IPod Touch diventa telefono? Con il VoIP

IPod Touch diventa telefono? Con il VoIP

Un client VoIP dedicato all'iPod Touch consente di effettuare chiamate usando il diffuso player multimediale

di pubblicata il , alle 08:53 nel canale Apple
iPodApple
 

Le soluzioni iPod di Apple continuano a essere al centro dell'attenzione: lo stile, il design e soprattutto il marketing della casa di Cupertino sono spesso al centro delle cronache. I recenti modelli iPhone e iPod Touch hanno portato una ventata di novità sul fronte dell'interfaccia grafica e dell'usabilità, tanto è vero che ora tutti i principali costruttori di dispositivi mobile sono impegnati nello studio di soluzioni "touch".

In questi casi è difficile dire se il merito di questa evoluzione sia tutto di Apple o meno. Fatto sta che iPod Touch e iPhone sono tra i primi modelli ad offrire un nuovo ed interessante livello di usabilità.

IPod è da tempo sinonimo di musica e di multimedia in mobilità, ma le possibilità per gli utenti di questi apprezzati dispositivi potrebbero cambiare. I recenti iPod Touch integrano un modulo WiFi attraverso il quale il dispositivo può essere connesso a internet: proprio tali tecnologie potrebbero trasformare l'iPod Touch in un surrogato di telefonino.

L'idea, riportata da Touchmods.net, non è nulla di sensazionale e prevede l'installazione sull' iPod Touch di un client VoIP su protocollo SIP e l'utilizzo di un piccolo microfono . Avendo a disposizione una rete WiFi sarà possibile effettuare telefonate o ricevere chiamate utilizzando il dispositivo Apple e, ovviamente, beneficiando di tutti i vantaggi offerti dal protocollo SIP.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Motosauro07 Gennaio 2008, 09:17 #1
Questo farà molto bene alla diffusione del protocollo SIP.
Ottimo
Marcko07 Gennaio 2008, 09:33 #2
Posso capire che chi l'abbia lo usi, ma che lo si compri per questo lo dubito fortemente. Con gli stessi soldi si compra un telefono che fa da telefono e da player musicale!!!
Master_T07 Gennaio 2008, 09:36 #3
Vero, ma se uno ce l'ha già, in effetti è comodo. O meglio lo SAREBBE in paesi un po' più all'avanguardia con una decente copertura wi-fi. Qui in ita, dubito fortemente che prenderà piede....
Kasanova07 Gennaio 2008, 09:54 #4
Bella notizia. Ho il Touch e non ho il telefono in casa. Con un router wi-fi può diventare una specie di telefono portatile.
In giro tutto dipende dalla copertura, ma al momento la vedo nera.
Peccato solo che il Touch con il wi-fi attivo sia ingordo di batterie -Ottimo per fare qualche chiamata- poco usabile per riceverle (a meno di un preavviso)
Crux_MM07 Gennaio 2008, 10:15 #5
Due problemi: la batteria reggerà?lo userò solo a casa?
[Il primo è un problema universale, il secondo, come ben sappiamo, tutto italiano!-.-
Puddus07 Gennaio 2008, 10:25 #6
Come dice crux, il vero problema è la batteria (a parte le infrastrutture che non ci sono, in italia).
Proprio l'altro giorno parlavo con un mio amico che lavora in RIM e mi spiegava che lo sviluppo dei nuovi cellulari è molto limitato a causa della tecnologia obsoleta delle batterie.
Infatti un blackberry usato intensamente dura al massimo 2-3 giorni,
decisamente pochi...
Fl1nt07 Gennaio 2008, 11:12 #7
2-3 giorni con uso intenso???


sarebbe bello....
Marci07 Gennaio 2008, 13:56 #8
Originariamente inviato da: Marcko
Posso capire che chi l'abbia lo usi, ma che lo si compri per questo lo dubito fortemente. Con gli stessi soldi si compra un telefono che fa da telefono e da player musicale!!!


un cellulare con 8gb di memoria e che costa 299€?
sleeping07 Gennaio 2008, 21:51 #9
Il fatto che utilizzi SIP lo trovo molto intelligente...
Sta a vedere poi quando effettivamente si diffonderà...
nicgalla08 Gennaio 2008, 09:09 #10
beh con 239 euro pigli il Nokia E51 e con 60 e rotti euro una MicroSDHC da 8 GB... ok non sarà touch, ma chissenefrega

purtroppo anche con questo cell è impensabile lasciare acceso il wi-fi per ricevere chiamate SIP (supportato nativamente come tutta la serie E), perchè anche al minimo della potenza e lasciandolo in standby non dura più di una decina di ore...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^