iPhone XR viene smontato da iFixit: riparabilità non male

iPhone XR viene smontato da iFixit: riparabilità non male

iPhone XR è stato preso di mira da iFixit che lo ha smontato pezzo per pezzo così da scoprirne i segreti più nascosti. Ecco cosa si cela nel nuovo modello "economico" e la facilità di riparazione rispetto a soluzioni più costose.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

iPhone XR è il nuovo modello economico presentato nel 2018 da parte di Apple: arrivato sul mercato in un momento successivo rispetto a iPhone Xs e iPhone Xs Max come si comporterà nelle mani di iFixit? I ragazzi terribili hanno smontato fino all'ultimo componente il nuovo iPhone permettendo di scoprire tante curiosità e non solo.

Apple iPhone XR

Una delle peculiarità di iFixit è quella di scoprire quanto siano semplici da riparare i dispositivi e in questo caso è toccato a iPhone XR. Una delle buone notizie è che il nuovo smartphone semplifica la riparazione/sostituzione di batteria e schermo, due delle componenti che più facilmente possono avere problemi.

Apple iPhone XR come ripararlo

Le riparazione e il disassemblaggio sono diventati più complicati per via della resistenza ad acqua e polvere. Questo da un lato ha effetti negativi sulle procedure di smontaggio, ma dall'altro (secondo iFixit) rendono improbabile incorrere in problematiche legate all'immersione in acqua.

Altri due punti negativi che hanno fissato il punteggio a 6/10 (dove 10/10 è il massimo in semplicità di riparazione, e quindi migliore) per iPhone XR dipendono dall'utilizzo di viti non standard e dal design in vetro. Nonostante tutto, la versione economica si è comportata bene arrivando allo stesso livello di quelle più costose.

Ricapitolando pro e contro segnalati da iFixit per iPhone XR troviamo che:

  • La procedura di apertura del display e il facile accesso alla batteria rimangono una priorità di progettazione.
  • Un display rotto può essere sostituito con poche modifiche all'hardware e con un po' di attenzione è possibile preservare Face ID.
  • Apple usa di nuovo viti non standard (pentalobate e a tre punti) che sono comunque preferibili alla colla.
  • L'impermeabilizzazione complicano alcune riparazioni, ma rendono meno probabili i danni dovuti all'acqua.
  • Il vetro anteriore e posteriore raddoppiano la possibilità di rottura e rompere il vetro posteriore significa sostituire tutto lo chassis.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
opelio29 Ottobre 2018, 10:10 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple...male_78803.html

iPhone XR è stato preso di mira da iFixit che lo ha smontato pezzo per pezzo così da scoprirne i segreti più nascosti. Ecco cosa si cela nel nuovo modello "economico" e la facilità di riparazione rispetto a soluzioni più costose.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Mi immagino questi tizi quando avranno 70 anni. Ehi, tu che facevi di lavoro? Io? Smontavo roba elettronica e mi riprendevo mentre lo facevo....
gd350turbo29 Ottobre 2018, 10:29 #2
Bè l'indice di riparabilità di ifixit, è utile soprattutto per i dispositivi che non hanno una rete di assistenza capillare, quindi in caso di rottura ci si deve arrangiare, e di conseguenza meno ci si mette, meglio è...

Ma nel caso di prodotti apple che sono serviti e riveriti in tutto il mondo, assume un importanza assai marginale in quanto se te lo ripari tu e/o lo fai riparare dal cinese sotto casa, apple non lo vuole più vedere, perdi garanzia e tutto il resto, e su un terminale da più o meno un millino, non è cosa da poco !
Ork29 Ottobre 2018, 10:29 #3
Originariamente inviato da: opelio
Mi immagino questi tizi quando avranno 70 anni. Ehi, tu che facevi di lavoro? Io? Smontavo roba elettronica e mi riprendevo mentre lo facevo....


C'è chi potrà dire ai nipoti di aver vinto il NONSENSE POST AWARD del 2018
futu|2e29 Ottobre 2018, 10:29 #4
Mestiere molto divertente, buon per loro.
futu|2e29 Ottobre 2018, 10:30 #5
Originariamente inviato da: Ork
C'è chi potrà dire ai nipoti di aver vinto il NONSENSE POST AWARD del 2018


E non averci guadagno assolutamente nulla
thresher325329 Ottobre 2018, 10:58 #6
Originariamente inviato da: opelio
Mi immagino questi tizi quando avranno 70 anni. Ehi, tu che facevi di lavoro? Io? Smontavo roba elettronica e mi riprendevo mentre lo facevo....


Dov'é che si firma?
demon7729 Ottobre 2018, 12:00 #7
Questa volta Apple mi ha piacevolmente sorpreso.
Generalmente in questo tipo di dispositivi prende punteggi pessimi sotto questo aspetto.

Qui invece si denota una inversione di tendenza!
Dumah Brazorf29 Ottobre 2018, 12:07 #8
Originariamente inviato da: opelio
Mi immagino questi tizi quando avranno 70 anni. Ehi, tu che facevi di lavoro? Io? Smontavo roba elettronica e mi riprendevo mentre lo facevo....


Pensa che sul tubo ci sono un padre e il figlioletto che squartano roba nella maniera più ignorante in assoluto e fanno paccate di visualizzazioni... per non parlare di quelli che ci campano riprendendosi mentre giocano ai videogiochi...
glavelli29 Ottobre 2018, 12:10 #9
Una delle buone notizie è che il nuovo smartphone semplifica la riparazione/sostituzione di batteria e schermo, due delle componenti che più facilmente possono avere problemi.


Mha...non ho capito dove sarebbe tutta questa "semplificazione".
E' la stessa identica procedura che devi attuare dal 2012, anno di presentazione dell'Iphone 5.
Due viti tengono bloccato il display, che fa anche da coperchio a tutto il dispositivo.
Idem la batteria collegata alla scheda logica con connettore.
Da quello che vedo, non è cambiato praticamente nulla (a parte scaldare il dispaly per far cedere l'adesivo che evita all'acqua di penetrare all' interno dello smartphone.
Semplice era e semplice è rimasta.
Dumah Brazorf29 Ottobre 2018, 15:11 #10
Forse qualche pezzo sostituibile in più. Vedo l'antenna per la ricarica wireless, lo slot per la sim e altri due moduli oltre la scheda madre.
Magari è un po' più semplice smontare i sensori dal display e mancando il tasto home un aggeggio in meno a cui stare attenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^