iPhone X: a Sidney posto in fila fuori dall'Apple Store venduto a 500 dollari

Impazza la voglia di acquistare a tutti i costi il nuovo iPhone X di Apple. Anche con i vari preordini di sono comunque create code negli Apple Store di tutto il mondo e l'ultima moda del momento sembra essere quella della vendita dei posti in fila.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Novembre 2017, alle 13:01 nel canale AppleiPhoneApple
Erano anni che non si vedevano più le code al di fuori degli Apple Store per l'acquisto di un nuovo prodotto dell'azienda. Ci voleva il nuovo iPhone X per realizzarle e rivedere gli appassionati della Mela accamparsi sui marciapiedi per giorni e notti prima di poter mettere le mani sul nuovo "gioiello" di smartphone dell'azienda di Cupertino. Le basse disponibilità dello smartphone dovute alle difficoltà trovate da Apple nella realizzazione del nuovo device hanno fatto sì che i pre-ordini online slittassero velocemente ad un'attesa di oltre 6 settimane e per gli appassionati questo non sembrava plausibile.
Ecco che chi voleva il nuovo device con la Mela sin da oggi si è dovuto armare di pazienza e si è portato davanti gli Apple Store pronto a "conquistare" il proprio device del decimo anniversario chiaramente pagandolo e anche profumatamente. Se per molti passare qualche notte e qualche giorno sui marciapiedi al di fuori dell'Apple Store sembra una pazzia per molti altri non lo è e addirittura a Sidney alcuni utenti hanno deciso di giocare su questa "passione".
Ecco che nella cittadina australiana si è assistito alla vendita del posto in fila. Avete capito bene: un giovane sedicenne si era messo in fila da qualche giorno conquistando il posto numero 24 che sicuramente avrebbe assicurato a lui l'acquisto del nuovo iPhone X. Furbescamente ha occupato non uno ma ben due posti della fila con una sedia da campeggio e su Instagram ha poi deciso di vendere il secondo posto in fila che nel giro di pochi minuti è stato acquistato per 500 dollari.
Ancora una volta Apple è riuscita a creare una fortissima attesa per il suo nuovo dispositivo come non faceva da anni. Gli utenti affezionati hanno risposto all'unisono e si sono create numerose file in giro per il mondo come non si assisteva da tempo. A Singapore addirittura la quantità di persone in fila sulla Orchard Road ha creato qualche problema di "spazio" con gli utenti che si erano posizionati così tanto vicini gli uni dagli altri che è stato necessario l'intervento delle autorità le quali hanno cercato di trovare degli spazi vicini per allargare la coda e dare "respiro" agli utenti. Insomma sono tornati i tempi di Apple e delle lunghe code per l'acquisto di un nuovo iPhone. Per molti saranno eresie o magari pazzie quello che è certo è il potere dell'azienda di Cupertino nel creare una tale notorietà intorno ad un"semplice" telefono cellulare.
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl suo unico "errore" è stato che avrebbe dovuto occupare 3-4 posti in fila, anzichè 2
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ma anche mai... Se hai tanta voglia di passare all'altro mondo puoi farlo anche da solo...
il target è quello, ovviamente.
Comprarlo oggi o domani che cambia?
Comprarlo oggi o domani che cambia?
Come cosa cambia ???
Nel mondo in cui viviamo, dove quello che conta è l'apparenza, il primo che arriva al bar con il mano l'X, vince, gli altri perdono !
Cosa perdono ?
Quei cinque minuti di popolarità tra gli amici al bar !
Perchè gli avrebbero comprato il posto in fila per 500 $ altrimenti !
Il mondo è questo ormai !
il target è quello, ovviamente.
I ragazzini non hanno disponibilità economiche tali per spendere oltre 1.200 dollari per uno smartphone, mi chiedo dove sono i genitori. Se mio figlio mi torna a casa con un iPhone X mi restituisce seduta stante tutti i soldi che mi ha chiesto per i WE, i soldi per l’università, e il telefono finisce diretto nella fossa biologica...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".