iPhone SE 4 si chiamerà iPhone 16e: clamoroso cambio di strategia per Apple?

Apple starebbe valutando di rinominare il prossimo iPhone SE come iPhone 16e, allineandolo alla serie principale. Questa mossa potrebbe aumentare l'appeal del dispositivo economico, posizionandolo come parte integrante della lineup iPhone e non come modello a sé.
di Nino Grasso pubblicata il 07 Gennaio 2025, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
Il colosso di Cupertino sta considerando un importante cambiamento nella sua strategia di branding per la linea di smartphone economici. Secondo recenti indiscrezioni, il prossimo iPhone SE potrebbe essere lanciato sul mercato con un nuovo nome, e quel nome potrebbe essere iPhone 16e, abbandonando così la denominazione "SE" utilizzata finora per la serie di dispositivi più accessibili.
La potenziale modifica nella nomenclatura potrebbe rappresentare un significativo riposizionamento di mercato per i dispositivi fino a oggi noti con il suffisso SE. L'adozione del brand iPhone 16e allineerebbe infatti il modello economico alla serie principale di iPhone, suggerendo una maggiore integrazione e coerenza all'interno della gamma di prodotti Apple.
Un nuovo approccio al mercato degli smartphone economici per Apple
La decisione di Apple di considerare questo cambio di nome potrebbe essere motivata da diverse ragioni strategiche: prim fra tutte, l'utilizzo del suffisso "e" manterrebbe una chiara distinzione rispetto ai modelli di punta, pur inserendo il dispositivo all'interno della stessa famiglia degli iPhone tradizionali. Questo potrebbe contribuire a elevare la percezione del prodotto, presentandolo come parte integrante della lineup principale anziché come una serie separata e percepita come inferiore.
Inoltre, il cambio di strategia potrebbe essere interpretato come un tentativo di Apple di rafforzare la propria presenza nel segmento degli smartphone di fascia media, un mercato altamente competitivo e in rapida crescita. Il cambio di nome potrebbe anche facilitare la comprensione della lineup della Mela da parte dei consumatori: con l'attuale denominazione SE, non è sempre immediato capire come questo modello si posizioni rispetto agli altri iPhone in termini di specifiche e funzionalità, mentre l'adozione di un nome come iPhone 16e renderebbe immediatamente chiaro che si tratta di un dispositivo appartenente alla generazione più recente, anche se con alcuni compromessi su piano delle specifiche tecniche che lo rendono più accessibile.
Per quanto riguarda le caratteristiche integrate, ci si aspetta che iPhone 16e (o SE 4) utilizzi un design simile a quello di iPhone 14, integrando al solito un mix di componenti moderni e caratteristiche ereditate da modelli precedenti. Il nuovo modello dovrebbe abbandonare il pulsante Home fisico in favore di un display edge-to-edge con notch, integrando il processore A18 con supporto ad Apple Intelligence. Dovrebbe inoltre essere il primo melafonino con modem 5G proprietario Apple, mentre è praticamente certa la presenza della porta USB Type-C.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocosì eh, buttata li...
così eh, buttata li...
Si potrebbe avviare un poll aziendale
"che nome volete per il prossimo telefono che vi comprerò?"
Che non e' stato proprio un successo per via del prezzo troppo alto rispetto all'iPhone "standard".
Non piu' di 500 euro? Parli dell'acconto?
Tanti auguroni di un buon inizio di anno.
se apple tirasse fuori un iphone a 500 con:
-faceid
-U1 (per tracciarlo da spento/scarico)
-IA
diventa semplicemente un acquisto obbligatorio per chiunque tranne chi odia apple o ha esigenze particolari
Tanti auguroni di un buon inizio di anno.
Le uniche cose "clamorose" fatte da APPLE le sono state imposte dalla UE e non l'ha neanche applicate bene. Rimango in attesa di qualcosa di "clamoroso" farina del loro sacco.
-faceid
-U1 (per tracciarlo da spento/scarico)
-IA
diventa semplicemente un acquisto obbligatorio per chiunque tranne chi odia apple o ha esigenze particolari
a parte il fatto dell'acquisto obbligato in quanto si è sempre detto che nessuno ti obbliga a comprarlo...
Se apple fa un telefono da 500 euro con tutto, chi si compra i modelli da 1000-1500-2000 ?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".