iPhone X è lo smartphone che vale di più sul mercato dell'usato. Ecco quanto

Lo smartphone top di gamma di Apple riesce a tenere il mercato più di qualsiasi altro smartphone. Rivendendolo usato gli utenti riescono ancora a recuperare l'85% del suo valore iniziale.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Luglio 2018, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
L'iPhone X di Apple è lo smartphone che tiene maggiormente il mercato dell'usato, almeno in termini di valore economico. E' vero che risulta essere anche lo smartphone con il prezzo di listino più alto ma effettivamente se si andasse a rivendere usato, il device, riuscirebbe a mantenere un valore mai inferiore all'85% del prezzo di acquisto iniziale.
La valutazione è stata diffusa dagli esperti di liquidazione B-Stock, i quali, hanno osservato come la domanda esponenziale di richiesta del terminale permetterebbe un valore usato decisamente elevato e maggiore rispetto a quello degli altri device. Addirittura rispetto al listino di vendita al dettaglio, anche le società da altri rivenditori pagherebbero un costo pari al 75% rispetto al prezzo di listino.
Tanti i fattori che concorrerebbero a questo elevato valore dell'usato di iPhone X. Innanzitutto il suo design: iPhone X è diverso da molti altri smartphone che sì, hanno tentato di realizzare i propri device sulla falsa riga del top di gamma di Apple, ma ci sono riusciti solo in parte. Ancora più forte la differenza con gli altri iPhone che non posseggono un display a tutto schermo e non posseggono nemmeno una fotocamera posteriore a doppio sensore in direzione verticale.
Per questo a chi piace iPhone X non può che acquistare l'iPhone X e non ripiegare su di un terminale differente. Di fatto questo porta ad avere una maggiore richiesta sul mercato usato di iPhone X che dunque può raggiungere un valore più elevato. Non è comunque una novità che gli iPhone riescano a mantenere un valore maggiore rispetto a device con Android anche dopo mesi e mesi di utilizzo. Questo è dovuto ad un prezzo di listino più alto ma anche ad una fidelizzazione degli utenti non presente su altri prodotti di altri concorrenti.
109 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoApple li vende rispettivamente a 1189 e 1359. Forse ho inteso male io, come può mantenere l'85% di questi prezzi se lo trovo a meno nuovo?
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.
Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.
Mai inferiore al 85%? Cioè nel caso peggiore [U]minimo[/U] 85%? Cioè un iPhone X 64 usato di nove mesi fa (quindi il caso peggiore perché sono i più vecchi) vale ancora minimo 1010 euro (1189*0,85) e un 256 vale ancora minimo 1155 euro (1359*0,85)? In quale universo?
Peccato che oggi nuovo di zecca si trova a 939 per il 64 e 1099 per il 256 entrambi garanzia italia e da un venditore affidabile (vedi trovaprezzi). Che senso ha comprarli usati all'85% se costano meno nuovi?
Su Ebay alcuni iPhone X 256 GB usati che sono stati venduti negli ultimi giorni vanno da 625 a 950 da venditori affidabili e che accettano PayPal o bonifico. 625 euro è molto lontano dall'85% del prezzo di acquisto come pure 950. E poi bisogna pure toglierci le commissioni Ebay...
Va bene che gli iPhone tengono bene il valore nei primi 1-2 anni (dopo calano velocemente come gli Android) ma adesso non esageriamo...
Notizia troppo poco credibile per non insospettirsi e controllare.
Di fatto gran parte di essi non capendo nulla a livello di caratteristiche HW o senza alcuna pretesa, valutano un dispositivo Apple solo in base al brand e in base all'integrità della mela sulla scocca.
Anche un iPhone vecchio e usato è sempre un iPhone e potranno correre a dirlo agli amici del bar che ne possiedono uno.
Precisamente. Prendo spunto da mio zio che un paio di anni fa passò ad iFogn perchè "costa più caro, quindi deve essere migliore". Testuali parole.
La stessa ignoranza poi porta la "ggente" a confrontare terminali di divere fasce di prezzo, differente hardware e generazione, e poi ti vengono a dire "ecco vedi che android è lento in confronto...". Roba da prenderli a scarpate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".