iPhone, un modello veramente nuovo ogni 3 anni: si cambia strategia?

iPhone, un modello veramente nuovo ogni 3 anni: si cambia strategia?

Il prossimo iPhone potrebbe non riportare novità eclatanti sul piano estetico, e gli esperti del settore iniziano a speculare sulla possibilità di un ciclo d'aggiornamenti ogni tre anni, e non più ogni due

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Il design degli iPhone attuali ha debuttato non con iPhone 6S, ma con la release precedente rilasciata nel 2014. Apple, infatti, non aggiorna i propri smartphone con cadenza annuale, ma aspetta sempre due anni prima di farlo. Si tratta di una strategia che finora ha pagato sul piano delle vendite e che la società pratica ormai da anni. Tuttavia il tipico ciclo della durata di due anni verrà probabilmente modificato con uno più lungo, che durerà tre anni.

Si tratta di un'indiscrezione diramata da Nikkei che conferma quanto già noto grazie alle soffiate di innumerevoli fonti. Il nuovo rumor va però ancora più a fondo, anche se non vengono menzionate fonti specifiche che ci possano far capire l'affidabilità della voce: sono stati in molti a dire che il prossimo iPhone 7 non avrà rivoluzioni eclatanti rispetto agli attuali modelli, tuttavia Nikkei è sostanzialmente la prima fonte che parla di un abbandono della tipica strategia "tik-tok".

I motivi che hanno condotto ad una scelta simile sembrerebbero principalmente due: la (scarsa) rapidità d'evoluzione del settore non supporta più l'idea di uno smartphone rivoluzionato ogni due anni, così come le vendite in sostanziale declino della divisione smartphone della compagnia di Cupertino. Lo scorso trimestre, per la prima volta nella storia di iPhone le vendite sono apparse in declino e non crediamo che i risultati possano rimbalzare prima dell'arrivo dei nuovi modelli.

Stando alle voci, sarà il modello del 2017 di iPhone ad offrire novità rilevanti, come il passaggio ai display OLED e un nuovi design "all-glass", tutto in vetro. Per il modello che verrà annunciato nei prossimi mesi ci dobbiamo attendere novità di minor impatto: si parla ad esempio di un nuovo Taptic Engine come quello di Apple Watch con maggiori possibilità di personalizzazione per la vibrazione, e l'assenza del jack audio da 3,5mm che verrà inglobato nella porta Lightning.

Si è speculato anche sulla presenza della stabilizzazione ottica anche sulla fotocamera del modello da 4,7", laddove la variante da 5,5" offrirà un modulo a doppia fotocamera con funzionalità accessorie. Insomma, novità incrementali dove la vera rivoluzione potrebbe arrivare solo dopo 3 anni dall'ultima, e così potrebbe accadere anche per i prossimi smartphone della Mela.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Korn02 Giugno 2016, 10:52 #1
"scarsa rapidità" btw strana come mossa, rispondere con un rallentamento alla saturazione del mercato
Dumah Brazorf02 Giugno 2016, 11:28 #2
Il mercato non è già saturo? Anche nei paesi emergenti i ricchi hanno già un iphone, e i poveri di sicuro comprano altro.
Luca6902 Giugno 2016, 14:32 #3
Vista l'escalation dei prezzi, anche i fanatici dell'Apple non ce la fanno più a cambiare cellulare così spesso: se si pensa che il 5S si trova ancora in vendita!
Personaggio02 Giugno 2016, 15:44 #4
Magari si chiamerà iPhone 6t quello che uscirà quest'anno e il 7 sara quello rivoluzionato l'anno prossimo
L1ttlesn1tch02 Giugno 2016, 16:01 #5
Originariamente inviato da: Luca69
Vista l'escalation dei prezzi, anche i fanatici dell'Apple non ce la fanno più a cambiare cellulare così spesso: se si pensa che il 5S si trova ancora in vendita!


Infatti Samsung, Htc e gli altri competitor della fascia alta te li regalano i loro smartphone!
Ma basta con sta storia del prezzo!
Il 5S (SE adesso) nella fascia di mercato da 4" ancora non ha rivali e vende per questo. Costa caro per te? Beh non hai che l'imbarazzo della scelta di altri produttori a partire da 50-60 Eur.
L1ttlesn1tch02 Giugno 2016, 16:04 #6
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
Il mercato non è già saturo? Anche nei paesi emergenti i ricchi hanno già un iphone, e i poveri di sicuro comprano altro.


Fidati che sono più i poveri a correre dietro all'ultimo modello che i ricchi.
Per poveri intendo dalla fascia di reddito che deve rinunciare a qualcos'altro per l'iPhone in giù.
kean3d02 Giugno 2016, 19:00 #7
ma si, claro no?
tanto se uscissero con un phone identico a quello precedente, molti lo cambierebbero ugualmente
T5style02 Giugno 2016, 19:09 #8
A me non sembra che innovino ogni 2 anni, al massimo cambiano numero al nome. Sino al 4 hanno innovato, poi sono arrivati sempre dopo...
tel aral02 Giugno 2016, 19:28 #9
Stessi smartphone ogni anno.
Korn02 Giugno 2016, 22:18 #10
Originariamente inviato da: L1ttlesn1tch
Infatti Samsung, Htc e gli altri competitor della fascia alta te li regalano i loro smartphone!
Ma basta con sta storia del prezzo!
Il 5S (SE adesso) nella fascia di mercato da 4" ancora non ha rivali e vende per questo. Costa caro per te? Beh non hai che l'imbarazzo della scelta di altri produttori a partire da 50-60 Eur.


4 pollici e chi cazzo se lo compra oggi un 4 pollici?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^