iPhone senza notch o Dynamic Island: l'attesa potrebbe non essere breve

iPhone senza notch o Dynamic Island: l'attesa potrebbe non essere breve

Secondo un recente rapporto non ufficiale, Apple potrebbe introdurre una fotocamera Face ID sotto il display dell'iPhone dopo il 2026, utilizzando una tecnologia sviluppata da LG Innotek. Si tratterebbe di un primo passo verso la realizzazione della visione di Apple di uno schermo intero senza interruzioni nel display

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Apple
AppleiPhone
 

Un nuovo rapporto proveniente dalla catena di approvvigionamento suggerisce che potremmo vedere una fotocamera Face ID sotto lo schermo di iPhone "dopo il 2026". La previsione è che Apple utilizzi una tecnologia sviluppata da LG Innotek per integrare la fotocamera necessaria al funzionamento del Face ID sotto il display, senza comprometterne le prestazioni.

Si tratterebbe di un primo passo verso la realizzazione della visione di Apple di uno schermo privo di interruzioni, come ad esempio il notch o l'attuale Dynamic Island, capace di coprire l'intera superficie frontale del melafonino. Ad oggi, tutti gli elementi necessari al funzionamento di feature come il Face ID sono ospitati nella cosiddetta "Dynamic Island", una "isola" presente nella parte alta dello schermo che consente il funzionamento corretto e affidabile di tutti i sensori integrati al di sotto.

L'iPhone senza interruzioni nel display non arriverà prima del 2029?

Stando alle indiscrezioni, LG Innotek sarebbe impegnata nello "sviluppo preliminare" di una speciale fotocamera sotto il display, i cui fori per l'obiettivo non sarebbero visibili una volta implementata. L'obiettivo è preparare il terreno per l'adozione di uno schermo completamente privo di interruzioni da parte di Apple nelle future generazioni di iPhone. Attenzione, però, visto che il report specifica che la fotocamera per i selfie rimarrà integrata all'interno di un foro nonostante l'implementazione sotto al display dei sensori di FaceID.

La scelta è infatti quella di partire dall'integrazione della fotocamera per il Face ID, piuttosto che da quella frontale, per via del fatto che i requisiti di qualità per la sola autenticazione tramite riconoscimento del volto sono meno stringenti. Fotocamere sotto al display sono infatti già disponibili sul mercato da anni, tuttavia il livello qualitativo espresso è ad oggi inferiore rispetto alle richieste della Mela. Per FaceID, invece, è sufficiente che la fotocamera sia in grado di rilevare con precisione la forma 3D del viso, per abilitare il funzionamento del sistema di riconoscimento facciale.

Secondo le fonti, Apple avrebbe già valutato soluzioni concorrenti, forse di Samsung, rimanendo però più soddisfatta dalla qualità offerta dalla tecnologia di LG Innotek. L'introduzione di un iPhone con fotocamera Face ID sotto il display è prevista "dopo il 2026", il che significa probabilmente non prima del 2027, con il lancio di iPhone 19 per intenderci. Per un iPhone del tutto privo di interruzioni nel display, con anche la selfie camera sotto lo schermo, potremmo aspettarre fino al 2029, quando gli standard qualitativi raggiunti saranno sufficientemente elevati da non comprometterne le performance.

Prima di allora ci si aspetta il passaggio a un design con foro nel display, quindi con una Dynamic Island leggermente meno invasiva rispetto a oggi.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^