iPhone XS e l'effetto bellezza nei selfie che non si può disattivare: è #beautygate

I nuovi iPhone XS e XS Max applicherebbero, secondo i primi utenti, un evidente effetto bellezza nelle foto scattate con la fotocamera frontale. Apple sta indagando sul fenomeno
di Nino Grasso pubblicata il 01 Ottobre 2018, alle 13:21 nel canale AppleAppleiPhone
Uno degli aspetti in cui i nuovi iPhone XS e XS Max sono stati migliorati è quello fotografico, tuttavia pare che i nuovi melafonini siano affetti da un problema con la fotocamera frontale che applica un evidente effetto "morbidezza" nei toni della pelle: ed è subito #BeautyGate. Come avviene in ogni generazione gli iPhone sono anche quest'anno sotto i riflettori mediatici, e i primi acquirenti stanno riversando sui social pregi e difetti dei nuovi modelli. Il problema è stato esposto su Reddit, ed è stato riportato anche da diverse testate internazionali.
L'effetto bellezza è tipicamente un filtro che viene usato e abusato da moltissimi produttori cinesi (e non), ma in ogni caso di solito l'impatto dell'effetto può essere stabilito dall'utente, che non solo può aumentare o diminuire la sua forza, ma può anche escluderlo preferendo la foto al naturale. Il filtro tende ad ammorbidire i toni della pelle in modo da nascondere ed eliminare impurità ed imperfezioni, ma non sempre il risultato finale è quello atteso dall'utente. Nel caso di iPhone XS, secondo i primi utenti, lo "smoothing" è forzato e troppo evidente, talvolta non realistico.
"iPhone XS applica un filtro skin smoothing/beauty sulla fotocamera frontale senza che ti permetta di disabilitarlo. Non è accettabile", scrive un utente di Reddit descrivendo la funzionalità. Un altro invece commenta: "Quando comprometti la qualità della fotocamera senza dirlo a nessuno, e non dai un'opzione per disattivare la funzione, stai deliberatamente vendendo all'utente un prodotto difettoso". Altri ancora definiscono l'effetto dato dal filtro come "uno scarso tentativo di Photoshop da parte di qualcuno che non ha idea di come ritoccare una fotografia".
E c'è chi ha definito il filtro applicato da Apple come uno degli effetti disponibili su Snapchat, solo che nell'app si può disattivare. Ad aver parlato della problematica è stato anche il canale YouTube Unbox Therapy, diventato particolarmente celebre per il caso del #Bendgate di iPhone 6 Plus. Apple è comunque al corrente del particolare fenomeno, che pare comunque non coinvolgere tutti i nuovi modelli venduti. Il filtro inoltre non dovrebbe intervenire in tutte le circostanze e non dovrebbe essere correlato al nuovo Smart HDR. La compagnia sta indagando per una possibile soluzione.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl famoso filtro a loro insaputa.
Invece sembra proprio che di testing, sia in alpha che beta, se ne faccia poco e/o male... eppure Apple di risorse da investire ne ha a strafottere ( scusate il termine ).
E così a pochi giorni dal lancio dei nuovi e costosi iPhone X ecco spuntare bug incomprensibili come quello della mancata ricarica quando il terminale è in stop; qualità di ricezione inferiore ai modelli precedenti ( principale imputato il chip Intel che ha sostituito quelli Qualcomm ); effetti indesiderati come l'effetto bambolina cinese di porcellana per quanto riguarda i selfie.
Sono convinto che ci vorrebbe un pò di " cinghia " in certi reparti dell'astronave di Cupertino.
Non è un filtro che non si può disattivare.. è che se compri un iphone DIVENTI OGGETTIVAMENTE PIU' FIGO.
Ma dico non lo sapevate? Perchè cavolo pensate costi così tanto?
Ringraziamo i social network.
Comunque anche se rendessero disattivabile il filtro poi il 95% della popolazione lo riattiverebbe o devasterebbe le foto coi vari filtri di instagram etc, di cosa stiamo parlando?
ma che cavolo di risposta è, il filtro non è disattivatile ma c'è solo su alcuni modelli?
Ringraziamo i social network.
Ma manco per idea... i social sono un mezzo e basta, se la gente li usa male la colpa è degli utenti.
Io ho un coltello da cucina a casa, ma lo uso per cucinare, non per affettare le persone. Se domani vado in centro e faccio una strage la colpa è del coltello?
Detto da uno che usa i social il meno possibile (tendente a zero).
Hai perfettamente ragione... eppure c'è gente che non lo capisce ancora cristo santo.. siamo nel 2018!!!
In bacheca e nel web potrai anche apparire come un figo/a micidiale, ma nella realtà rimarrai sempre il solito/la solita gabinetto/latrina ambulante - esteriormente parlando ovviamente.
#ripigliatevitutticheilmondoormaistaandandoadonnine ....chiaro così, scritto "alla social" ???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".