iWeb traina gli abbonamenti di .Mac

iWeb traina gli abbonamenti di .Mac

I nuovi applicativi presentati da Apple qualche settimana fa hanno spinto le vendite degli abbonamenti del servizio .Mac

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Apple
Apple
 

Dopo la notizia riguardante le vendite superiori alle aspettative per i nuovi sistemi Macintosh basati su processore Intel (per i quali, comunque, siamo ancora in attesa di dati concreti), si apprende che il rilascio dei nuovi applicativi della suite iLife 06 ed in particolar modo di iWeb hanno spinto le vendite di abbonamenti al servizio .Mac.

Il servizio .Mac, che mette inoltre a disposizione un disco virtuale, uno spazio web e una casella di posta, ha raggiunto recentemente la quota di 1 milione di abbonati attivi.

Apple, d'altra parte, ha inserito nella suite iLife una serie di applicativi che mettono a disposizione alcune interessanti funzioni (come la pubblicazione di blog o di album fotografici) che si appoggiano proprio al servizio .Mac.

La compagnia di Cupertino ha inoltre comunicato l'intenzione di voler offrire il Crossgrade di Aperture, ovvero l'aggiornamento alla versione Universal Binary, in modo gratuito, al contrario di quanto programmato inizialmente e cioè al costo di 49 dollari. Attualmente pare invece che l'aggiornamento a Logic Pro 7.2 resterà a pagamento.

In vista anche alcune novità per quanto riguarda il mondo e-mail: secondo alcune indiscrezioni, infatti, pare che il client di posta Thunderbird di Mozilla Foundation implementerà, nella prossima versione, l'integrazione con la Rubrica Indirizzi di Mac Os X.

Fonte: Appleinsider

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci27 Gennaio 2006, 10:53 #1
La scelta di adottare Mozzila Thunderbird è positiva, un bel client di posta che uso oramai da parecchio e mi trovo benissimo.
Bulfio27 Gennaio 2006, 11:27 #2
Non hai capito. Non adottano Thunderbid, ma sarà thunderbird che integrerà la rubrica del Mac, così da avere maggiore integrazione nel sistema. In parole povere, non ci saranno più dur address book, uno di thunderbid e la rubrica del mac, ma thunderbird si appoggerà direttamente alla rubrica del mac. La comodità è lampante.
Il loro client di posta ce l'hanno, è Mail 2.0.
JohnPetrucci27 Gennaio 2006, 11:30 #3
Originariamente inviato da: Bulfio
Non hai capito. Non adottano Thunderbid, ma sarà thunderbird che integrerà la rubrica del Mac, così da avere maggiore integrazione nel sistema. In parole povere, non ci saranno più dur address book, uno di thunderbid e la rubrica del mac, ma thunderbird si appoggerà direttamente alla rubrica del mac. La comodità è lampante.
Il loro client di posta ce l'hanno, è Mail 2.0.

Ti ringrazio di avermi corretto, cmq concordo sulla comodità.
Laertes27 Gennaio 2006, 12:04 #4
Bello! Mail a me nn piace, ed usando Thunderbird non può essere che una bella notizia...
Ocimin27 Gennaio 2006, 16:38 #5
La rubrica sarà quindi finalmente esportabile in un altro formato come ldif?

Ocimin
mjordan29 Gennaio 2006, 17:19 #6
In cosa consiste la suite iLife '06?
Sono strimenti per la pubblicazione web per caso?
archibald tuttle29 Gennaio 2006, 17:53 #7
Originariamente inviato da: mjordan
In cosa consiste la suite iLife '06?
Sono strimenti per la pubblicazione web per caso?


no, si è aggiunto questo strumento (iWeb) solo quest'anno.
gli altri programmi della suite sono:
iMovie HD: montaggio video in HD
Garageband: un software musicale
iPhoto: gestione album fotografici
iDvd: authoring dvd
iTunes

gli strumenti in questione sono di livello amatoriale, anche perché il costo della suite è di 79 dollari (o in regalo comprando una macchina), ma fatti molto bene
la cosa comoda è l'integrazione, per esempio è molto comodo mettere in pochi clic un album di foto su un dvd magari con una musica che hai creato tu con garageband o che prendi dalla libreria di itunes, oppure metterci al volo un video che hai fatto con iMovie... ecc ecc... praticamente ciascun software richiama i contenuti dell'altro direttamente dai propri menù, non so però come si realizzi questa integrazione con iWeb, visto che non l'ho provato (ho provato la versione 2005 di ilife dove iweb non c'è

sostanzialmente come avrai capito è un pacchetto orientato al multimediale in generale
http://www.apple.com/it/ilife/
mjordan29 Gennaio 2006, 20:13 #8
Originariamente inviato da: archibald tuttle]no, si è
http://www.apple.com/it/ilife/[/url]


Grazie mille

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^