iPhone SE è tornato! Ecco lo smartphone più popolare (ed 'economico') di nuovo in vendita a 499€

L'iPhone più economico torna in vendita e si presenta con il chipset A13 Bionic ma anche con un sistema di fotocamera singola migliorato. Ecco il nuovo iPhone SE.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Aprile 2020, alle 17:43 nel canale AppleAppleiPhone
Apple ha annunciato oggi l'iPhone SE di seconda generazione, un nuovo potente iPhone con display Retina HD da 4,7 pollici, abbinato a Touch ID per lo sblocco in totale sicurezza ma senza aumentarne i costi come con gli altri device con FaceID. iPhone SE possiede un design compatto, reinventato all'interno garantendo la qualità Apple e proponendo l'iPhone più conveniente di sempre tra i device dell'azienda. Questo perché il nuovo iPhone SE è alimentato dal chipset A13 Bionic progettato dall'azienda e divenuto il chip tra i più veloce nel mondo Apple e pronto a gestire le attività più impegnative.
iPhone SE offre un rinnovato sistema a fotocamera singola includendo anche la modalità Ritratto. Oltretutto è progettato per resistere alla polvere e all'acqua garantendo dunque un utilizzo a 360 gradi anche in condizioni estreme. iPhone SE è disponibile nei colori nero, bianco e (PRODUCT)RED, e da venerdì 17 aprile sarà possibile preordinarlo a partire da €499.
“Il primo iPhone SE fu un grande successo fra i clienti, che apprezzavano la sua combinazione di design compatto, prestazioni di alto livello e prezzo conveniente; il nuovo iPhone SE di seconda generazione riprende la stessa idea e la migliora ulteriormente, per esempio aggiungendo il nostro migliore sistema a singola fotocamera per fare foto e video bellissimi, pur mantenendo un prezzo molto interessante,” spiega Phil Schiller, Senior Vice President of Worldwide Marketing di Apple. “Grazie alla straordinaria potenza del chip A13 Bionic, iPhone SE ha una grande autonomia, scatta bellissimi primi piani in modalità Ritratto e foto con Smart HDR, registra video spettacolari con audio stereo ed è perfetto per i videogiochi e per navigare sul web a tutta velocità. E naturalmente ha di serie le funzioni di sicurezza evolute che i nostri utenti si aspettano. Non vediamo l’ora che i clienti possano toccarlo con mano.”
iPhone SE: ecco le sue caratteristiche tecniche
iPhone SE possiede un design in alluminio aerospaziale e vetro resistente con lato anteriore completamente nero ma è disponibile nei colori nero, bianco e (PRODUCT)RED. La finitura del vetro posteriore con logo Apple al centro è frutto di un processo di colorazione a sette strati che permette di ottenere tinte ricche e profonde, sfumature precise e un’opacità ottimale. Come detto è resistente agli schizzi e alla polvere, con un rating di resistenza all’acqua di grado IP67, fino a 1 metro di profondità per 30 minuti.
Il display Retina HD da 4,7" con True Tone regola il bilanciamento del bianco in base alla luce ambientale per dare allo schermo una luminosità più naturale, simile alla carta. Compatibile con i contenuti Dolby Vision e HDR10. iPhone SE usa il tocco con feedback aptico per dare accesso alle azioni rapide, come animare una Live Photo, vedere l’anteprima di un messaggio, riorganizzare le app e molto altro, e per aprire i menu contestuali.
iPhone SE riprende anche il tasto Home, con un design in cristallo di zaffiro per renderlo resistente e proteggere il sensore, e un anello in acciaio per rilevare l’impronta digitale dell’utente per il Touch ID. Usare il Touch ID permetterà di sbloccare l’iPhone senza digitare il codice, inserire password usando il Portachiavi iCloud, accedere alle app, autorizzare acquisti sull’App Store e pagare con Apple Pay.
Il chip A13 Bionic, introdotto con iPhone 11 e iPhone 11 Pro, è il più veloce mai visto su uno smartphone Apple. Abbiamo visto come Apple abbia creato il chip A13 Bionic concentrandosi sull’apprendimento automatico: ha un Neural Engine a 8 core capace di elaborare cinquemila miliardi di operazioni al secondo, due acceleratori per l’apprendimento automatico sulla CPU e un nuovo controller ML, per bilanciare prestazioni ed efficienza. Insieme, il chip A13 Bionic e iOS 13 potranno garantire l'uso di app intelligenti con l'apprendimento automatico e Core ML.
iPhone SE supporta la ricarica wireless con i caricabatterie certificati Qi ed è anche compatibile con la ricarica veloce, che permette di caricare la batteria fino al 50% in soli 30 minuti. Le connessioni Wi-Fi 6 e LTE di classe Gigabit offriranno velocità di download importanti. E la dual SIM con eSIM permette di avere due numeri di telefono su un solo dispositivo, per esempio quando si viaggia all’estero o si ha bisogno di un numero dedicato per il lavoro.
A livello fotografico il nuovo iPhone SE possiede un grandangolo da 12MP e diaframma con apertura f/1.8. Questo significa che iPhone SE ha il miglior sistema a singola fotocamera mai visto su un iPhone. Il processore ISP e il Neural Engine del chip A13 Bionic permettono di sfruttare i vantaggi della fotografia computazionale, come la modalità Ritratto, tutti i sei effetti Illuminazione ritratto e Controllo profondità. iPhone SE offre lo Smart HDR di nuova generazione, che riconosce le persone nell’inquadratura e modifica l’illuminazione per restituire immagini più naturali, con incredibili dettagli di luce e ombra.
Gli utenti potranno poi girare video con registrazione stereo e stabilizzazione di qualità cinematografica. La fotocamera posteriore registra video 4K fino a 60 fps con gamma dinamica estesa fino a 30 fps.
iPhone SE: prezzi e disponibilità
iPhone SE sarà disponibile in modelli da 64GB, 128GB e 256GB nei colori nero, bianco e PRODUCT(RED), a partire da €499. Gli utenti potranno acquistarlo anche con rate da €14,95 al mese o al prezzo di €359 con permuta su apple.com, nell’app Apple Store e negli Apple Store. iPhone SE è disponibile anche presso i Rivenditori Autorizzati Apple e alcuni operatori di telefonia mobile (i prezzi possono variare).
- iPhone SE da 64GB al prezzo di 499 €
- iPhone SE da 128GB al prezzo di 549 €
- iPhone SE da 256GB al prezzo di 669 €
Sarà possibile preordinare iPhone SE su apple.com e nell’app Apple Store a partire dalle 14:00 di venerdì 17 aprile mentre da venerdì 24 aprile sarà in vendita da Apple e in tutti i negozi con distribuzione capillare.
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil design è vecchio, ma se continuavano a vendere 8 questo ha molto più senso
io aspetto che scenda di molto il prezzo e poi ne prendo uno per mio padre che è abituato al tasto home e a iOS quindi più rimane in quelle condizioni meglio è, questo avrà un supporto lungo quindi anche tra un paio d'anni sarà un buon acquisto, spero a prezzo molto più basso
Perche non mi pare proprio un articolo tecnico. 'Cpu' piu potente di sempre, e batteria più performante, sono termini da spot tv, non da testata tecnologica.
A parte la CPU che probabilmente aprirà Facebook con pochi millisecondi di vantaggio, è praticamente un Sony XZ1 del 2017, che si prendeva a 180€ su Amazon l'estate scorsa. Dimensioni, form factor dello schermo, fotocamera singola, impermeabilità.
Non mi sembra un telefono da 500€, nel 2020.
Aahhahaahaaahahahaha
Diró a mia moglie di mettersi l'anima in pace e di abituarsi ai formati android broderless da 6.5", 500 euro per sto coso non hanno senso
Nel frattempo Xiaomi per 499 euro sta sperimentando un nuovo display liquido in molecole idrossiliquisiliconico, un sistema antigravitazionale contro le cadute, la prossima fotocamera da 256 megapixel a octocamera, con natural hawk-zoom(occhio di falco), quadrifonia, ricarica a 200w lineari, batteria ad atomi e connessione 7G.
il design è vecchio, ma se continuavano a vendere 8 questo ha molto più senso
io aspetto che scenda di molto il prezzo e poi ne prendo uno per mio padre che è abituato al tasto home e a iOS quindi più rimane in quelle condizioni meglio è, questo avrà un supporto lungo quindi anche tra un paio d'anni sarà un buon acquisto, spero a prezzo molto più basso
Non mi pare che i prodotti Apple subiscano grandi variazioni, ci sono stati cambiamenti in tal senso ultimamente?
Mi sono perso qualcosa?
Il mio commento confronta il prezzo di lancio odierno oltre oceano rispetto all'Italia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".