Di giorno ad accogliere i clienti ci sarà una fontana, di notte uno schermo cinematografico, il tutto racchiuso in due parallelepipedi in vetro come vuole lo stile che ha adottato la Mela in altri negozi in tutto il mondo. La struttura delimita la grande scalinata che porta fin dentro la pancia del negozio, in cui verranno esposti i prodotti.

L'Apple Store milanese rappresenta un arrivo gradito nel capoluogo lombardo per gli appassionati di tecnologia, e non solo. Fino ad oggi i due Apple Store meneghini sono relegati in centri commerciali situati in zone non troppo centrali, e l'arrivo di Apple al centro consente di ottenerne i servizi in maniera più semplice e rapida. In più, lo store va inquadrato nell'ottica del processo di "internazionalizzazione della città", come ha commentato il sindaco Beppe Sala, ricordando la recente apertura delle nuove sedi di Google, Samsung, Microsoft e Amazon.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick26 Giugno 2018, 16:10 #1
Io trovo assurdo modificare in quel modo una piazza per metterci una scalinata ad un negozio archistar o meno..
Rubberick26 Giugno 2018, 16:16 #2
Originariamente inviato da: emiliano84
come il ritorno che ha avuto lo stato per non averla multata?


Presumo avranno i permessi altrimenti credo che non ti facciano proprio tenere su il cantiere..
demon7726 Giugno 2018, 16:41 #3
Originariamente inviato da: Rubberick
Io trovo assurdo modificare in quel modo una piazza per metterci una scalinata ad un negozio archistar o meno..


Non vedo perchè.
E' una scelta architettonica fatta secondo il gusto dell'architetto che ha ideato il tutto.
Il fatto che possa essere gradita o meno è questione di gusto personale di chi la guarda, ma "piazza" non vuol dire necessariamente "spazio aperto piatto circondato da case".. così come "casa" non vuol dire "quattro muri e tetto a falde".
Telstar26 Giugno 2018, 16:45 #4
Finalmente. Non vedo l'ora di andarci
Gyammy8526 Giugno 2018, 18:17 #5
Originariamente inviato da: Rubberick
Io trovo assurdo modificare in quel modo una piazza per metterci una scalinata ad un negozio archistar o meno..


It's different, think magic.
maxsy27 Giugno 2018, 02:12 #6
Originariamente inviato da: Telstar
Finalmente. Non vedo l'ora di andarci

per fare cosa?
HackmanG27 Giugno 2018, 04:33 #7
Megacontrattone? Farsi spennare?
]Rik`[27 Giugno 2018, 10:36 #8
Originariamente inviato da: maxsy
per fare cosa?


comprare la stessa cosa che può prendere nel sito, allo stesso prezzo. però oh CI SONO I GENIUS!!
TriGiamp27 Giugno 2018, 13:49 #9
A me, più dell'opera architettonica, il dispiacere per il cinema e quella parte del discorso, mi hanno turbato queste parole:
rappresentando un passo importante per l'internazionalizzazione della città

Cioè davvero? Stiamo parlando di prodotti che trovi in TUTTI i negozi di elettronica. Avere l'apple store ti rende più internazionale in che senso?
demon7727 Giugno 2018, 13:58 #10
Originariamente inviato da: TriGiamp
A me, più dell'opera architettonica, il dispiacere per il cinema e quella parte del discorso, mi hanno turbato queste parole:

Cioè davvero? Stiamo parlando di prodotti che trovi in TUTTI i negozi di elettronica. Avere l'apple store ti rende più internazionale in che senso?


Oggettivamente parlando, in nessun senso.
Poi per una questione di interazioni e politiche sociali.. diciamo una sorta di regola non scritta il meccanismo è questo:

Da una parte il marchio famoso "X" DEVE ASSOLUTAMENTE avere un punto vendita nella importante città "Y" (anche se poi magari quel particoilare punto vendita è in perdita) ed allo stesso tempo per la città "Y" è segno di lustro ospitare uno store ufficiale strafigo del famoso marchio "X".

E' in sostanza tutta una questione di immagine.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^