Jailbreak di iOS 15 e 16 disponibile: rilasciato un nuovo tool per sbloccare iPhone e iPad

Jailbreak di iOS 15 e 16 disponibile: rilasciato un nuovo tool per sbloccare iPhone e iPad

Il team palera1n ha rilasciato il primo strumento per eseguire il jailbreak su iOS 15 e iOS 16, anche se solo su una selezione limitata di dispositivi

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Apple
AppleiOSiPhoneiPad
 

Quella contro il jailbreak è stata una fra le battaglie più accese fra quelle combattute da Apple nel corso degli ultimi anni. L'azienda ha lavorato sodo per aumentare la sicurezza del suo iOS e negli ultimi anni si è sempre sentito parlare meno dello strumento di sblocco dell'OS mobile di Apple, con i vari team di sviluppo che non sono riusciti a creare un jailbreak valido per iOS 15. Almeno fino ad ora.

A riuscirci è stato il team palera1n, il cui jailbreak tool consente non solo di sbloccare iOS 15, ma funziona anche con iOS 16. Ricordiamo che il jailbreak è un'operazione che serve a rimuovere le restrizioni software in modo che l'utente possa accedere e modificare i file di sistema, abilitando la possibilità di installare modifiche come "tweak", temi e installare app da fonti diverse da App Store. Una procedura cui Apple si è logicamente sempre opposta.

Il team palera1n ha rilasciato il primo tool per il jailbreak di iOS 15 e iOS 16

Il nuovo jailbreak di palera1n si basa su checkm8, un exploit scoperto nel 2019 e considerato impossibile da correggere. La vulnerabilità è presente nella bootrom dei processori Apple da A5 a A11 Bionic, con l'azienda che può modificare altre parti del sistema per impedire eventuali manipolazioni, ma non può fare nulla per risolvere il problema in modo permanente. Il nuovo jailbreak infatti funziona su iOS 15 e iOS 16, ma solo su una selezione limitata di dispositivi: iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X fra gli smartphone, insieme a iPad 5, 6 e 7 e iPad Pro di prima e seconda generazione.

Secondo quanto dichiarato dagli sviluppatori, il nuovo tool può funzionare con tutte le versioni di iOS 15.0 e anche con iOS 16.2, che è stato rilasciato di recente, ma non è chiaro se funzioni anche con iOS 16.3 beta. Il team palera1n ha inoltre avvisato che il suo jailbreak è ancora sperimentale e rivolto agli sviluppatori, con il processo di installazione che è molto complesso e richiede un sistema con Linux o Mac. Sono inoltre pochissimi i tweak compatibili con iOS 16 al momento in cui scriviamo.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn15 Dicembre 2022, 12:39 #1
Sarò rimasto un inguaribile nerd ma questa roba mi emoziona sempre !
popye15 Dicembre 2022, 12:42 #2
questo però dimostra che non esiste un sistema impenetrabile.
è sempre e solo questione di tempo e risorse dedicate all'obbiettivo
gd350turbo15 Dicembre 2022, 13:33 #3
Per me chi si compra un iPhone e lo jailbreak perdendo le sue feature più importanti, ha bisogno di un bravo medico
Darkon15 Dicembre 2022, 14:53 #4
Originariamente inviato da: gd350turbo
Per me chi si compra un iPhone e lo jailbreak perdendo le sue feature più importanti, ha bisogno di un bravo medico


Ecco... è proprio questo che non capisco.

se ti orienti su iphone è perché vuoi un sistema blindato e sicuro. Qual è lo scopo di far venir meno la caratteristica principe?

E non venite a dirmi che è per il divertimento di hackerare il dispositivo perché questo divertimento è di chi veramente crea il jailbreak non certo di chi lo installa a cose già fatte da altri.
Gringo [ITF]15 Dicembre 2022, 15:06 #5
E comunque fatto il Jailbreak su iPhone o il Root Su Android.....
....l'effetto più pratico è la perdita della garanzia....

UtenteHD15 Dicembre 2022, 15:20 #6
Beh poco ma sicuro che perdi la garanzia, infatti se faccio root lo faccio dopo i 2 anni di garanzia, ho perfettamente funzionanti 2 samsung top gamma, uno piu' vecchio e quello che uso attualmente di 7 anni fa e va ancora bene sia casa che lavoro.

Concordo con chi dice che acquistare un iphone e poi fare il jailbreak non ha senso, ed in effetti non ha senso, non fatelo o state blindati o prendete altro.
Per certi rari casi invece ha senso il root, ad esempio se volete usare un programma che mette offline la notte in auto il cellulare e poi lo rimette auto online il mattino, o altro del genere di specifico avrete bisogno del root, per il 99% dell'uso non serve, anche il free Greenify (quello che toglie dalla memoria i programmi selezionati rimasti caricati in ram ed usano la batteria senza fare nulla) funziona bene senza root ed in auto.
Saturn15 Dicembre 2022, 15:22 #7
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
E comunque fatto il Jailbreak su iPhone o il Root Su Android.....
....l'effetto più pratico è la perdita della garanzia....


Se ne accorgono in qualche modo, stile consolle ?

No perchè su Android si può tranquillamente tornare a condizioni di fabbrica in caso di necessità per la garanzia, presumo anche su iOS. Certo, ti può dire sfiga che "ti si rompa" con il root o il jailbreak...
pachainti15 Dicembre 2022, 16:09 #8
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
E comunque fatto il Jailbreak su iPhone o il Root Su Android.....
....l'effetto più pratico è la perdita della garanzia....


Su android non è vero, su iOS non ne sono certo.

Does rooting your device (e.g. an Android phone) and replacing its operating system with something else void your statutory warranty, if you are a consumer?
Gringo [ITF]15 Dicembre 2022, 17:33 #9
@pachainti

Su Android ogni produttore implementa la sua modalità, Samsung implementa knox e se Fai il Root non esiste sistema perchè non ti compaia la dicitura che è stato rottato, e al bisogno non riparano più il Device.
Stesso per Altri grossi produttori, e logico che "Bro*di" oppure "Ord*ss*mo" ti danno Android Base senza "Cassaforte".

Se ne accorgono in qualche modo, stile consolle ?

Si, esistono delle soluzioni ibride "Hardware/Software" basate su chiave asimmetrica che varia a seconda del produttore in cui viene memorizzato nel TPM il valore di alcuni registri che differenziano tra "Flash Permesso" come aggiornare una "ROM UFFICIALE" e dei "Flash Abusivi" Custom ROM e i vari ROOT/JAILBREAK.
Se lo riporti di "Fabbrica" rimane sempre la lista dei FLASH EFFETTUATI e i relativi FLAG.
Apple ha iniziato dal iPhone 5s ad implementare il sistema e Samsung dall'introduzione di Knox, che altri siano più permissivi e un altra cosa.

Stato delle politiche per produttore su Android:
https://www.techzilla.it/smartphone...-root-garanzia/
Stato della politica Apple:
https://www.iphoneitalia.com/397457...ciamo-chiarezza

Riassumendo:
Si perde la garanzia...... ogni anno di più !
gioffry8116 Dicembre 2022, 06:26 #10
Oddio il Jailbreak, esiste ancora? Ma perché farlo oggiggiorno?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^