iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus: prezzi in calo per la scarsa domanda?

iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus: prezzi in calo per la scarsa domanda?

Secondo un nuovo rumor Apple starebbe considerando di abbassare i prezzi dei nuovi iPhone per via della domanda inferiore alle previsioni

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Sebbene il Natale di Apple non sia stato così deprimente, secondo un nuovo rumor emerso online la compagnia starebbe pensando ad un calo nei prezzi di tutta la line-up per aumentare le vendite, apparentemente inferiori rispetto alle aspettative. Nello specifico iPhone X starebbe vendendo meno del previsto e, secondo alcuni analisti, tutta la nuova line-up non starebbe riuscendo a superare i record dei predecessori. Il calo di prezzi potrebbe infatti coinvolgere tutti i nuovi modelli.

Le nuove voci provengono dal sito web DigiTimes, che ha alti e bassi per quanto riguarda il livello di affidabilità delle proprie fonti. Secondo il report i mercati in cui Apple non starebbe registrando i numeri sperati sono Taiwan, Singapore e Stati Uniti, con quest'ultimo che è cruciale per le vendite dei melafonini. Con un calo nei prezzi di circa 50 dollari le vendite dei dispositivi potrebbero aumentare esponenzialmente in questi mercati, e Apple potrebbe considerare l'insolita strategia di mercato.

I tagli di prezzo per la Mela sono decisamente improbabili, soprattutto se parliamo degli ultimi modelli appena usciti sul mercato. La compagnia riduce i listini dei vecchi modelli solo una volta che sono stati annunciati i successivi, tuttavia l'ipotetica scarsa domanda citata da DigiTimes potrebbe forzare la società a rivedere verso il basso i prezzi di tutti i nuovi modelli per alimentarne le vendite. Il taglio potrebbe essere realizzato in primavera, e annunciato durante il consueto keynote del periodo.

Anche la WWDC 2018 potrebbe essere l'occasione per annunciare la nuova strategia di prezzi, anche se al momento ci crediamo poco. Altre fonti hanno inoltre dichiarato che gli analisti hanno rivisto al ribasso le previsioni sulle consegne di iPhone X per il prossimo periodo, con il modello premium che non è riuscito ad "accelerare in maniera consistente la domanda globale di iPhone". Il calo negli ordinativi è, secondo le fonti, da 50 milioni a 30 milioni per il primo trimestre 2018.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR29 Dicembre 2017, 15:05 #1
il diavolo fa le pentole...
dwfgerw29 Dicembre 2017, 15:26 #2
Affidabilita di Digitimes, testata che conosco da almeno 16 anni, é abbastanza scarsa in alcuni settori.. apple in primis. Per il resto, la maggior parte delle vendite che Apple totalizza in aree urbane sono veicolate da sottoscrizione di contratti telefonici a poche decine di dollari al mese, quindi con piani tariffari inclusi nel prezzo. Quelli che tirano fuori 800-1000€ per un qualsiasi terminale apple o non, sono una goccia nell’oceano.
300029 Dicembre 2017, 15:31 #3
L'X a 500€ sarebbe il suo prezzo, altro che a 1000€.
LMCH29 Dicembre 2017, 15:55 #4
Non hanno motivo per calare il prezzo ora.
Ne hanno venduti meno (e sapevano che sarebbe successo visto il trend generale negli ultimi anni) ma con margini di guadagno che tutti gli altri concorrenti si possono solo sognare.
E' più probabile che escano il prossimo anno con nuovi modelli 8s, 8s Plus "più simili ad iPhone X" senza alzare troppo i prezzi.

Il vero problema per Apple e per gli altri produttori è che gli smartphone non sono più un mercato in crescita come in passato.

Con l'arrivo di batterie di maggior densità energetica, nuovi display, ecc. potrebbe esserci una nuova ondata di dispositivi così innovati da convincere molti a cambiare smartphone anticipatamente, ma per ora nessun produttore ha le idee davvero chiare su cosa sviluppare ed investire, nemmeno Apple.
nickname8829 Dicembre 2017, 16:10 #5
Di ma li tagliano di quanto ?
Chissà come la prenderà chi l'ha acquistato già.
elgabro.29 Dicembre 2017, 16:10 #6
HAHAHAHA ma questi pensano veramente di piazzare uno smartefone a 1400 cucuzze e sperare che qualcuno fesso se lo pigli LOL
nickname8829 Dicembre 2017, 16:13 #7
Originariamente inviato da: elgabro.
HAHAHAHA ma questi pensano veramente di piazzare uno smartefone a 1400 cucuzze e sperare che qualcuno fesso se lo pigli LOL

Qualcuno e forse anche più glielo ha comprato.
Addirittura gente che ha speso 3400 euro sulla baia per il preorder.
elgabro.29 Dicembre 2017, 16:15 #8
Originariamente inviato da: nickname88
Qualcuno e forse anche più glielo ha comprato.
Addirittura gente che ha speso 3400 euro sulla baia per il preorder.


aaaa va bè che il mondo si pieno di mongoloidi non lo metto in dubbio, io parlo delle persone sane di mente.
Lampetto29 Dicembre 2017, 16:54 #9
Un taglio di prezzi in tempi così brevi è inusuale per Apple...
MiKeLezZ29 Dicembre 2017, 18:34 #10
Originariamente inviato da: LMCH
Non hanno motivo per calare il prezzo ora.
Ne hanno venduti meno (e sapevano che sarebbe successo visto il trend generale negli ultimi anni) ma con margini di guadagno che tutti gli altri concorrenti si possono solo sognare.
E' più probabile che escano il prossimo anno con nuovi modelli 8s, 8s Plus "più simili ad iPhone X" senza alzare troppo i prezzi.

Il vero problema per Apple e per gli altri produttori è che gli smartphone non sono più un mercato in crescita come in passato.

Con l'arrivo di batterie di maggior densità energetica, nuovi display, ecc. potrebbe esserci una nuova ondata di dispositivi così innovati da convincere molti a cambiare smartphone anticipatamente, ma per ora nessun produttore ha le idee davvero chiare su cosa sviluppare ed investire, nemmeno Apple.
Gli smartphone sono un mercato in crescita eccome.
Sono gli smartphone Apple che non sono più un mercato in crescita.
Un 3-4 miei conoscenti questo Natale si sono sbarazzati dei loro terminali Apple per passare ad Android.
Il contrario invece è ben difficile che accada.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^