iPhone X: ecco l'applicazione che rende invisibili. Il video

La nuova TrueDepth Camera di iPhone X ha permesso ad uno sviluppatore giapponese di rendersi invisibile. Un breve video su Twitter ha permesso di constatare questa nuova funzionalità.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Dicembre 2017, alle 11:21 nel canale AppleApple
Che ci crediate o no esiste davvero un'applicazione per ogni cosa. Lo sviluppatore giapponese, Kauya Noshiro, lo sa bene visto che ha realizzato, grazie alle implementazioni della nuova TrueDepth Camera di iPhone X, un'applicazione capace di renderlo invisibile agli occhi degli utenti che lo osserveranno sul video. Un effetto quasi "magico" che sembra riportare la mente al mantello invisibile utilizzato da Harry Potter nelle sue avventure nella Scuola di Hogwarts. In questo caso la tecnologia alla base della nuova fotocamera frontale e ai vari sensori di iPhone X permetteranno di rendere invisibili gli utenti che la utilizzeranno.
iPhoneXで顔だけ光学迷彩っぽくなるやつできた pic.twitter.com/aPXJcHi8Y4
— のしぷ (@noshipu) 27 dicembre 2017
Da un punto di vista tecnico l'applicazione, come viene mostrato nel video a corredo del tweet pubblicato dallo sviluppatore giapponese, permette di rendere invisibile il viso dell'utilizzatore. Tutto questo è possibile grazie alla realtà aumentata di Apple ARKit: in questo caso lo sviluppatore ha utilizzato la tecnologia per sovrapporre al proprio viso le immagini dello sfondo, ossia le pareti e la porta della stanza, rendendo in qualche modo "invisibile" il viso.
L'effetto è senza dubbio notevole e il viso di chi si pone di fronte alla fotocamera dell'iPhone X sparisce rendendo visibili solamente gli occhi e la bocca in una sorta di maschera dell'invisibilità. In questo caso lo sviluppatore, CEO di ViRD e realizzatore di alcune applicazioni per la realtà aumentata, ha deciso di impiegare la piattaforma Unity assieme al nuovo ARKit di Apple per realizzare questo tipo di applicazione quanto mai originale e soprattutto funzionante.
Purtroppo al momento non è possibile conoscere effettivamente quando l'applicazione sarà rilasciata dallo sviluppatore che è ancora a lavoro per rendere più "user friendly" il sistema e permettere a tutti di divenire "invisibili", almeno con gli occhi della realtà aumentata.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosono bellissimi
gioca col tuo uauei
Avendo la disponibilità economica, ognuno è libero di comprare quello che preferisce. A prescindere dalla bontà del terminale in oggetto, trovo assurdo spendere 1300€ quando il proprio stipendio è di 800€.
Perchè secondo te gran parte delle utenze Apple per cosa lo usano ?
Non offre nulla di più rispetto alla concorrenza Android.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah no...lo ha inventato la Apple!
Non offre nulla di più rispetto alla concorrenza Android.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Avendo la disponibilità economica, ognuno è libero di comprare quello che preferisce. A prescindere dalla bontà del terminale in oggetto, trovo assurdo spendere 1300€ quando il proprio stipendio è di 800€.
Io trovo più assurdi questi continui paragoni automobilistici in cui tutto è Panda mentre iPhone, a turno, è Ferrari, Lamborghini o Aston Martin, ma sarà che sono io ad essere stronzo.
La sostanza del mio commento non era nella comparazione Panda/Aston Martin, e nemmeno su se è meglio Apple o Android. Trai autonomamente le tue conclusioni
Hai scritto una troiata che conclusioni può trarre lui?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".