iPhone, sideload delle app in arrivo nella prima metà del 2024: si potrà aggirare App Store

iPhone, sideload delle app in arrivo nella prima metà del 2024: si potrà aggirare App Store

Gli utenti di iPhone nell'UE saranno in grado di scaricare e installare app al di fuori dell'App Store ufficiale di Apple a partire dalla prima metà del 2024, per conformarsi al nuovo Digital Markets Act europeo. La novità arriverà anche su su iPad

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Apple
iOSiPadOSiPadiPhoneApple
 

Gli utenti di iPhone e iPad nell'Unione Europea nella prima metà del 2024 saranno in grado di scaricare e installare app al di fuori dell'App Store ufficiale di Apple. Questa possibilità, nota come sideloading, consentirà agli utenti di accedere ad app store di terze parti o scaricare direttamente le app da siti web e sviluppatori, proprio come avviene su piattaforme come Windows e Android.

Come già noto ormai da tempo, la novità - confermata anche se ancora in via ufficiosa da Mark Gurman di Bloomgerg - arriva per conformarsi al nuovo Digital Markets Act dell'UE, entrato in vigore a novembre 2022. Il DMA stabilisce che le grandi aziende tecnologiche come Apple debbano aprire i loro sistemi a servizi di terze parti. Per questo Apple sta lavorando per introdurre il sideloading su iPhone tramite un "sistema altamente controllato", scrive Gurman, che verrà implementato con un aggiornamento software ad hoc, probabilmente iOS 17.

Apple, il sideload delle app arriverà nella prima metà del 2023 su iOS/iPadOS

App Store è attualmente l'unica fonte per scaricare e installare nuove app su iPhone e iPad. Apple impone il pagamento di una commissione dal 15 al 30% agli sviluppatori per le app a pagamento o con acquisti in-app e l'obbligo UE relativo al sideloading di app da fonti di terze parti permetterà agli sviluppatori di evitare queste commissioni, dando loro più libertà di guadagno. Di contro, Apple ha da sempre osteggiato il sideloading, sostenendo che minerebbe la sicurezza degli utenti.

Di fatto l'azienda teme che gli store di terze parti possano divulgare app contenenti malware e truffe, come del resto avviene su molte piattaforme concorrenti. Nonostante ciò, con il DMA Apple è obbligata ad aprire i propri sistemi mobile a store e fonti di terze parti, soprattutto se non vuole ricevere multe fino al 20% del fatturato globale. Apple si uniformerà alle normative europee in tempo, comunque, secondo quanto scrive Bloomberg, con il sideloading che permetterà agli utenti iPhone e iPad dell'UE di accedere ad un ecosistema di app potenzialmente più ampio, con possibilità di risparmio e concorrenza.

Non è ancora chiaro se il sistema di sideload di Apple prevederà comunque una qualche forma di controllo e certificazione ma, in base alle nuove parole di Gurman, pare che la Mela farà di tutto pur di mantenere gli standard di sicurezza che da sempre contraddistinguono i suoi OS mobile.

62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo13 Novembre 2023, 16:18 #1
A Toretto non piace questa news !
TorettoMilano13 Novembre 2023, 16:27 #2
Originariamente inviato da: gd350turbo
A Toretto non piace questa news !


ovvio, e già l'iphone di per sè ha molte cose a me sgradevoli, ora ci si pensano pure le direttive UE a rendermelo ancora più sgradevole
gd350turbo13 Novembre 2023, 16:28 #3
Originariamente inviato da: TorettoMilano
ovvio, e già l'iphone di per sè ha molte cose a me sgradevoli, ora ci si pensano pure le direttive UE a rendermelo ancora più sgradevole


Bè puoi sempre abbandonare il lato oscuro e venire verso la luce
Saturn13 Novembre 2023, 16:32 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Gli utenti di iPhone nell'UE saranno in grado di scaricare e installare app al di fuori dell'App Store ufficiale di Apple a partire dalla prima metà del 2024, per conformarsi al nuovo Digital Markets Act europeo. La novità arriverà anche su su iPad


Link ad immagine (click per visualizzarla)

Godo come un cammello valdostano !

Vedremo come se la caveranno i devices della mela morsicata quando saranno realmente "aperti al mondo" !

E quanti decideranno di rimanere e sviluppare nell'apple store, alle loro condizioni, o "migrare" ... dai che ci divertiamo l'anno prossimo !

p.s. usb standard, store alternativi...vedi come gli fanno abbassare il muso se vogliono. Ed era ora !
gd350turbo13 Novembre 2023, 16:41 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Vedremo come se la caveranno i devices della mela morsicata quando saranno realmente "aperti al mondo" !

Più che altro, gli utenti...
che non sono per niente abituati ad avere a che fare con più di uno store !

Poi non ho idea della sicurezza, ma se iniziano ad apparire messaggi clicca qui per installare la versione segreta di *.*
TANTI AUGURI !
Saturn13 Novembre 2023, 16:45 #6
Originariamente inviato da: gd350turbo
Più che altro, gli utenti...
che non sono per niente abituati ad avere a che fare con più di uno store !

Poi non ho idea della sicurezza, ma se iniziano ad apparire messaggi clicca qui per installare la versione segreta di *.*
TANTI AUGURI !


Meglio che gli utenti Apple rimangano così come sono, con l'Applestore e basta...non sono pronti per quello che c'è fuori...è un brutto mondo la fuori e solo i più scaltri sopravvivono !

Che non lo sapevi che con Android son solo trojan, virus e schifezze...no ???

Meglio non abilitare tale opzione che poi tanto Apple la metterà ben nascosta, raggiungibile solo dopo 84 tap sul display...
DrSto|to13 Novembre 2023, 16:48 #7
Comunque non è detto che lo stesso avvenga per i dispositivi venduti fuori dall'EU, di conseguenza non è detto che ci sarà una corsa globale alla distribuzione esterna allo store di Apple.

Chissà poi quante limitazioni e svantaggi stanno tramando
TorettoMilano13 Novembre 2023, 16:57 #8
@gd350turbo: mica odio android, semplicemente ad oggi lo evito a priori. poi quando cambierò il 13 mini (penso almeno tra 2/3 anni) valuterò

@Saturn: eh si, clienti e sviluppatori abbandoneranno l'app store, non a caso su android nessuno usa playstore per evitare di pagare il pizzo a google *sono ironico *
ElonMusk14 Novembre 2023, 00:11 #9

Bene, era ora finalmente liberi.

Finalmente non sarò più costretto a fare sideloading con il Mac. L’abilitazione degli store di terze parti saranno , ovviamente, opzionali e dovranno essere abilitati dall’utente. Così facendo si evita il rischio che l’utente medio di Apple (tipicamente molto poco tech wise) non corra il rischio di installare malware. Chi invece vorrà potrà finalmente liberarsi delle catene d’oro di Apple senza ricorrere a stratagemmi come i profili, sideloading e jailbreak.
gd350turbo14 Novembre 2023, 08:43 #10
Originariamente inviato da: Saturn
Meglio che gli utenti Apple rimangano così come sono, con l'Applestore e basta...non sono pronti per quello che c'è fuori...è un brutto mondo la fuori e solo i più scaltri sopravvivono !

Che non lo sapevi che con Android son solo trojan, virus e schifezze...no ???

Eh bè, ti dicono scarica quello che vuoi, tanto lo store apple è sicuro...
Poi un bel giorno arriva un sms, se vuoi le spunte color oro su instagram, installa questa versione speciale, ed ecco che il dark web si popola dei dati personali...
Noi ci siamo nati con la possibilità di installare quello che ci pare... siamo vaccinati.
Originariamente inviato da: Saturn
Meglio non abilitare tale opzione che poi tanto Apple la metterà ben nascosta, raggiungibile solo dopo 84 tap sul display...

Si, come dice giustamente toretto !

Originariamente inviato da: TorettoMilano
@gd350turbo: mica odio android, semplicemente ad oggi lo evito a priori. poi quando cambierò il 13 mini (penso almeno tra 2/3 anni) valuterò

Lo so...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^